consigliato per te

  • in

    Dal Triplete alla Primavera: Chivu, l'uomo che si è rialzato mille volte

    Con l’Inter ha vinto tutto, nonostante un fisico che raramente gli ha dato tregua: Cristian non ha mai mollato (tristemente storico lo scontro con Pellissier), ora trasmetterà ai ragazzi della Primavera i suoi valoriChivu, un’altra vita. Quella da allenatore. Iniziata da qualche tempo, ma farlo in Primavera, a un passo dal calcio dei grandi, è diverso. Da questo momento può mettere nel mirino la Serie A e i campionati professionistici, logico obiettivo per chi inizia questo percorso e lo fa con certe idee, certi concetti. Quelli che – garantisce chi l’ha visto lavorare da vicino – sono nuovi, freschi, di prospettiva. Non solo i risultati (comunque da centrare, possibilmente), ma anche la crescita del talento: in primis, l’Inter gli chiede questo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, nessun segnale da Ronaldo. E da Dybala?

    La dirigenza bianconera si è mostrata tranquilla circa il futuro del portoghese. Mentre sull’argentino, a una stagione dalla scadenza, resta il mistero E’ cominciata, parallelamente a questi Europei, la nuova stagione. Che ci riconsegna un gruppo di grandi allenatori. Sarà il campionato, oltre a quelli che già erano qui, di Allegri, Spalletti, Sarri, Mourinho: insomma i “top” per ora sono in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, idea Molina: l'Udinese spara alto, ma i nerazzurri provano a giocarsi il jolly

    Hakimi è ormai un calciatore del Psg e l’Inter adesso dovrà farsi trovare pronta sul mercato per sostituire al meglio quella che è stata una pedina fondamentale di Conte per la conquista del diciannovesimo scudetto nerazzurro. Diversi i profili sul taccuino di Ausilio e Marotta ma nelle ultime ore sta scalando qualche posizione il nome di Nahuel Molina, esterno destro dell’Udinese che a suon di prestazioni si è conquistato anche la nazionale argentina.NAZIONALE CONQUISTATA – I nerazzurri lo studiano da tempo, ma sanno che quella friulana è una bottega carissima. Nel summit di mercato tenutosi con Inzaghi, si è parlato anche di lui e il calciatore raccoglie la totale stima del tecnico. Tuttavia l’Inter dovrà considerare un fattore che in questo momento sta giocando il ruolo del più acerrimo nemico per i nerazzurri: la Coppa America. Perché nel frattempo Molina è diventato un elemento importante per il tecnico della Selección, Scaloni. LEGGI TUTTO

  • in

    Bakayoko come Giroud: ecco la strategia del Milan

    Timouè Bakayoko ha espresso un desiderio chiaro ai suoi agenti: vuole tornare al Milan. I colori rossoneri gli sono rimasti nel cuore dopo la stagione 2018/2019 dove era entrato nelle grazie dei tifosi e di Paolo Maldini. Il direttore dell’area tecnica rossonera è rimasto in contatto il centrocampista francese con la promessa di tornare lavoro insieme in futuro. Che può essere molto vicino considerando la necessità del Diavolo di completare la batteria dei centrocampisti centrali di Stefano Pioli. VARIABILE RINNOVO – Un primo contatto, positivo, c’è già stato tra gli agenti di Bakayoko e Maldini una decina di giorni fa. Il club rossonero ha confermato l’interesse a portare avanti un certo tipo di discussione a condizioni favorevoli. L’idea sarebbe quella si prelevare l’ex Napoli dal Chelsea con un piccolo indennizzo economico considerando l’attuale scadenza del contratto prevista nel 2022. Ma attenzione alla variabile Chelsea che potrebbe esercitare la clausola per il rinnovo unilaterale del contratto per un’altra stagione, come successo un mese fa con Olivier Giroud. TEMPI LUNGHI – Timouè non vorrebbe rinnovare con il Chelsea perché sa di non rientrare nei programmi di Tuchel. La trattativa è ancora in uno stato embrionale con il Milan in attesa di un segnale da parte di Marina Granovskaia, la zarina che ha tutta la responsabilità sul mercato dei Blues. I tempi lunghi potrebbero diventare un problema, considerando che sul giocatore è vivo l’interesse dell’Atletico Madrid. Bakayoko aspetta e spera, la sua priorità si chiama Milan.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve e l’aumento di capitale da 400 milioni: otto cose da sapere

    I bianconeri si avviano verso un aumento di capitale da record: ecco tutto quello che c’è da sapereLa Juventus riparte ma, prima che luglio porti le classiche discussioni su calcio e mercato, è bene fermarsi a considerare la struttura finanziaria alla base del rilancio. L’aumento di capitale da 400 milioni – notizia di due giorni fa – non può passare in secondo piano. Un po’ per la portata dell’investimento, record in Italia, un po’ per il contesto in cui avviene. In 8 domande, cerchiamo di capire quanto peseranno quei milioni e come saranno utilizzati. LEGGI TUTTO

  • in

    Tassotti: “Shevchenko pensa al ritorno al Milan in futuro”

    Mauro Tassotti, ex difensore e allenatore del Milan attualmente vice di Andriy Shevchenko sulla panchina dell’Ucraina, ha parlato a Sky Sport di un eventuale ritorno in rossonero: “So che Sheva ci pensa, nella sua testa c’è la volontà di tornare al Milan, dove ha fatto tanto bene da calciatore. Credo che sia una cosa che in futuro vorrebbe fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancelotti spaventa il Milan, il Real Madrid mette gli occhi su Dalot

    Carlo Ancelotti spaventa il Milan, il Real Madrid mette gli occhi su Diogo Dalot. Il club rossonero sta trattando con il Manchester United per il ritorno del terzino portoghese, rientrato in Inghilterra dal prestito dopo una buona stagione disputata a Milano. Sia Paolo Maldini che Stefano Pioli vorrebbero riaverlo dai Red Devils, ancora una volta a titolo temporaneo: ma dopo i buoni Europei disputati, con la maglia dell’Under 21 e della nazionale maggiore, ora il club di Florentino Perez si è inserito nella corsa al classe 1999.L’OFFERTA DEL MILAN E IL DISTURBO DEL REAL: IL VECCHIO PALLINO DI ANCELOTTI – L’ex tecnico rossonero è alla ricerca di un nuovo terzino destro: secondo quanto appreso da Calciomercato.com, Ancelotti lo aveva richiesto anche all’Everton 12 mesi fa, anche se al momento non c’è nessuna trattativa tra i due club. Il Milan è fermo alla prima proposta di prestito con diritto riscatto, non accettata dal Manchester United, che lo valuta sui 15 milioni di euro.  LEGGI TUTTO