consigliato per te

  • in

    Atalanta, Muriel il migliore dell'anno: 8,5 come il Gasp. Romero e Pessina le rivelazioni

    Terza qualificazione in Champions di fila, la finale di Coppa Italia e gli ottavi in Europa. Il tutto con l’undicesimo monte ingaggi della Serie A. Ha ragione Gasperini: quando a Bergamo sarà più grande la delusione per ciò che non si riesce a ottenere che la soddisfazione per i traguardi raggiunti, allora ci sarà qualcosa che non va. Per ora, c’è di che essere felici. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il pagellone del campionato: Chiesa 8, è l’anima del gruppo. E CR7…

    Dopo nove anni di dominio sportivo, oltre al passo economico ben superiore alla concorrenza, costruendo la dinastia più vincente di sempre del calcio italiano, anche cambiando pelle più volte, è stato obiettivamente un anno diverso. Lo è stato dal punto di vista tecnico, nella scelta di un allenatore esordiente nell’anno in cui non c’era neppure il precampionato e nella difficoltà di soddisfarne le richieste di giocatori, oltre alla debolezza di alcuni reparti (centrocampo) figlia di valutazioni di mercato rivelatesi non centrate. E poi quello che è successo fuori dal campo, dai comportamenti di Ronaldo al festino a casa McKennie, per non parlare del caso Suarez e del caos Superlega. Altri anni erano andati oggettivamente meglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Rampulla: “Le priorità Juve? Rinunciare a Ronaldo e tenere Pirlo”

    L’ex portiere commenta le ultime mosse in casa Milan (“secondo me Donnarumma resterà in rossonero”) e getta lo sguardo sul club bianconero: “Il vero problema è il centrocampo, serve un profondo rinnovo””Donnarumma? Col Milan non è ancora un discorso chiuso. Alla Juve garantirebbe i prossimi 20 anni, ma l’abbinata con Szczesny non la vedo bene…”: parole e musica di Michelangelo Rampulla, ex portiere bianconero dal ’92 al 2002 con tutto quel che ne consegue, da vice Buffon: 4 scudetti, 2 Supercoppe, 1 coppa Italia, oltre a una Champions, una coppa Uefa e un’Intercontinentale fra i trofei internazionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualcosa è cambiato tra Ronaldo e la Juve: CR7 non è più intoccabile

    La vera notizia dell’ultima giornata di campionato è la panchina del portoghese contro il Bologna. Un cambiamento di rotta clamoroso rispetto ai tempi di Sarri L’impresa del Milan, il pareggio del Napoli con conseguente sfogo di Juric, la conquista della Champions da parte della Juve, hanno fatto passare sotto silenzio la vera notizia dell’ultima giornata di campionato: la panchina di Ronaldo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan dà il benservito a Donnarumma: 3 motivi per approvarlo e 3 per essere scettici

    Liberarsi dalla morsa di Raiola, pianificare la stagione per tempo. Ma il portiere è un ruolo delicatissimo e andare in Champions senza certezze è un rischioChissà cosa penserà Gigio Donnarumma quando vedrà Mike Maignan sorridere accanto a Maldini, Massara e Gazidis, a Casa Milan, nella foto ufficiale che immortala ogni nuovo acquisto rossonero. Bella botta, sicuro. Solidissimo quando gioca ma permeabile alle emozioni fuori dal campo, il gigante di Castellammare non potrà restare indifferente alla scena: quello è – o meglio era – il suo posto. La sua squadra del cuore. La sua porta. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “Promuovo Milan e Atalanta. Ma per la Champions serve di più”

    Gasperini ha una rosa corta arrivata a fine stagione con poche energie, Pioli dovrà ritrovare il gioco che ha portato spettacolo e risultati Inter, Milan, Atalanta e Juventus saranno le nostre rappresentanti nella Champions League. Nella sfida finale tra Atalanta e Milan si sono affrontati i due team che hanno nobilitato con le loro prestazioni il torneo di A appena concluso. LEGGI TUTTO