consigliato per te

  • in

    Gollini-Tottenham è l'incrocio perfetto: Atalanta, prova di maturità

    La cessione del portiere agli Spurs dopo l’acquisto di Musso è un altro dato di fatto di quanto la Dea sul mercato ormai viaggi con intelligenza e previdenza. E sui portieri… L’incrocio perfetto. L’Atalanta ha dato ancora una volta prova di grande equilibrio, l’ennesimo manifesto di chi sa come e quando fare sul mercato. Ha speso circa 20 milioni per acquistare Musso, il numero uno della lista. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora Ronaldo faccia uno sforzo, sia più chiaro sul suo futuro

    Finora è mancata una dichiarazione di rispetto e riconoscenza nei confronti della Juventus, dei compagni e dei tifosi. Serve più altruismoTante foto e poche parole. nte foto e poche parole. Le vacanze di Cristiano Ronaldo stanno finendo così, con tre certezze ugualmente deludenti per un vincente come lui, perché prima ha nuovamente fallito l’assalto alla Champions, poi non si è potuto consolare festeggiando il terzo scudetto consecutivo con la Juventus, e infine con il Portogallo è uscito da campione in carica agli ottavi. LEGGI TUTTO

  • in

    Zola “legge” la Serie A: “Inter favorita, poi… Ma la sorpresa sarà il Cagliari”

    I pronostici di Magic Box: “Allegri bravo però vedo la Juve di rincorsa. E Zaniolo ha il talento delle stelle. Calha?Il vero rifinitore nerazzurro resta Barella”Palla a Gianfranco Zola, una finta, un dribbling e… gol. In campo era un’esplosione di fantasia, fuori è un concentrato di saggezza. Non ci si stanca mai ad ascoltarlo parlare e si coglie sempre un dettaglio al quale non si era pensato. È la caratteristica dei fuoriclasse: ti spiazzano e volano via, felici, verso la gloria. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, clamorosa offerta del Chelsea per Chiesa: la risposta bianconera

    Le sue accelerazioni devastanti, i gol decisivi e dribbling hanno fatto innamorare mezza Europa. Chiesa ha stupito tutti giocando un Europeo straordinario sotto tutti i punti di vista. Non a caso le sue ottime prestazioni gli hanno permesso di entrare nel tridente d’attacco della top 11 del torneo continentale. Ora un po’ di vacanza e poi la testa sarà tutta sulla Juventus e quella voglia matta di tornare a lottare per la vittoria finale. Federico è così, tremendamente ambizioso e con sempre nuovi obiettivi fissati. Una mentalità che lo ha portato a prendersi la scena in bianconero sin dalle prime partite in campionato.Ascolta “Offerta shock del Chelsea per Chiesa: la risposta della Juventus” su Spreaker.OFFERTA SHOCK- Per la Juventus Chiesa rientra in quella speciale lista degli incedibili. Dentro vi sono pochissimi eletti, si contano sul palmo di una mano. A nulla è servito il pressing dei giorni scorsi portato avanti dal Bayern Monaco, il club bianconero ha rispedito al mittente tutte le offerte. Come quella, clamorosa, arrivata dal Chelsea: secondo fonti tedesche, i blues avrebbero messo sul piatto ben 100 milioni di euro. “No, grazie” la risposta della Juventus. Che vuole tornare a vincere lo scudetto con la regia di Allegri e i gol di Chiesa. LEGGI TUTTO

  • in

    Né Locatelli (per ora) né altri: la nuova Juve nasce senza regista

    Nell’organico bianconero l’unico nel ruolo naturale di uomo davanti alla difesa è Fagioli. La possibilità: ripartire dall’assetto di Pirlo. E già nella sua prima esperienza a Torino Allegri cominciò dall’impianto che aveva trovato per poi evolverlo col tempo “Calma”, ha scritto Manuel Locatelli in un post su Instagram che il popolo Juve ha letto come un messaggio alla nazione alla luce della distanza nei carteggi ufficiali tra l’offerta bianconera e la richiesta del Sassuolo. Calma in ogni caso, perché anche nel caso di un rapido sviluppo della trattativa che al momento non è nelle cose, ci sono dei tempi tecnici per vederlo in bianconero: quelli delle vacanze, meritate alla luce di come è andato l’Europeo dopo la stagione col club. LEGGI TUTTO

  • in

    Papin e il Milan champagne: “Giroud e Ibra coppia scudetto. Maignan vi conquisterà”

    L’ex bomber rossonero, Pallone d’oro ‘91: “Olivier un vero 9, mi somiglia: che colpo. Ballo-Touré uno sprinter. Bravo Maldini” II poster nella cameretta di Giroud aveva la maglia del Milan con il 9 stampato sulle spalle: Jean-Pierre Papin faceva sognare Olivier, come ha fatto con tanti altri ex ragazzini nati negli Anni 80. “Oggi sono io a sognare – racconta il Pallone d’oro ’91 −, perché il Milan sta tornando grande”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Pjaca: un mese e mezzo per trovare una squadra al croato

    Nel gruppo che è tornato ad allenarsi alla Continassa è apparso, come ogni anno dal 2016 in poi, Marko Pjaca, tornato dall’ennesimo prestito al Genoa. È tornato per ripartire, ancora in prestito, ma al momento mancano le offerte, anche a causa di un ingaggio, non insostenibile, ma comunque importante.LA SITUAZIONE – Nel 2020 la Juve ha rinnovato il suo contratto per altri tre anni, fino al 2023, con l’obiettivo di spalmare l’ammortamento dell’investimento fatto su di lui nel 2016 (23 milioni alla Dinamo Zagabria e 1,5 a stagione al giocatore), sul bilancio di più stagioni e magari chissà anche sperare in un suo rilancio. Si sperava che ciò avvenisse nelle precedenti esperienze in prestito, allo Schalke 04, alla Fiorentina, all’Anderlecht, e da ultimo al Genoa. In rossoblù ha segnato 3 gol e due assist, troppo pochi in 38 presenze totali (di cui solo 16 da titolare) fra campionato e coppa. LEGGI TUTTO