consigliato per te

  • in

    Quale futuro per Gattuso? C'è il no alla Sampdoria, e intanto spunta la Fiorentina…

    Nessun rinnovo con il Napoli, il tecnico vuole essere libero, sa che le offerte non mancheranno. E qualcuna è già arrivata. Ecco che cosa cerca Rino Rino Gattuso è l’uomo più tranquillo del mondo. Il contratto con il Napoli scade, non ci sono più margini per il rinnovo, dovrebbe accadere qualcosa di sensazionale – oggi imprevedibile – per andare avanti con De Laurentiis. Quando Ringhio ha saputo che il suo datore di lavoro aveva contattato Sarri subito dopo la sconfitta di Verona per chiedergli di tornare immediatamente sulla panchina azzurra, il discorso sul futuro è finito lì. LEGGI TUTTO

  • in

    Drago: “Vi spiego Kessie. Mangiava male e giocava in difesa. Poi un giorno…”

    Parla il tecnico che lanciò Franck a Cesena: “Così è diventato uno dei migliori centrocampisti d’Europa, non sente la pressione nemmeno al Bernabeu…” A volte doveva fermarlo. “In allenamento andava il doppio degli altri, così lo prendevo da parte per dirgli di contenersi”. Kessie arrivò a Cesena per fare il difensore centrale, oggi è uno dei “centrocampisti migliori d’Europa”. Parola di Massimo Drago, 50 anni, maestro di giovani talenti allenati negli anni: Caldara, Florenzi, Bernardeschi, Dezi, Cataldi e Kessie, titolare a Cesena nel 2015-16. Quattro gol in 36 partite in B. “Sta disputando la sua miglior stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, chi resta e chi parte. Immobile blindato, Milinkovic invece…

    L’obiettivo è ringiovanire: nuova chance per Muriqi, Lulic, Hoedt e Musacchio ai saluti, ma ci sono tre-quattro casi spinosi…La Lazio della prossima stagione dipenderà dall’obiettivo Champions. Senza la qualificazione alla massima competizione europea per club il programma di mercato sarà inevitabilmente ridimensionato. Soprattutto in considerazione di un necessario ringiovanimento dell’organico visto che la Lazio ha l’età media più alta della Serie A: 29 anni e 126 giorni. Inoltre, c’è l’incognita legata al rinnovo di Inzaghi che ha il contratto in scadenza a fine stagione. L’accordo col tecnico fino al 2024 richiederebbe solo le firme, ma l’attesa si sta prolungando troppo per non creare interrogativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pellé: “Altro che rovesciata! Salvo il Parma poi sposo Viky”

    L’attaccante racconta il suo ritorno in Italia: “Mi piacciono le sfide e in Cina avevo vinto molto. Noi vecchi dobbiamo fare da guida ai tanti giovani”Dal nostro inviato Andrea Schianchi27 marzo
    – ParmaPrima la salvezza con il Parma e poi il matrimonio con Viki. Graziano Pellè è un ragazzo che non ama affidarsi al caso: programma, organizza e agisce di conseguenza. La sensazione è che il primo traguardo sia più difficile da raggiungere del secondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Toni e l'attacco Juve: “Via Dybala, Morata-CR7 è il futuro. Kean o Aguero? Vi dico…”

    L’ex centravanti e la sua idea sugli uomini gol bianconeri: “Paulo ha tutto per diventare un top player, ma non so se la Juve sia disposta ad aspettare. Certo, se si potesse prendere Haaland…””La Juve oggi? Ciclo finito ma anche buone basi per ripartire. A cominciare dalla coppia d’attacco Ronaldo-Morata”: parola di campione del Mondo, parola di Luca Toni. LEGGI TUTTO

  • in

    “Segnavo alla Juve, giravo il mondo, produco saké”. Nakata, vita e passioni

    Uno scudetto con la Roma, l’addio al calcio a 29 anni, un folle giro del mondo, una nuova vita da imprenditore: il mitico giapponese si racconta. “L’Italia è casa mia. Ma perché da voi si arriva in ritardo?” Sette anni di viaggio con un’auto. Nel bagagliaio un pallone ormai sgonfio e la voglia di ricominciare. Da sud a nord del Giappone: oltre 3500 km percorsi, 47 Prefetture e 430 isole. Per scoprire cultura, tradizione e segreti di ogni angolo del Paese. Hidetoshi Nakata dopo il calcio ha scelto di viaggiare. Non ha una casa, usa un vecchio telefono e sta lontano dai social. A 21 anni in Serie A stupiva palla al piede. Dopo otto stagioni ha detto basta: “Volevo cambiare vita, era diventato un business per gli altri”. LEGGI TUTTO