consigliato per te

  • in

    Il boomerang Douglas Costa e il paradosso Juve: 200 milioni per una fascia

    Costato 46 milioni, il club bianconero era convinto di aver fatto un affare dal punto di vista tecnico con il brasiliano, giudicato cedibile in caso di flop. Invece sta accadendo il contrario… Quel 12 luglio 2017 sembra lontano un’eternità: sono trascorsi quasi quattro anni, ma è come se fossero almeno otto. Era il giorno di un annuncio tanto atteso da parte della Juve: Douglas Costa dal Bayern, dopo un lungo inseguimento degno delle ambizioni da 4-3-3, l’esterno ideale per il salto di qualità. LEGGI TUTTO

  • in

    Negli ultimi 180 minuti di campionato ci sono in ballo 200 milioni

    Dalla volata Champions alla salvezza, i verdetti della Serie A ancora da assegnare hanno un’alta valenza economica. Ecco qual è la posta in gioco per le squadre coinvolte A 180 minuti dalla fine sono ancora da assegnare tre posti in Champions, due in Europa League, uno in Conference League e uno per la Serie B. In ballo, complessivamente, circa 200 milioni. Le ultime due giornate di campionato regalano scampoli di emozioni al pubblico e, soprattutto, aspettative di una certa rilevanza finanziaria ai club interessati. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calcio adesso ha un obiettivo: tifosi al 50% a inizio stagione

    Coppa Italia ed Europei sono i test per il prossimo anno: col “patentino”più semplice il ritorno del pubblicoI vaccini fanno sperare anche lo sport. Lo sport di tutti i giorni, lo sport sotto casa, ma anche lo sport degli stadi. Se gli Internazionali d’Italia di tennis stanno facendo da apripista, da oggi celebra la riapertura anche il rugby con la prima semifinale del Top 10, mentre mercoledì toccherà ai 4300 spettatori di Atalanta-Juve, la finale di Coppa Italia, le prime porte aperte del calcio a distanza di oltre 8 mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter, la versione di Altobelli: “Da 1 a 10 Conte ci tiene 20! Pirlo, punta su Dybala”

    Parla il doppio ex: “Ai bianconeri serviranno un paio di anni per tornare a certi livelli. Stipendi nerazzurri? Lukaku dia il buon esempio” 11 ottobre 1979, nona giornata di Serie A. Si gioca Inter-Juventus a San Siro, finisce 4-0 per i nerazzurri. Tripletta di Altobelli, oltre al gol di Muraro. “È sicuramente il ricordo più bello legato ai derby d’Italia. Era la Juve di Zoff, Scirea, Brio, Gentile, Tardelli, Furino, Causio: era inimmaginabile pensare di segnare tre reti. E ce l’ho fatta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quanto pesa Juve-Inter: in campo ma anche fuori

    Ai bianconeri finire relegati in Europa League imporrebbe profondi cambiamenti nei programmi societariSenza esclusione di colpi, anche oggi: Juve-Inter resta una sfida ad alta tensione, per suo destino non può essere mai banale. Pensate che scherzi fa il calendario: alla penultima di campionato, sarebbe potuta essere lo spareggio-scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Vieri gioca Juve-Inter: “CR7? Sbagliato dargli colpe. LuLa come me e Recoba”

    Bobo studia da allenatore e osserva la sfida dello Stadium: “Juve, rischi la batosta se perdi la Champions. Inter, quanto mi piaci”A Coverciano lo studente Bobo sta imparando il mestiere: Vieri guarda già a questo Juve-Inter con occhio d’allenatore. Tra l’altro, sulle panchine ci sono due amici con animo opposto: uno ha trionfato, l’altro tenta il miracolo. Entrambi, però, hanno qualche pensierino. LEGGI TUTTO