consigliato per te

  • in

    Debiti, plusvalenze, l’evoluzione dei ricavi: ecco i conti aggregati della A / Il grafico

    Lo stato di salute economico-finanziaria del massimo campionato attraverso i nostri grafici interattivi: nel 2019-20 sono schizzati gli ammortamenti dei “cartellini” dei giocatori. E anche gli apporti dei sociNell’ambito della nostra inchiesta annuale sui bilanci della Serie A, abbiamo realizzato questi grafici con i dati aggregati dei club del massimo campionato: dalla serie storica di 15 anni di ricavi e risultato netto ai trend delle spese, fino agli interventi degli azionisti. Ne è venuta fuori una panoramica allarmante, specie al tempo della pandemia. LEGGI TUTTO

  • in

    Tomori: “Ora mi laureo, intanto imparo al Milan. L’Italia per un difensore è… l’università”

    Il centrale inglese a cuore aperto con la Gazzetta: “Qui mi sono inserito subito perché mi sento in famiglia. E avere uno come Maldini ds…” Fikayo Tomori non è il tipo che si scompone, a parte un piccolo momento: gli raccontano che un gruppo di tifosi vuole organizzare un crowdfunding per acquistare il suo cartellino dal Chelsea e tenerlo a Milano. “Che cosa? Pazzesco”. Crowdfunding, parola inglese, raccolta di fondi per finanziare un progetto, più o meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal corre: vuole vincere la sfida con Eriksen e riconquistare l’Inter

    Out dal 12 marzo, il cileno aumenta i carichi per accorciare i tempi di recupero: il danese è insostituibile, ma se Arturo tornasse (quasi) al top…Una stagione non proprio indimenticabile, ma c’è ancora un finale da scrivere. Ed è uno di quelli che potrebbe diventare storico: chissà, magari anche grazie a un suo guizzo in un match che conta, come accaduto all’andata nel 2-0 sulla Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Molfetta: “Vi spiego perché il taekwondo ha allungato la carriera a Ibrahimovic”

    L’olimpionico incontrò Zlatan ai tempi dell’Inter: “È un appassionato vero. I benefici? Non è un solo questione di elasticità, c’è anche un aspetto mentale””Se indirizzi i tuoi figli verso una disciplina, significa che di quello sport sei un appassionato vero, non un semplice curioso”. Carlo Molfetta ha avuto modo di osservarla di persona, la passione di Zlatan Ibrahimovic per il taekwondo. L’olimpionico di Londra 2012, in forze al Centro Sportivo Carabinieri e ora anche Team Manager della Nazionale, incontrò il fuoriclasse svedese qualche anno prima di quei Giochi da sogno, destinati a rimanere per sempre nella sua memoria e nella storia dello sport italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Quei fuochi d’artificio, le lacrime, Charlotte: l'ex compagno racconta lo Skriniar segreto

    Adam Zilak, con Milan allo Zilina, parla del suo grande amico: “Lo vorranno tanti club, ma all’Inter è felice: non ha motivo per cambiare…”Adam Zilak era compagno di Skriniar allo Zilina, in Slovacchia, e ora lavora in prima linea contro il Covid: “Ho smesso di giocare a calcio a livello professionistico dopo un grave infortunio al ginocchio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sanabria: “Vi racconto il mio incubo Covid. Juve? Forte, ma il Torino è pronto”

    Sabato il derby contro i bianconeri: “La nostra forza è il gruppo: ci alleniamo al massimo, questa è la strada giusta”. Sulla lunga quarantena: “Come un film” Sembra un copione perfetto per la sceneggiatura di una serie tv di successo: Tonny Sanabria mette piede a Torino a fine gennaio ma finisce subito in isolamento in una camera di albergo perché colpito dal Covid. Dopo 21 giorni abbraccia i compagni, ma arriva subito la quarantena di tutta la squadra per il focolaio di fine febbraio. Quando finalmente tutto questo finisce, segna un gol da cineteca al debutto con il Toro a Crotone e si ripete con l’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon, un numero uno di fronte alla scelta più dura

    Gli anni passano, ma Gigi si sente ancora forte e non si rassegna a un ruolo da comprimarioQuand’è il momento giusto di uscire di scena per un grande campione? Non c’è una risposta che valga in modo assoluto, e nemmeno per approssimazione. Il primo gennaio 1997 un’agenzia sconvolse il sonnacchioso pomeriggio di tante redazioni sportive: Miguel Indurain, uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, aveva convocato una conferenza stampa per il giorno successivo. Tirava aria di annunci clamorosi e così fu: a 32 anni, rinunciando a un contratto faraonico, Miguelon disse basta e non tornò più indietro. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon, a maggio via dalla Juve. Addio al calcio o ultimo valzer in una big?

    Lascia la Juve o raddoppia altrove. A vent’anni di distanza dal suo arrivo a Torino Gigi Buffon sta vivendo momenti tormentati. La parola addio gli frulla nella testa e non è una scelta semplice, per uno come lui che del mondo bianconero è ormai diventato un simbolo. È dura staccarsi, in qualsiasi modo vada a finire. A 43 anni gioca poco, ora gli resta l’obiettivo della finale di Coppa Italia. Ma questo ruolo del secondo, a questo punto, gli sta stretto. LEGGI TUTTO