consigliato per te

  • in

    Sacchi: “Il calcio piace perché è di tutti. Così sarà un circo”

    “Spero che la Superlega non parta e che si apra una grande discussione sul nostro sport”Era un altro calcio, certo. E un altro mondo. Però il titolo di campione d’Europa aveva un significato letterale, geografico. Arrigo Sacchi ci pensa per un attimo prima di commentare la nascita della Superlega. Il suo Milan vinse due volte consecutivamente la Coppa dei Campioni battendo avversari bulgari (Vitosha Sofia), jugoslavi (Stella Rossa), tedeschi (Werder Brema e Bayern Monaco), spagnoli (Real Madrid, due volte), finlandesi (HJK Helsinki), belgi (Malines), romeni (Steaua Bucarest) e portoghesi (Benfica). Campione d’Europa, appunto. Non di una ristretta parte di essa, per quanto nobile. LEGGI TUTTO

  • in

    Misteri, denunce e la beffa di uno scudetto svanito: 35 anni fa Roma-Lecce 2-3

    I giallorossi persero partita e tricolore per una giornata storta? O come denunciò Cavallo Pazzo c’era un piano della mala? La storia semplice di un match che resta un colpo al cuore per i tifosi romanisti Questa è una storia semplice. Oppure oscura e misteriosa. Dipende da che punto di vista la si guarda. È come un caleidoscopio: te lo giri tra le mani e hai una nuova prospettiva, muovi appena il polso e ne hai un’altra. È la storia di una squadra che ha già vinto lo scudetto. Lo dicono tutti: l’ha già vinto, ce l’ha in tasca. E invece no. Succede che lo perde, quello scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Inter e Milan sommerse dai debiti. È piena emergenza

    I conti sono peggiorati per la pandemia Tra sponsor saltati e stadi senza incassi. In Inghilterra Abramovich sta peggio di tuttiL’impatto della pandemia sui bilanci dei club è un argomento valido per tutti, in Serie A come negli altri campionati. Ma i bilanci delle italiane erano già in rosso e il Covid ha creato un clima da emergenza finanziaria assoluta: il quadro, già piuttosto precario, è stato definitivamente compromesso. Campionato fermo per mesi, sponsorizzazioni saltate, stadi chiusi al grande pubblico da più di un anno: le casse delle società piangono. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “Inter, c'è solo un rischio per lo scudetto. Juve, vedo dei miglioramenti”

    “Conte ha gettato le basi per un futuro importante, ma in vista della volata finale gli do un consiglio. A Bergamo se fosse finita pari non sarebbe stato uno scandalo”L’ultima giornata di Serie A ha visto due big match, Atalanta-Juve (con la vittoria della squadra di Gasperini) e Napoli-Inter, terminata in pareggio. Nel mezzo anche il Milan, tornato a sorridere a San Siro con il Genoa. LEGGI TUTTO