consigliato per te

  • in

    E Bellugi scherzò: “Dottore, la gamba amputata la tengo per il golf”

    Esce ‘Tutto di un pezzo’, l’autobiografia postuma dell’ex difensore dell’Inter, scomparso a febbraio tra indicibili sofferenze. Un racconto tra la vita e la morte, senza perdere mai il sorriso Prima il Covid, “spalleggiato” da una pregressa malattia auto-immune, la sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi, che può provocare trombosi e che in associazione con il virus moltiplica il rischio di trombi. Poi l’amputazione delle gambe, diventate nere per il “tandem” di cui sopra. Infine un’infezione batterica, un nemico infido, difficile da debellare, specie per un uomo indebolito. Il batterio che imperversa nell’intestino, in un punto difficile da raggiungere con gli antibiotici, un’estrema disperata operazione e la fine: così è morto Mauro Bellugi, entrato in ospedale il 4 novembre 2020 e uscitone senza vita il 20 febbraio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon ha già detto no all'Atalanta. Ipotesi Mls o Medio Oriente

    Il portiere non vuole giocare in Italia contro la sua Juventus. E pensa a un’esperienza di vita che possa arricchire anche la sua famiglia Il fuoco cova da mesi sotto la cenere. Sia chiaro, il fuoco agonistico: cioè la voglia di essere ancora protagonista in campo. Così il tono dell’intervista a Bein Sports era ampiamente previsto da chi frequenta lo spogliatoio della Continassa e dagli amici più stretti. La choccante sconfitta con il Milan non c’entra nulla. La chiacchierata risale alla scorsa settimana, frutto di un appuntamento preso un mese fa con Majid Sbaoui, il giornalista della tv qatariota che ha raccolto i suoi pensieri. E l’intervista ha confermato il senso delle indiscrezioni grazie a cui proprio la Gazzetta aveva anticipato quest’addio lo scorso 29 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    La lezione del flop Superlega: i tifosi contano e vanno ascoltati

    Se Perez e Agnelli avessero considerato i sentimenti degli appassionati più dei consigli interessati degli studi legali, avrebbero evitato scelte disastrose. E i club inglesi hanno già intrapreso nuove strategieL’80% degli appassionati di calcio di tutto il mondo appartenenti alla Generazione Z, e cioè fra i 16 e i 24 anni, è contrario a qualsiasi forma di Super Lega. Una percentuale che sale addirittura al 90% se si considerano soltanto i tifosi residenti in Europa occidentale, Nord e Sud America, mentre scende al 72% in Cina, Giappone e Indonesia. LEGGI TUTTO

  • in

    La lunga settimana di Zhang: stretta finale per il finanziamento, poi incontro con Conte

    Bain Capital e Oaktree i fondi in ballo per il prestito da 250 milioni fondamentale per le necessità di cassa. Poi i piani con il tecnico, i progetti, il mercato… E adesso che cosa succede? Adesso che, come ampiamente prevedibile, il tentativo fatto con la squadra per la rinuncia delle due mensilità è andato a vuoto, come si muove l’Inter? Il binario è doppio. Ma quello più importante è legato al discorso del finanziamento da 250 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Anima italiana e linea verde: così la Juve va rifondata (ma senza processi)

    La fine del ciclo ha sottolineato gli errori tecnici e strategici del club: ora è necessario cambiare. Scegliendo l’allenatore e ricordando gli insegnamenti della tradizione bianconera L’addio alla Juve di Gigi Buffon, “tolgo il disturbo”, è un’ulteriore testimonianza del clima difficile che si respira oggi alla Continassa. Un ciclo, dice il portiere dei record, si è chiuso. E ha ragione. La Juventus non aveva mai conosciuto, nella sua storia, un record di nove scudetti consecutivi. LEGGI TUTTO