consigliato per te

  • in

    L'ultimo gol di Gianni Rivera. E l'uomo divenne leggenda

    Il 22 aprile 1979 l’Abatino realizza la rete finale della sua carriera con il Milan. Il sigillo di una vita sportiva straordinariaL’ultimo gol di un campione è sempre una lettera d’addio, un saluto che si fa a se stessi e a chi ci ha voluto bene, prima che gli applausi in sala affievoliscano, finisca lo spettacolo e cominci un’altra vita. LEGGI TUTTO

  • in

    Valente: “La Uefa ha vinto, ora il tetto salariale. E i tifosi…”

    L’ex Sottosegretario ed esponente dei Cinque Stelle: “Va trovato il mondo di far convivere tutti i club. Lo Stato aiuto il dilettantismo””La forma è stata talmente sbagliata, la maniera così arrogante che alla fine è completamente sparito il contenuto della vicenda”. Esordisce così l’ex sottosegretario Simone Valente, uno dei punti di riferimento del Movimento 5 Stelle sulle questioni dello sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvini: “Ha vinto la gente. Milan, concentrati sul campionato”

    L’opinione del segretario della Lega: “Quei 12 si sono infilati in un buco perché l’Europa è impreparata. Johnson? Giù il cappello””Non riesco a capire, perché si può andare a cinema e non si può vedere una partita di tennis all’aperto?”. Matteo Salvini è reduce da un pomeriggio piuttosto agitato e il suo esordio è lontano dalla Superlega. Ma ci arriviamo in fretta. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter e Milan, il flop della Superlega tra imbarazzi e tensioni

    Marotta si è tirato fuori lasciando solo Zhang, Maldini si è scusato con i tifosi pur rimarcando di non essere stato informato da Gazidis sul progetto. Ci saranno rese dei conti nei due club?Il repentino fallimento del progetto della Superlega si è portato indietro imbarazzi e tensioni all’interno delle due società milanesi, le rappresentanti italiane del “cartello” delle 12 assieme alla Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Agnelli ora è isolato. Dubbi sul futuro: sarà decisivo John Elkann

    Al momento è esclusa la possibilità delle dimissioni, ma la situazione resta delicata. In caso di avvicendamento il favorito alla successione è Alessandro NasiLa domanda martedì sera è arrivata diretta, istintiva: Andrea Agnelli, dopo lo shock Superlega, può continuare a essere il presidente della Juventus? Agnelli nell’intervista alla Reuters ha risposto (indirettamente) anche a questa domanda: “Quanto è successo (parlava delle dimissioni dagli incarichi internazionali, ndr) mi darà il tempo per concentrarmi al 110% sulla Juventus. Continuerò a farlo con la passione che ho sempre avuto”. Al momento, quindi, niente dimissioni, ipotesi rimbalzata già martedì e smentita a tutti i livelli. LEGGI TUTTO