consigliato per te

  • in

    Eriksen oggi può riabbracciare l’Inter: ora gli esami diranno se giocherà ancora in A

    Christian a Milano, sbarco già possibile in giornata: al via l’iter medico. Andrà ad Appiano e poi un colloquio coi dirigentiDa oggi, ogni giorno è buono. Buono per riammirare il sorriso di Christian Eriksen, che l’ultima foto che si ricordi del danese è un selfie strappato da un ragazzino in un resort al mare, giusto un mese fa. E poi niente. E poi solo messaggi con l’Inter, lunghe chiacchierate con il suo agente, il relax in famiglia, la richiesta di abbassare i riflettori, il riposo, il rinvio di qualsiasi appuntamento pubblico. Ma stavolta ci siamo, davvero: Eriksen sta per tornare a Milano e all’Inter, potrebbe farlo già oggi, comunque avverrà in queste ore. E la prima cosa che farà sarà andare ad Appiano a salutare i suoi compagni di squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Ranocchia e Soulè a De Winter: i 5 talenti in vetrina. E le idee Juve per ognuno

    Il precampionato senza i big ha offerto spazio ai ragazzi su cui la Signora ha investito in questi anni, con in mente percorsi di crescita diversi: tra chi partirà in prestito e chi maturerà nell’Under 23, occhio anche a Felix Correia e Miretti Si fa sempre più corposa la comitiva dei giovani talenti in rampa di lancio dalle parti della Continassa, in casa Juventus. A Dragusin e Fagioli, già aggregati alla prima squadra nella passata stagione, se ne sono aggiunti molti altri nelle prime settimane di ritiro, complice anche il rientro posticipato dei diversi nazionali che hanno trascorso l’estate tra Coppa America ed Europeo. Alcuni potrebbero bruciare le tappe dopo i brillanti percorsi in Primavera e Under 23, e presentarsi sin da subito tra i grandi nel calcio che conta. LEGGI TUTTO

  • in

    Juric: “A Belotti chiedo chiarezza. Se non è convinto del Toro non lo aspetto”

    L’allenatore granata avvisa il capitano: “Il suo ultimo anno non è stato buono, ma l’offerta del club per il rinnovo è enorme”Dal nostro inviato Mario Pagliara2 agosto
    – rennes (francia)La notte di Rennes è il momento ideale per abbozzare un primo bilancio, perché in Francia si è chiuso ufficialmente il ritiro granata. A quasi un mese dall’inizio del suo lavoro con il Toro (lo sarà il 6 agosto), Ivan Juric rompe il silenzio e concede la sua prima intervista. Inevitabile partire da Andrea Belotti: domani il Gallo sarà al Filadelfia, e ci sarà l’incontro con il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibra e Giroud, insieme si può. Il Milan studia la supercoppia

    Il francese non sarà solo una alternativa a Zlatan: Pioli pensa al doppio bomber e aspetta il rientro dello svedeseIl mix ancora non è certificato, non è stato sperimentato, ma è nella testa di Stefano Pioli. Zlatan Ibrahimovic e Olivier Giroud potranno certamente giocare insieme. Magari non in tutte le partite, ma certamente in molte. LEGGI TUTTO

  • in

    Isla: “Il sogno di Vidal è il Flamengo, gli ho già regalato due maglie…”

    Intervistato da Fla TV, l’ex giocatore di Udinese, Juve e Cagliari Mauricio Isla ha parlato in questi termini del futuro di Arturo Vidal: “Molte volte ho parlato con Arturo, che ha vissuto un periodo molto difficile. Non ha giocato la Coppa America al 100% come la gioca sempre. Il suo sogno è di giocare nel Flamengo. Adesso è tornato all’Inter, però il suo sogno rimane quello di giocare con il Flamengo. Gli ho già regalato una mia maglia del Flamengo e quella di Rafinha: nel ritiro in hotel in Coppa America, abbiamo guardato insieme la gara del Flamengo”.Recentemente rientrato dalle vacanze successive alla Coppa America, Vidal si è messo a disposizione dell’Inter per iniziare la preparazione, pur non rientrando nei piani della società a causa dell’alto ingaggio percepito. Al momento, i sondaggi del club brasiliano, così come quelli di Olympique Marsiglia e dei messicani del Club America, non si sono concretizzati in nulla (nonostante la disponibilità dell’Inter a liberarlo a costo zero) e dunque il calciatore cileno resta per ora agli ordini di Simone Inzaghi per provare a conquistarsi un’altra chance in nerazzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Correa, parte per il ritiro ma nel futuro c'è l'Inter o la Premier

    Un confronto, che non cambia le posizioni. Che ribadisce la volontà di salutarsi, di prendere due strade diverse. Joaquin Correa ieri è arrivato a Formello, si è allenato regolarmente con il gruppo e al termine della seduta è stato chiamato nell’ufficio di Sarri per una chiacchierata. Per discutere faccia a faccia del futuro e degli obiettivi. L’ex allenatore di Napoli, Chelsea e Juventus ha chiesto al Tucu se è ancora dell’idea di lasciare la Lazio, la risposta sarebbe stata affermativa. L’argentino non ha cambiato idea, vuole lasciare Roma, provare una nuova avventura. Paritrà per il ritiro di ​Marienfeld, con il resto della squadra, ma si aspetta di cambiare maglia entro la fine di agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    “Xhaka resterà con noi”, Arteta chiude la porta alla Roma e a Mou

    Una nuova porta in faccia per la Roma e molto verosimilmente la parola fine al desiderio di convincere l’Arsenal a privarsi di Granit Xhaka, obiettivo primario per il centrocampo giallorosso. Il club londinese ha sempre spinto per ottenere una cifra tra i 15 e i 20 milioni di euro per il capitano della Svizzera, nonostante la volontà di quest’ultima di cambiare aria e raggiungere Mourinho nella Capitale.L’ultima proposta della Roma non si è però mai spinta oltre i 13 milioni di euro di parte fissa, coi bonus che avrebbero consentito di portare il valore complessivo dell’operazione a circa 15.Una trattativa che dura ormai da oltre un mese, avviata dal dirigente romanista Tiago Pinto in pieno Europeo, e che ha finito per spazientire l’Arsenal, che ha affidato all’allenatore Mikel Arteta il proprio punto di vista. “Granit Xhaka resterà con noi, è un calciatore chiave della nostra squadra”. Parole pesanti e importanti, che ribadiscono la volontà dei Gunners di continuare a puntare sul giocatore elvetico e che fanno da preludio alla proposta di rinnovo di contratto fino al 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Pobega non basta, serve un centrale di scorta: Maldini aspetta i saldi

    Un centrocampista, che possa entrare nelle rotazioni. Che possa essere un’alternativa ai due titolari, Bennacer e Kessie, oltre a Tonali, che il Milan ha riscattato dal Brescia e dal quale si aspetta un salto di qualità. L’uscita estiva contro il Nizza, nella quale Giroud ha trovato il primo gol in maglia rossonera, ha raccontato una storia che Maldini e Massara conoscevano già: Tommaso Pobega è un ragazzo molto interessante ma ha bisogno di lavoro e di tempo per adattarsi a un reparto a due, Rade Krunic è un jolly utile ma fa fatica a muoversi davanti alla difesa, ciò significa che è necessario intervenire sul mercato.LE IDEE – Serve un profilo pronto, che conosca movimenti e dinamiche di un reparto a due, che possa garantire muscoli oltre che fosforo. Bakayoko è una pista percorribile, perché il francese vuole tornare in rossonero (42 presenze e 1 gol nella stagione 2018-19) perchè con il Chelsea i rapporti sono ottimi, ma al momento costa troppo per questo è un’idea di fine mercato. Discorso identico per Kamara del Marsiglia, che può giocare anche da difensore centrale, anche lui in scadenza nel 2022, anche lui valutato troppo dallo staff rossonero. Ma i prezzi con l’avvicinarsi del 31 agosto sono destinati a scendere: entrambi i club non vogliono correre il rischio di chiudere la finestra estiva senza definire il futuro di Bakayoko e Kamara. Maldini e Massara attendono i saldi di fine estate, che potrebbero regalare nuove idee, che potrebbero aprire nuove porte. Magari un nome a sorpresa. Per un centrocampo che ha bisogno di un nuovo volto. LEGGI TUTTO