consigliato per te

  • in

    L'Inter e la sua difesa bunker: sono numeri da paura anche in Europa

    L’attacco ha frenato, Handanovic è in affanno, ma la capolista da ieri è quella che ha subito meno gol, che ha il record di clean sheet e che in Europa manda in rete più difensori L’attacco fa vendere i biglietti, la difesa fa vincere gli scudetti. Riadattato da quello americano, il vecchio detto raramente tradisce anche in Italia. Non potendo riempire lo stadio causa pandemia, l’Inter di Conte da ieri è prima anche alla voce gol subiti e vede il traguardo a un passo. Malgrado la recente luna storta di Handanovic, i nerazzurri negli ultimi tre mesi e mezzo hanno messo in piedi un capolavoro di cinismo. LEGGI TUTTO

  • in

    Tassotti: “Gigio e Calha resteranno e il Milan andrà in Champions”

    Il doppio ex che ha fatto la storia dei rossoneri: “Donnarumma e Calhanoglu? Volessero andar via avrebbero interrotto le trattative. Tomori e Calabria sono due top”La storia di Mauro Tassotti potrebbe ispirare i giovani del Milan: un ragazzo di vent’anni, grande talento, sbarca a Milanello quando le coppe e i titoli li vincono gli altri, cresce in rossonero e con il Diavolo vince tutto. Un romanzo fatto di scudetti, Champions, Intercontinentali. Il prologo si chiama Lazio. LEGGI TUTTO

  • in

    Braaf: talento e impazienza. Chi è il nuovo talentino dell'Udinese

    Il 18enne olandese, al primo gol in A contro il Benevento, è ancora del Manchester City. Poca pazienza, tanti social e un po’ di continuità da ricercare… Prendete tantissimo talento e ponetelo nei piedi di un bambino che ama calciare un pallone. Poi, mettetegli in testa la consapevolezza di quel che sa fare e otterrete un mix esplosivo. È questo in soldoni il profilo di Jayden Braaf, il talentino dell’Udinese che ieri pomeriggio è diventato l’olandese più giovane ad aver segnato in Serie A, con una splendida rete in casa del Benevento. In campo da tre minuti, sterzata improvvisa e primo centro da professionista a 18 anni e 237 giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte, lo scatto del vincente. Pirlo, analisi di un fallimento

    Il nerazzurro ha saputo alzare un muro difensivo: per vincere ora gli basta un gol. Al 95% lo scudetto è suo. Il bianconero principale colpevole della stagione juventinaL’Inter ha avuto due scatti che l’hanno portata allo scudetto: il primo è partito il 30 gennaio con il 4-0 contro il Benevento che ha inaugurato il ciclo di 11 vittorie consecutive (interrotto dal pareggio a Napoli) che l’hanno portata da -2 a + 11 sul Milan. Il secondo scatto è quello di Conte ieri, dopo il gol di Darmian al Verona: sempre + 11, ma sull’Atalanta. LEGGI TUTTO