consigliato per te

  • in

    Il calcio adesso ha un obiettivo: tifosi al 50% a inizio stagione

    Coppa Italia ed Europei sono i test per il prossimo anno: col “patentino”più semplice il ritorno del pubblicoI vaccini fanno sperare anche lo sport. Lo sport di tutti i giorni, lo sport sotto casa, ma anche lo sport degli stadi. Se gli Internazionali d’Italia di tennis stanno facendo da apripista, da oggi celebra la riapertura anche il rugby con la prima semifinale del Top 10, mentre mercoledì toccherà ai 4300 spettatori di Atalanta-Juve, la finale di Coppa Italia, le prime porte aperte del calcio a distanza di oltre 8 mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter, la versione di Altobelli: “Da 1 a 10 Conte ci tiene 20! Pirlo, punta su Dybala”

    Parla il doppio ex: “Ai bianconeri serviranno un paio di anni per tornare a certi livelli. Stipendi nerazzurri? Lukaku dia il buon esempio” 11 ottobre 1979, nona giornata di Serie A. Si gioca Inter-Juventus a San Siro, finisce 4-0 per i nerazzurri. Tripletta di Altobelli, oltre al gol di Muraro. “È sicuramente il ricordo più bello legato ai derby d’Italia. Era la Juve di Zoff, Scirea, Brio, Gentile, Tardelli, Furino, Causio: era inimmaginabile pensare di segnare tre reti. E ce l’ho fatta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quanto pesa Juve-Inter: in campo ma anche fuori

    Ai bianconeri finire relegati in Europa League imporrebbe profondi cambiamenti nei programmi societariSenza esclusione di colpi, anche oggi: Juve-Inter resta una sfida ad alta tensione, per suo destino non può essere mai banale. Pensate che scherzi fa il calendario: alla penultima di campionato, sarebbe potuta essere lo spareggio-scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Vieri gioca Juve-Inter: “CR7? Sbagliato dargli colpe. LuLa come me e Recoba”

    Bobo studia da allenatore e osserva la sfida dello Stadium: “Juve, rischi la batosta se perdi la Champions. Inter, quanto mi piaci”A Coverciano lo studente Bobo sta imparando il mestiere: Vieri guarda già a questo Juve-Inter con occhio d’allenatore. Tra l’altro, sulle panchine ci sono due amici con animo opposto: uno ha trionfato, l’altro tenta il miracolo. Entrambi, però, hanno qualche pensierino. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio e il suo amico Conte: “L'ho visto piangere una sola volta e io c'ero”

    Su Sportweek lo storico vice dell’allenatore che ha appena vinto lo scudetto con l’Inter svela l’Antonio segreto: “Ti fa morire dal ridere” Angelo Alessio ci regala una notizia. Non di mercato (anche se alla fine qualche dritta, nemmeno banale, arriverà), ma legata a una persona che pochi conoscono veramente. In panchina Antonio Conte è un leone, un guerriero. Vi chiediamo: onestamente, riuscireste a immaginarlo con le lacrime agli occhi? LEGGI TUTTO

  • in

    Hakimi: “Calcio aggressivo e una telefonata, così Conte mi ha convinto. Con lui apriremo un ciclo”

    Dopo aver imparato a difendere, l’ex Dortmund ha scoperto che anche in A poteva attaccare come gli piace fare: “Grazie a Conte sono più completo. Lo scudetto ci ha reso più forti di testa” Poiché ha molte cose da dire, non perdiamo tempo a spiegare chi è e cosa fa Achraf Hakimi: ruolo, mansioni e importanza del ventiduenne marocchino nello scudetto dell’Inter sono evidenti. I pochi che non se ne sono accorti impareranno qui a conoscere il giocatore. E ad apprezzare l’uomo. LEGGI TUTTO

  • in

    Un po' Aguero, un po' Giordano: perché Raspadori è il futuro dell’Italia

    Attaccante del Sassuolo, giovane, ha classe, esplosività, una capacità di scegliere sempre il momento giusto per affondare o per fare due passi all’indietro per chiamare il triangolo Cominciamo da quello che ha detto il campionato. Per fare bene, per raggiungere il risultato, bisogna avere un centravanti importante. Meglio se forte fisicamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Tacconi trema: “Juve, speriamo in qualche santo… Sennò addio Champions e CR7”

    Lo storico portiere bianconero: “Un dispetto di Conte? Non ci sono dubbi, vorrà confermare la supremazia. Troppi errori, Champions complicata: senza qualificazione salutare Ronaldo è l’unica via” “Come finisce Juve-Inter? Speriamo che qualche santo dia una mano ai bianconeri…”. Per Stefano Tacconi, portiere della Juventus dall’83 al ’92, la corsa alla Champions League degli uomini di Pirlo è una scalata a oggi proibitiva. LEGGI TUTTO