consigliato per te

  • in

    Inter da Champions? Ecco la ricetta: Conte, i giovani e… due colpi low cost

    Proseguire con il lavoro del tecnico è fondamentale, perché Conte vuole essere competitivo e andare avanti nel lavoro. Il club si ritrova con calciatori che valgono di più. Ecco perché la strada da seguire è… Antonio Conte è stato chiaro – “per il futuro dovremo parlare” – e Beppe Marotta si è subito trovato d’accordo. Il clima non è quello della scorsa estate, quando è stata sfiorata una crisi diplomatica tra l’allenatore e la società, ma chiaramente bisogna conoscere, capire, quali sono i progetti del club. LEGGI TUTTO

  • in

    Scudetto e… rivalutati: l'Inter ringrazia Conte per la “miniera d'oro”

    Bastoni, che scoperta. Per Eriksen non era troppo tardi, De Vrij sarebbe una plusvalenza super. E tra Lautaro e Lukaku è sfida a suon di milioniUno scudetto che vale tantissimo, ormai a un passo e che, chissà, potrebbe aprire (pure) scenari di mercato. La questione societaria resta prioritaria e anche con il finanziamento del fondo una cessione eccellente potrebbe essere considerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Pirlo fiuta aria d'addio. E se giocasse d'anticipo?

    La sua autocritica è stata onesta: il tecnico ha capito che la società non è contenta e non sarebbe una sorpresa se decidesse di fare un passo indietroLo chiamavano “maestro” perché Andrea Pirlo insegnava calcio, con le stesse invenzioni di Gianni Rivera al quale lo paragonò Gigi Simoni dopo un’amichevole estiva dell’Inter, e con le sue punizioni che aggiravano le barriere come quella corretta in gol da Inzaghi, contro il Liverpool nel 2007, quando il Milan festeggiò l’ultima Champions. LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio di Pirlo e le minacce social: “Caro Nicolò, sono imbecilli da ignorare”

    Alla gente perbene non resta che un’arma di difesa pacifica: ignorarli. Negando loro quei famosi quindici minuti di fama cui forse ambisconoSuperato il limite? Da quel dì, caro Nicolò. Da quando le parole hanno cominciato a scivolarci addosso come se niente fosse. Da quando abbiamo cominciato a far finta di niente e ci siamo abituati a questa deriva pensando che, sì, in fondo che vuoi che sia. Che errore storico. Violenza è e violenza resta, anche se a parole. E quindi, come se non avessimo di meglio da fare, ci ritroviamo a parlare dei galantuomini che “minacciano” il figlio di Andrea Pirlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Amanda Platek: “Passione e tecnologia, vi racconto lo Spezia americano”

    La figlia di Robert, nuovo proprietario del club, ha raccontato ambizioni e obiettivi del club: “La salvezza? Ci crediamo”Lo Spezia all’americana ha l’entusiasmo, la gentilezza, le idee chiare e la grazia di Amanda Platek. La figlia di Robert, nuovo proprietario del club, è stata scelta dalla famiglia per raccontare ambizioni, obiettivi, linee guida. Amanda vive a Copenaghen, dove segue da vicino le vicende sportive del Sonderjysk, club danese di proprietà dei Platek. Ma presto arriverà in Italia con il papà e il resto della famiglia: dovrebbero essere tutti al Picco per le gare casalinghe con Torino (15 maggio) e Roma (23). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli è una commedia di Eduardo, con uno splendido finale in vista

    Le vittorie protette dal silenzio, un calcio tecnico, elegante e coraggioso, superato un periodo sfortunato, la squadra di Gattuso vola verso la Champions Stanno zitti e giocano come farebbe chi crede nel Paradiso. Stanno zitti perché essere superstiziosi è da ignoranti ma non esserlo porta male: questo è un genio loro, Eduardo. E allora non c’è scampo: le vittorie proteggono questa scelta del silenzio, la rivestono di necessità anche se toglie qualcosa a tutti, a noi senza dubbio, forse anche a loro perché sì, stanno zitti ma è un peccato perché dovrebbero aiutarci a raccontarli: il Napoli gioca un bel calcio, tecnico, elegante, coraggioso nella ricerca insistita della pulizia e della trama, e finalmente efficace con tutti i suoi spavaldi attaccanti sani, forti, dissimili e armonici nella composizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo e Micky alla Mertens: ecco come sarebbe la Roma di Sarri

    L’armeno in stile centravanti atipico, spazio ai rientranti Under e Kluivert. E occhi su Musso e KoopmeinersNe conveniamo, il calcio è uno strano mondo. Un mondo in cui può capitare che un allenatore come Paulo Fonseca stia per giocare le semifinali di Europa League con la Roma, e che il suo club, nonostante non vinca un trofeo dal 2008, abbia già deciso di scegliere un nuovo tecnico, a dispetto di una clausola che vedrebbe automaticamente confermato il portoghese in panchina in caso di accesso alla prossima Champions, cosa che il successo in Coppa gli assicurerebbe. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, i miracoli non durano. Ronaldo ha un debito con Pirlo

    Il Milan sta pagando una stagione al di sopra delle proprie possibilità. Tocca a CR7 tirare fuori la Juve da questo brutto momentoLa volata Champions ci terrà compagnia fino in fondo. Cinque squadre per tre posti, anche se francamente l’Atalanta credo sia la più sicura di andare a meta. Il Milan sta pagando una stagione condotta sempre al di sopra delle proprie possibilità tecniche. LEGGI TUTTO