consigliato per te

  • in

    Scaloni: “Sono il più dispiaciuto per Dybala. Lo adoro, tornerà al top”

    “Abbiamo bisogno di gente pronta – spiega il c.t. dell’Argentina alla vigilia delle qualificazioni mondiali -. Paulo ha avuto una stagione difficile, gli infortuni gli hanno impedito di giocare con continuità. Se avessimo avuto 26 giocatori…”Dal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci3 giugno
    – MADRIDNon è semplice allenare in tempi di pandemia, e ancor di meno se ti devi muovere su continenti diversi. Lionel Scaloni lo sa e cerca di adattarsi al meglio. In primavera gli hanno cancellato le partite di qualificazione mondiali, spostate ai primi di giugno come peculiare e pericoloso antipasto alla Copa America, che doveva giocarsi tra Argentina e Colombia e a 12 giorni dall’inizio della competizione è stata spostata in Brasile. Nella notte tra oggi e domani l’Argentina sfida il Cile, il 9 giocherà in Colombia e il 13 inizierà la sua Copa America. “Pochi giorni, tante ore di volo. E mentre voi prima dell’Europeo fate delle amichevoli noi abbiamo partite di qualificazione mondiale. Se poi aggiungiamo che la Conmebol in maniera del tutto illogica e incomprensibile ci ha negato di allargare la rosa per il torneo a 26 elementi, cosa che invece ha accettato la Uefa, abbiamo il quadro di una situazione molto complessa, al limite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quanto peserà l'Europeo sul mercato dell'Inter?

    Tre azzurri (ma occhi puntati anche su Emerson e Florenzi), oltre a Eriksen, Brozovic, Perisic, Lukaku, Skriniar e De Vrij protagonisti della vetrina continentale Con un anno di ritardo a causa della pandemia, sta per scattare l’Europeo itinerante che potrebbe influenzare la strategie di mercato di diversi club. Tra questi anche l’Inter, chiamata all’impresa di fare 100 milioni di attivo rimanendo competitiva. Sono 9 i giocatori nerazzurri impegnati con le rispettive nazionali, senza dimenticare che in contemporanea in Brasile si giocherà la Coppa America che vedrà impegnati Lautaro, Vecino e Sanchez (Vidal ha il Covid). LEGGI TUTTO

  • in

    De Zerbi: “Raspadori ideale per la Nazionale. Vado in Ucraina per completarmi”

    Il neo-allenatore dello Shakhtar racconta: “Ho avuto delle offerte da club di Serie A, ma questa avventura mi mette il fuoco addosso”C’è un pensiero ricorrente nella testa di Roberto De Zerbi, anche di notte: “Il mio primo obiettivo sarà dare un’identità allo Shakhtar e questa è la cosa che mi toglie un po’ il sonno. Far emergere la mia impronta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giroud-Milan, stretta finale: vuole giocare con Ibra, pronto un biennale

    Il bomber del Chelsea aspetta una chiamata a breve dai rossoneri. E lo sconto fiscale aiuta l’operazione: così Pioli rinforzerà l’attacco per il ritorno in ChampionsPronto a dire sì, perché l’opzione italiana con il Milan tornato in alto in Serie A e rientrato sulla scena della Champions League lo affascina più di altre ipotesi. Le proposte non mancano, Olivier Giroud in uscita a parametro zero dal Chelsea ha attirato l’attenzione di tanti, ma evidentemente in questi giorni i contatti fra il club rossonero e l’entourage del giocatore sono soddisfacenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Fofana, Kamara e Camara, per un giovane Milan (alla francese)

    Vi raccontiamo chi sono i tre centrocampisti sul taccuino di Maldini e Massara: forza, tecnica e duttilità per puntellare la mediana rossoneraIl mirino del Milan resta fisso sulla Francia, a Maldini e Massara non dispiace. Dopo Maignan – il primo portiere d’oltralpe della storia rossonera – il rinforzo a centrocampo potrebbe arrivare nuovamente dalla Ligue 1. Tre obiettivi nell’agenda: Youssouf Fofana, Boubacar Kamara e Mahdi Camara. Vediamo chi sono. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Inter vuole più gol, tocca a Inzaghi il “moltiplicatore”

    Difficile migliorare le 49 reti della Lu-La, ma da re Immobile a Caicedo il tecnico sa esaltare gli attaccantiDomani inizia l’era Inzaghi con l’atteso annuncio ufficiale: dopo un cocktail di emozioni estreme, scudetto più addio burrascoso di Antonio Conte, l’Inter riscopre il dolce sapore della tranquillità. C’è un nuovo tecnico da introdurre col sorriso in casa, un futuro da costruire senza ansie aggiuntive. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabian Ruiz Eurostar: “Felice a Napoli come a Siviglia. E con la Spagna torneremo al top”

    Il centrocampista dal ritiro della sua nazionale: “Si punta molto sui giovani e poi giocherò in casa… Il futuro? Ora penso all’Europeo, ma in azzurro ho due anni di contratto e mi sento motivato”Dal nostro inviato Filippo Maria Ricci2 giugno
    – LAS ROZAS (MADRID)Tra Napoli e Siviglia, le due città di Fabian Ruiz, “così simili nel loro modo assoluto di vivere il calcio”, dice sorridendo col suo marcato accento andaluso. Torna il pubblico allo stadio, e la Spagna ha spostato la sua sede da nord a sud, da Bilbao a Siviglia. Un torneo, l’Europeo, da conquistare come balsamo per la delusione per il torneo, la Champions, perso con il Napoli. “Non vedo l’ora di cominciare. Giocare un Europeo, e a Siviglia: non posso chiedere di più. Speriamo di far bene”. LEGGI TUTTO