consigliato per te

  • in

    I tifosi della Samp contro Ferrero: le strade della città tappezzate di striscioni

    Il malcontento da parte dei tifosi della Sampdoria nei confronti di Massimo Ferrero non si placa, anzi, continua ad aumentare. Le recenti esternazioni del presidente blucerchiato, le difficoltà economiche della Sampdoria, le procedure di concordato che hanno coinvolto le attività del Viperetta, la mancata cessione del club sono tutti motivi di insoddisfazione del pubblico, acuito negli ultimi tempi anche dalle prospettive future della squadra.E così, anche oggi Genova si è svegliata tappezzata di striscioni e manifesti ‘dedicati’ a Ferrero. Non è la prima volta che succede, era già accaduto in parecchie altre circostanze. La frase è piuttosto semplice, “Ferrero vattene”, unita ad un fotomontaggio comprendente una bobina srotolata con la scritta “Via col 20…”, in riferimento all’autobus del capoluogo numero 20, in riferimento al film “Via col vento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, caccia al cash: arrivano 8 milioni per Joao Mario, ma su Hakimi…

    Psg in attesa e il Chelsea sorpassa mettendo sul tavolo Emerson e Zappacosta. I nerazzurri però vogliono 80 milioni In questa sua prima, e presumibilmente unica, stagione italiana Achraf Hakimi è salito su un motorino e ha sfrecciato fino a 36 all’ora: complicato passarlo a destra. Adesso, di scatto in scatto, l’esterno motorizzato è arrivato a un bivio tra nobili capitali europee: di qua Parigi, di là Londra. LEGGI TUTTO

  • in

    Come evitare che Ronaldo sia un “problema” per la Juve di Allegri

    CR7 dà tantissimo, ma toglie anche. Non è un mistero che Allegri ne farebbe a meno. E lui non avrebbe certo problemi a cambiare aria. Sono però tutti prigionieri di tante variabili: ecco quali sono. E come dribblarleSe nel contratto non esiste la clausola segreta che gli riconosce il diritto di giocare sempre, il potere di battere tutte le punizioni, la libertà di partecipare alle sedute tecniche o meno, allora Ronaldo potrebbe non essere un “problema” per la Juve. Ma tocca alla Juve farglielo capire. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, esterni d’assalto: si lavora ai prestiti di Ziyech e Firpo

    I laterali di Chelsea e Barça possono arrivare con una formula low cost, come successo a gennaio per TomoriL’operazione Tomori ha tracciato la strada: con prestiti di grande valore si può costruire una squadra da Champions e gettare le basi per un futuro di successo. Ecco perché il Milan che si attrezza per la prima stagione tra le big d’Europa dopo sette anni di assenza non cambia strategia: oggi come un anno fa, Maldini e Massara vanno a caccia di affari da chiudere a condizioni economicamente sostenibili e da perfezionare eventualmente più avanti, in caso di esito positivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte: “Io, l’addio all’Inter, i tifosi e Zhang. L’Europeo? L’Italia deve crederci”

    L’ex allenatore dell’Inter parla per la prima volta dopo la vittoria dello scudetto: “Vincere è maledettamente complicato e ripetersi lo è ancora di più. Bravo Mancini, nel suo collettivo si esaltano i singoli”Conte is back. Antonio Conte è tornato a Milano. Una tappa veloce – complice la seconda vaccinazione fatta ieri mattina – dopo una prima porzione di vacanze a Ibiza. Un break necessario, lontano da tutto e tutti, per scaricare tensioni e tossine dopo la dolorosa separazione dall’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Tonali, oltre al riscatto c'è di più: lo sconto, il futuro, Cellino

    I rossoneri confermano di voler puntare sul centrocampista. E continueranno a tenere aperti i canali con il Brescia visto che sulla panchina ci sarà Pippo Inzaghi… Sandro Tonali non è un robot, ma un ragazzo di 21 anni calatosi all’improvviso in una realtà completamente diversa dalla sua Brescia. Il Milan è un altro film, passi dal liceo classico alla Bocconi, magari ti tremano un po’ le gambe, magari il primo colloquio con il professore ti porta un aumento dei battiti. Normale. LEGGI TUTTO

  • in

    Dimarco c’è, poi Caicedo e i due Emerson: l’Inter ci prova

    Il sacrificio di Hakimi darebbe la possibilità di un colpo vero in fascia e un arrivo in prestitoQuattro innesti, un poker di facce nuove per sedersi ancora al tavolo scudetto. La missione dell’Inter non sarà semplice, ma l’estate è lunga e in attesa del famoso tesoretto che dovrà arrivare dalla cessione degli esuberi e dal sacrificio di un big, l’a.d. Beppe Marotta e il d.s. Piero Ausilio affinano la strategia da portare avanti per offrire a Simone Inzaghi una rosa all’altezza del tricolore che l’Inter porterà sul petto. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, decolla il mercato: c’è l’offerta per Locatelli. E il City apre per Jesus

    Allegri ha fretta: il play può arrivare durante l’Europeo, con una formula alla Chiesa e due possibili contropartite tecniche. Filo diretto con Manchester per il brasiliano: si discute sulla formulaLuca Bianchin – Carlo Laudisa 9 giugno
    – MilanoUna punta e (almeno) un centrocampista. Una punta e (almeno) un centrocampista. I desideri di Massimiliano Allegri per la Juve di domani sono chiari da tempo. Due zone del campo hanno la priorità e l’attacco ovviamente ha più fascino. Se Dybala e Morata sono pedine che tutti immaginano nella Juve 2021-22 – la loro conferma è una ragionevole certezza – il terzo nome attira più attenzione. In rosa, al momento, c’è Cristiano Ronaldo ma è possibile che tra un mese quella casella sarà occupata da Gabriel Jesus o Mauro Icardi. E Gabriel Jesus ha la situazione più interessante, al momento. LEGGI TUTTO