consigliato per te

  • in

    Italiano: “Il Sassuolo? Sono ambizioso, aspetto Platek. Lo Spezia salvo vale doppio”

    Il tecnico è incerto sul suo futuro: “Prima di decidere voglio parlare con la nuova proprietà, poi sceglierò”Il miracolo Italiano. Oppure: lezioni d’Italiano. O anche, ripensando al pomeriggio liberatorio: un esaltante sabato Italiano. L’allenatore dello Spezia si gode il momento e la dolce condanna di avere un cognome che attira i giochi di parole. Non sarà stata “un’impresa epica” come ha detto subito dopo aver battuto il Torino, certo è che questa salvezza ha qualcosa di straordinario, è come se la festa per la prima promozione in A si fosse dilatata per un anno. E lui, Vincenzo Italiano siciliano nato in Germania, cosa fa? Lascia sul più bello? LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Conte tentato di restare: il gruppo, l'obiettivo seconda stella… segnali positivi

    Incontro con la società entro domenica, ma il clima è molto diverso rispetto alla scorsa estateSul ponte non sventola bandiera bianca. Ma nerazzurra sì. È il ponte di comando dell’Inter, comando che ha portato a uno scudetto che fa rima con impresa. Antonio Conte non è sazio. Ha voglia di continuare, ha voglia di seconda stella: ha già scritto il suo nome nella storia del club, marchiarlo per sempre con il numero 20 dopo il 19 non può non essere un obiettivo intrigante. Anzi, l’Obiettivo per definizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Gattuso e Inzaghi, strani incroci: la Lazio chiama Rino, al Napoli piace Simone…

    I due giovani tecnici sono fra i più contesi e attendono per la scelta giusta. Intanto De Laurentiis prosegue i contatti con SpallettiGennaro Gattuso e Simone Inzaghi hanno una postazione privilegiata tra i tiratori scelti nella caccia grossa alle panchine migliori per la prossima stagione. All’improvviso si son trovati inconsapevolmente uno di fronte all’altro: la Lazio si è fatta avanti per Gattuso, mentre il Napoli tiene nel mirino Simone insieme a tanti altri. E se i due si scambiassero il posto? È un’opzione da non trascurare nei giorni della roulette che li vede accostati anche alla Juventus, in alternativa ad Allegri e Zidane. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, gli agenti di Darboe: “Cambierà nome in Peruzzi. E ha già offerte da tanti club”

    Ebrima Darboe è la grande scoperta di questo finale di stagione della Roma. Il centrocampista gambiano classe 2001 ha prima commosso tutti con la storia dell’arrivo in Italia e poi si è preso il posto da titolare nella mediana giallorossa, anche nel derby vinto contro la Lazio lo scorso weekend. I tifosi giallorossi sono già pazzi per Darboe e noi di Calciomercato.com abbiamo intervistato in esclusiva su Twitch Miriam Peruzzi e Giorgio Ghirardi, che hanno scoperto Darboe e ora ne curano gli interessi: “Ero allo Scopigno Cup, a Rieti, ero a vedere il Palmeiras, la Roma, squadre blasonate. Visto che vado spesso in Africa e lì sono presidente di alcune squadre, quasi tutti mi conoscono. Mi vedo spuntare due ragazzi gambiani che parlavano solo inglese. Uno è Francis Gomez, che gioca alla Recanatese in Serie D che seguiamo noi, del 2000, l’altro era Ebrima. Mi chiedono di andare a vederli poco distanti da Rieti, in un torneo amatoriale. Sono uno scout donna, ho sempre dovuto combattere tre volte al posto che due, ho visto due ragazzi straordinari. Ebrima aveva già un’intelligenza tattica sopra la media, la testa ruotava a 360 gradi, era nei punti luce per ricevere palla. E non aveva mai giocato a calcio voglio evidenziare. Ha iniziato a giocare a calcio alla Roma. In Africa ha sempre giocato su campetti di terra. Gioca con maturità e visione perché è passato da esperienze che lo hanno turbato molto. Dalla Libia è arrivato in Italia dopo un lungo percorso, ne ha trascorse tante. Lui ha fatto il primo provino alla Roma e non capiva nulla di italiano, ripeteva ciò che facevano gli altri, mettendosi dietro e imitando i compagni”.FONSECA – “È il figlio di Roma ora e anche di Fonseca, che ha usato parole non comuni per Darboe. Voglio davvero ringraziarlo per quello. Perché non l’ha schierato prima? Ci sono tanti meccanismi tra i professionisti, non è facile inserire giovani e prendersi rischi, l’allenatore è sempre il primo a rischiare. A Ebrima le sue parole hanno fatto molto piacere, a noi altrettanto”.ADOZIONE – “Darboe è un ragazzo eccezionale, davvero per bene. Lo conoscono tutti alla Roma, è educato, io dico che è un ragazzo d’oro. Sta vivendo con serenità la situazione, con noi ha una famiglia. Mio papà fa l’allenatore, l’abbiamo adottato, mio papà a breve firmerà le carte legali perché sia adottato al 100%. Diventerà Peruzzi come me, Ebrima Darboe Peruzzi. Sono molto felice, abbiamo deciso di farlo tanti anni fa e non oggi perché gioca in Serie A, se lo merita, è al 100% parte del nostro nucleo famigliare”.CONTRATTO – “Il suo contratto scade nel 2023, i rapporti con la Roma sono ottimi e a breve ci incontreremo, penso troveremo un accordo per adeguare e prolungare il contratto. La voglia del ragazzo è di rimanere, penso sia reciproca la volontà”.CHIAMATE – “Tante chiamate, ma per ora non siamo caduti in tentazione. Mai dire mai, ma mi sembra prematuro, vediamo cosa succede. Noi vogliamo continuare con la Roma e loro penso con noi. Posso dire che lo cercano grandi club, dall’Inghilterra alla Spagna e la Francia, ma anche club importanti di Serie A che sarebbero felici se giocasse con loro. Lo cercano più club esteri che non italiani, a noi italiani piacciono giocatori più vecchi (sorride, ndr)”.PROSSIMA STAGIONE – “Se rimane a Roma, rimane per giocarsela con Mourinho. Altrimenti si va da un’altra parte, ma non penso in Italia. Il percorso verrà fatto o con la Roma o all’estero, ma ora è prematuro parlarne. L’estero per le caratteristiche di Darboe, ma anche perché i giovani in Italia soffrono a volte, è difficile inserirli”.IDOLO – “Darboe adora De Rossi. Adora il papà, è grazie a lui se oggi è dov’è (allenatore della Primavera, ndr). Ma adora Daniele, lo ha sempre coccolato, gli ha dato consigli, gli scrive e lo supporta, hanno un ottimo rapporto”.IN SPOGLIATOIO – “Va d’accordo bene o male con tutti, ha grande feeling soprattutto con Diawara e Villar. Ma è da sempre un grande tifoso del Barcellona, giocare con Pedro per lui è un sogno, l’aveva sempre visto in televisione. Nella vita i sogni si possono anche avverare, questo lo dimostra”.    LEGGI TUTTO

  • in

    Attenti, la volata Champions può riservare altre sorprese

    Milan, Napoli e Juventus: 90′ per decidere chi resterà fuori. Un ultimo turno che resterà nella memoria e che avrà strascichi non solo sportivi ma anche finanziariIl lungo sprint per la Champions è già stato lanciato, con l’intermezzo della finale di Coppa Italia – tra Juve e Atalanta – che può incidere, eccome, anche sul campionato. Per la fatica, fisica e mentale, che comunque faranno due squadre protagoniste (con diversi ruoli) dell’ultima giornata. Per lo stato d’animo che potrebbe derivare da una vittoria o da una sconfitta. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampd'oro: lo scudetto irripetibile della Meglio Gioventù

    Paolo Mantovani costruì un giocattolo meraviglioso: Boskov in panchina, Mancini e Vialli in attacco, qualità e quantità ovunqueLa Meglio Gioventù italiana nell’anno di grazia 1991 vinse uno scudetto irripetibile, l’ultimo fuori catalogo nella storia del nostro calcio. Guardare giocare quella squadra era una bellezza, si provava lo stesso struggimento di chi sa che ogni riflesso è già nostalgia. Era la Sampdoria, era la Sampd’oro. LEGGI TUTTO