consigliato per te

  • in

    Alessio e il suo amico Conte: “L'ho visto piangere una sola volta e io c'ero”

    Su Sportweek lo storico vice dell’allenatore che ha appena vinto lo scudetto con l’Inter svela l’Antonio segreto: “Ti fa morire dal ridere” Angelo Alessio ci regala una notizia. Non di mercato (anche se alla fine qualche dritta, nemmeno banale, arriverà), ma legata a una persona che pochi conoscono veramente. In panchina Antonio Conte è un leone, un guerriero. Vi chiediamo: onestamente, riuscireste a immaginarlo con le lacrime agli occhi? LEGGI TUTTO

  • in

    Hakimi: “Calcio aggressivo e una telefonata, così Conte mi ha convinto. Con lui apriremo un ciclo”

    Dopo aver imparato a difendere, l’ex Dortmund ha scoperto che anche in A poteva attaccare come gli piace fare: “Grazie a Conte sono più completo. Lo scudetto ci ha reso più forti di testa” Poiché ha molte cose da dire, non perdiamo tempo a spiegare chi è e cosa fa Achraf Hakimi: ruolo, mansioni e importanza del ventiduenne marocchino nello scudetto dell’Inter sono evidenti. I pochi che non se ne sono accorti impareranno qui a conoscere il giocatore. E ad apprezzare l’uomo. LEGGI TUTTO

  • in

    Un po' Aguero, un po' Giordano: perché Raspadori è il futuro dell’Italia

    Attaccante del Sassuolo, giovane, ha classe, esplosività, una capacità di scegliere sempre il momento giusto per affondare o per fare due passi all’indietro per chiamare il triangolo Cominciamo da quello che ha detto il campionato. Per fare bene, per raggiungere il risultato, bisogna avere un centravanti importante. Meglio se forte fisicamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Tacconi trema: “Juve, speriamo in qualche santo… Sennò addio Champions e CR7”

    Lo storico portiere bianconero: “Un dispetto di Conte? Non ci sono dubbi, vorrà confermare la supremazia. Troppi errori, Champions complicata: senza qualificazione salutare Ronaldo è l’unica via” “Come finisce Juve-Inter? Speriamo che qualche santo dia una mano ai bianconeri…”. Per Stefano Tacconi, portiere della Juventus dall’83 al ’92, la corsa alla Champions League degli uomini di Pirlo è una scalata a oggi proibitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, senti il diabolico Berti: “Meglio se vince la Juve, così…”

    “Non potrò mai tifare i bianconeri, ma se vanno in Champions non fanno la rivoluzione che servirebbe per tornare competitivi. Barella super, pronto per fare il capitano” La versione di Nicola Berti è particolare e forse inaspettata. “Spero che vinca la Juve”. Ebbene sì. Sabato è in programma un derby d’Italia delicatissimo per la Signora, l’Inter può tagliare fuori definitivamente i bianconeri dalla corsa alla Champions League ma l’ex bandiera nerazzurra stupisce e si augura un successo degli uomini di Pirlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ci sono le idee e la calma di Pioli nella resurrezione del Milan

    Dopo i k.o. con Sassuolo e Lazio, in molti avevano dato per spacciati i rossoneri. Ma con il valore aggiunto del tecnico e la forza del gruppo la corsa Champions continuaAlzi la mano chi, dopo le due sconfitte consecutive – col Sassuolo e la Lazio – non aveva pensato che la corsa del Milan stesse finendo malinconicamente. Storia di quindici giorni fa, non del secolo scorso. Per la verità, qualcuno era sempre – e ostinatamente – convinto di poter ripartire. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è una foto che dice quanto è forte e felice il Milan

    È il minuto 19 della partita contro il Torino: il fotogramma di una squadra che ha ritrovato salute fisica e l’ottimismo nell’interpretare gli spazi e il campo C’è una foto che racconta un modo di fare calcio, di pensarlo e al tempo stesso di lasciarlo andare, tentando un governo minimo ma tenace sull’istinto felice dei giocatori. Un equilibrio miracoloso fra libertà e concetto, fra ragione e sentimento, fra codici e principi di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Bei voti, social e cittadinanza. Il Bologna scopre la favola Amey

    Il 15enne centrale studia al liceo, va agli allenamenti in treno e aspetta di diventare italiano”No, no – racconta col sorriso Giovanna Degli Esposti, preside dell’Istituto Manzoni -: ieri non ha fatto fughino… Si è presentato come sempre, ricevendo l’applauso dei compagni e rispettando noi e se stesso, visto che con grande serietà ha costantemente mantenuto ogni impegno calcistico e scolastico allo stesso modo. Il nostro Wisdom è un ragazzo estremamente educato oltre che diligente”. Classe Seconda A, Liceo Manzoni con indirizzo sportivo, Wisdom Amey non brucia le tappe in matematica (da 6 insomma) ma “oltre ai 10 in discipline sportive e scienze motorie, voti comunque non scontati, in inglese ha un 7 pieno e in italiano siamo vicini al 7,5”. Ecco l’attuale carriera scolastica di Wisdom Amey, liceale, 15 anni, il ragazzone con mamma nigeriana e papà togolese che – in attesa della cittadinanza italiana – ha rotto il muro del tempo e del record italiano dei deb in A. “Siete stati bravi, siete entrati con carattere” ha detto Sinisa Mihajlovic a Wisdom e Urbanski alla fine del match contro il Genoa. La storia addosso. LEGGI TUTTO