consigliato per te

  • in

    Montolivo, cuore a metà: “Occhio Milan, l’Atalanta è arrabbiata. E vi dico come finisce…”

    Il doppio ex, che ora studia da allenatore a Coverciano: “I ragazzi di Gasperini arrabbiati per la coppa. Gli uomini spacca-match? Zapata non si marca, Theo fondamentale in una partita decisa dai duelli” Per Riccardo Montolivo sta arrivando una delle partite del cuore. Atalanta-Milan per lui significa l’alfa e l’omega. Dove la sua carriera è iniziata, a Bergamo, e dove è finita, a Milanello. Dodici anni in nerazzurro, giovanili comprese, e sette in rossonero. Certe corde vibrano anche se l’addio al calcio di Riccardo è stato un po’ burrascoso. Ma ora l’amore per il pallone è tornato a pieno regime, grazie alle aule di Coverciano. LEGGI TUTTO

  • in

    De Paul: “Corsa, assist e il 10 sulla pelle. Tanti mi cercano? Non ci penso”

    L’asso argentino dell’Udinese: “Ho parlato con il club e col mio procuratore, sanno cosa voglio. Ora la Coppa America per Maradona”Dal nostro inviato Francesco Velluzzi21 maggio
    – UdineLa consapevolezza della sua forza e della sua crescita pazzesca Rodrigo De Paul, leader e capitano argentino dell’Udinese, la mostra alla fine di una lunga chiacchierata quando, insieme, riavvolgiamo il nastro tornando all’inizio di una meravigliosa storia d’amore, cominciata nell’estate del 2016. LEGGI TUTTO

  • in

    In due anni l’Europa del calcio ha perso 8 miliardi. Italia: tagli necessari o si crolla

    Due anni di pandemia hanno messo nei guai il pallone. Biglietti, sponsor, diritti tv, calciomercato: tutto giù. Ma noi siamo quelli messi peggio. Ecco perchéNon è uno scenario da day after, perché il calcio europeo ha resistito. Ma è come se un asteroide fosse caduto, all’improvviso, nei pressi di un palazzo d’epoca appena messo in sicurezza. Nel 2019 non c’era più un deficit, ma si viaggiava su un utile complessivo di un miliardo. I debiti scendevano. Il fatturato aumentava come non mai: quasi 2 miliardi più dell’anno prima. Poi la calamità naturale. Il Covid. La pandemia che uccide persone e atterra l’economia. In questi due anni, il calcio europeo ha perso 8 miliardi di euro e 210 milioni di spettatori allo stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonini: “Pioli toglie pressione, come Allegri. E Kessie trascinerà il Milan”

    L’ex terzino che arrivò in Champions nel 2013 all’ultimo turno: “Ibrahimovic ti carica anche senza giocare”Novanta minuti per la Champions, proprio come l’ultima volta in cui il Milan si qualificò: otto anni fa il pass venne stampato con un 2-1 in rimonta tra l’84’ e l’87’, rigore di Balotelli e gol di Mexes. Il Siena non era l’Atalanta di oggi, ma fece penare il Diavolo tra le 21.14 e le 22.34 di quella notte al Franchi. Lo sa bene Luca Antonini, che di quel Milan faceva parte. LEGGI TUTTO

  • in

    Oriali: “Conte ha costruito un'Inter super che può durare nel tempo”

    Il team manager: “Quante notti insonni ad Appiano… Ma io e Antonio ci siamo capiti subito: è super organizzato, dirige tutti alla perfezione”Lele Oriali è il comune denominatore degli ultimi sei scudetti dell’Inter. Dopo i due vinti sul campo nel ‘71 e ‘80, il mediano campione del Mondo che ha ispirato Ligabue ha trionfato al fianco di Mancini, Mou e Conte. Difficile pensare che sia un caso. Come non lo è il fatto che l’unica persona citata da Antonio dopo il trionfo, oltre a moglie e figlia, sia stato il Lele nazionale. Perché Oriali è un personaggio non facile. In un mondo spesso ipocrita, lui dice le cose in faccia e ai riflettori preferisce la concretezza del lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie B, un 7-1, la lite per Chiesa: Gasperini-Pioli, storia di una sfida infinita

    I tecnici di Atalanta e Milan si sfidano dal 2005: bilancio in perfetta parità, ma Stefano domenica si gioca di piùUn po’ di anni fa tra i due c’era in palio qualcos’altro, un po’ meno importante di una corsa Champions ma al tempo stesso decisivo. Pioli e Gasp, Gasp e Pioli, di nuovo contro come nel 2005-06, quando battagliavano per una promozione in Serie A con Modena e Crotone. Ora Stefano si gioca la Champions a casa di Gian Piero. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa e Kulusevski, rendeteli liberi di disegnare la Juve del futuro

    La finale di Coppa Italia ha messo in evidenza che i due acquisti della scorsa estate non devono essere messi in discussione Con i gol di Kulusevski e Chiesa, con il protagonismo, la personalità, la qualità, l’atletismo di Kulusevski e Chiesa la Coppa Italia vinta non è solo un trofeo con cui dissimulare la delusione per il primo campionato sfuggito dai tempi del governo Monti. LEGGI TUTTO

  • in

    Arrivano i soldi, Zhang va avanti. E ora l’incontro con Conte sul futuro

    Nessun cambio nell’azionariato, il fondo Usa ha il pegno sulle azioni del club. Il prossimo passo del presidente sarà convincere l’allenatore a restareLe firme sono arrivate ieri pomeriggio, l’ufficialità alle 19.14 attraverso un comunicato. Suning risolve i problemi di cassa incassando dal fondo californiano Oaktree 275 milioni di euro, destinati alla controllante del club nerazzurro, ovvero Great Horizon. La struttura dell’operazione resta quella raccontata nei giorni scorsi: non cambia l’azionariato del club, Suning resta al 68,55%, il socio di minoranza LionRock al 31,05%. LEGGI TUTTO