consigliato per te

  • in

    Milan, vuoi la Champions? Riconquista San Siro

    La squadra di Pioli è la migliore della Serie A in trasferta, ma al Meazza stenta. L’assenza di pubblico ha azzerato il fattore campo ma quello dei rossoneri è un caso limiteIl presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, fa bene a sperare nella presenza del pubblico, almeno in percentuale ridotta, per le prossime gare a Roma della Nazionale all’Europeo. Tutti sappiamo quanto è importante il tifo, altrimenti non si parlerebbe da sempre del “fattore campo”, facendo distinzioni tra le partite in casa e in trasferta. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, braccio di ferro per Donnarumma: gli scenari, le pretendenti, l’ultimatum

    Il dialogo per il rinnovo del portiere è ancora bloccato: ecco tutte le carte in tavola. Con una tempistica ben precisa…Il semaforo verde per Ibrahimovic aiuterà il Milan ad uscire dall’ingorgo-Donnarumma? Non è un mistero che in via Aldo Rossi facciano conto sul carisma di Zlatan per risolvere questa difficilissima partita. Del resto, il rapporto dello svedese con il portiere stabiese è di quelli che contano, anche perché condividono la scelta di farsi assistere da Mino Raiola. Se per il rinnovo di Ibra siamo ormai ai dettagli, invece, per Gigio tutto è maledettamente complicato. Anzi, la distanza tra le parti sembra ancora troppo netta per non mettere nel conto un finale triste. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi uomini gol in A: da Piccoli a Simy, chi sono e che futuro hanno

    Tra bassa e media classifica si fa largo una serie di attaccanti che punta in alto: e se Bologna e Benevento blindano Barrow e Gaich, Shomurodov potrebbe diventare una sorta di Piatek…Luca Pessina-Alessandro Russo6 aprile
    – MilanoIn questa stagione la Serie A ha messo in luce diversi profili molto interessanti in d’attacco, giocatori fino a ieri non molto conosciuti, che sono stati valorizzati dai rispettivi club. Su di loro c’è oggi l’interesse anche di società più blasonate: un fatto ancor più meritorio, considerando che spesso, a fronte del loro rendimento elevato, non c’è stata un’analoga crescita delle squadre in cui giocano. Scopriamo chi sono questi bomber. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli e Pirlo: Juve-Napoli è molto più di uno spareggio

    Per il presidente fallire l’obiettivo Champions sarebbe gravissimo nel momento in cui si parla di rendere più appetibile il calcio delle big. Sul tecnico l’ombra del ritorno di AllegriÈ tutto così paradossale da non sembrare vero. È paradossale che Juve-Napoli, rinviata sei mesi fa per la positività al Covid di alcuni giocatori di Gattuso, si giochi adesso a ruoli invertiti. Assenze gravi, visto che si va in campo ogni tre giorni e – oltre a Bonucci – a Pirlo vengono a mancare soluzioni alternative. È paradossale anche – ma in questo caso non c’entrano tribunali e protocolli – che la squadra campione d’Italia, partita con l’idea di inseguire il decimo scudetto, debba invece preoccuparsi di difendere il posto in Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, bivio Napoli con Pirlo sul filo. Agnelli vede Allegri. E se lo chiamasse…

    Il club spera che i risultati supportino il progetto, ma la Champions è una necessità. La sfida di domani persa. Con un tracollo nel finale, il ritorno può essere realtàAmicizia e affari cominciano con la stessa lettera ma spesso finiscono con le lettere degli avvocati: tenere le due cose insieme è sempre complesso. Andrea Agnelli non esterna quasi mai i suoi pensieri ma sicuramente in questi giorni ha ragionato di calcio, quindi di affari, con due amici: Andrea Pirlo e Massimiliano Allegri. LEGGI TUTTO

  • in

    Cannavaro: “CR7? Finché segna, tutti zitti. Serie A mal organizzata, però…”

    Il grande ex “gioca” la sfida tra i suoi due amici: “La Juve? Se i calciatori sbagliano in campo e fuori…”Deluso dal calcio italiano, ma sempre innamorato della propria terra. Fabio Cannavaro nelle ore libere dagli allenamenti del suo Evergrande a Guangzhou esplora in bicicletta i dintorni dell’antica Canton, con percorsi e medie professionistiche. E allora proviamo a partire per una sorta di Giro d’Italia pallonaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “Conte bravissimo, ma osi di più. Juve, dovevi accontentare Sarri”

    “E’ un grande allenatore ma deve fare ancora un piccolo passo: portare più giocatori all’attacco. I bianconeri avrebbero dovuto dare al tecnico i giocatori adatti al suo gioco. Ranieri mi ha meravigliato”L’Inter è avviata a vincere lo scudetto grazie a Conte, a cui però manca ancora qualcosa per essere vincente anche in Europa. Bravissimo Ranieri con la sua Samp. La Juve ha sbagliato a cacciare Sarri: avrebbe dovuto tenerlo dandogli i giocatori funzionali al suo gioco. Ecco la consueta intervista settimanale con Arrigo Sacchi che fa il punto dopo l’ultima giornata di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Napoli e lo spettro di Sarri: i confronti col passato, le suggestioni sul futuro

    Il doppio ex convitato di pietra dello “spareggio Champions” di mercoledì, rivalutato dal rendimento della Signora dopo di lui e dal sogno di De Laurentiis che considera un ritornoDa sempre una grande storia, Juventus-Napoli quest’anno è diventata una telenovela, lanciata dalla mancata disputa della partita di andata e che non è detto si esaurisca col recupero di mercoledì, con le due squadre rivali (forse anche una a spese dell’altra) in questa corsa Champions lunga dieci partite. Una telenovela che ha il suo convitato di pietra, davanti alla tv da 450 km di distanza per godersi la “sua” partita, dal suo buen retiro nel Valdarno: Maurizio Sarri. LEGGI TUTTO