consigliato per te

  • in

    Gli Svanberg, stelle di cuore del Bologna: “Ibra, Var, Ikea e il sesso prima di giocare…”

    Svedesi e innamorati: Mattias interno nel centrocampo di Sinisa Mihajlovic, mentre la fidanzata Alice Magnusson gioca da numero 10 nel Bologna femminileLui è Mattias Svanberg, il centrocampista di Mihajlovic che ha già “preso” gli occhi di Inter e Milan. Lei è Alice Magnusson, la numero 10 dell’ASD Bologna Women, prima in classifica in C. E sono fidanzati. “Mi ricordo che Alphonso Davies del Bayern era fidanzato con una ragazza che giocava nel Psg: ma due nella stessa squadra, beh, non credo esistano” fa Mattias. Ecco (anche) l’unicità della coppia: nel calcio, e nello stesso club, dura trovare due fidanzatini. L’intervista doppia è un modo di vedere il calcio da un’altra prospettiva: innamorata. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Uefa dice addio al Fair Play finanziario: cosa c’è dietro?

    Domani Ceferin dovrebbe annunciare un nuovo modello di regole, dopo che il Covid ha spazzato via questo. Il nuovo principio alla base? “Spendi il necessario”Così almeno Uefa, presidenti e analisti smetteranno di litigare su meriti e colpe del fair play finanziario. Salvezza del calcio? Controllo oppressivo? Aiuto per i top club? Non importa più, sono ormai questioni per gli storici. Congelato quasi un anno fa causa virus, oggi per l’Uefa il fair play è il passato. Non ha più senso. Illudersi che le squadre possano rispettare i nuovi parametri meno rigorosi del pareggio di bilancio è pura utopia. Di fairplay se ne farà un altro. LEGGI TUTTO

  • in

    Uno strano fenomeno in Serie A: più difensori in campo, più gol segnati

    Una spiegazione c’è. L’Italia, un tempo terra di grandi difese, ha cambiato i suoi connotati calcistici, tanto è vero che la Nazionale sta rinascendo grazie a un gioco prevalentemente d’attacco Più difensori in campo uguale più gol segnati. A dirla così, è una corrispondenza senza senso, eppure è un dato di fatto. Sfuggito, nelle tante discussioni sulle ragioni della mancanza di competitività delle squadre italiane. Nel calcio, si sa, le statistiche sono strumenti sdrucciolevoli, non sempre raccontano la verità del campo e spesso è davvero difficile interpretarle. In questo caso, di sicuro. Ecco i numeri su cui provare a riflettere. LEGGI TUTTO

  • in

    Diritti tv, Dazn è ancora avanti. Ma il giorno X sarà venerdì

    Servono 14 preferenze, all’Assemblea di Lega sono state 11. Tra cui quella del Torino, Cairo: “Offerta più ricca e garanzie tecniche”Anche l’assemblea di Lega di ieri pomeriggio si è conclusa con un nulla di fatto: occorrono 14 voti per qualsiasi delibera, compresa ovviamente quella dell’assegnazione dei diritti televisivi nazionali, e Dazn è ancora ferma a 11 preferenze. La sensazione è che la prossima riunione, già convocata per venerdì, sarà quella decisiva per la vendita dei pacchetti alla stessa Dazn: il 29 marzo, lunedì prossimo, scadono infatti le offerte sul tavolo e l’obiettivo condiviso dai club di Serie A è quello di evitare di annullare il bando attuale, per poi doverne riformulare uno in tempi ristretti con nuove proposte al ribasso. LEGGI TUTTO

  • in

    Benzina, automatismi, gestione della pressione: le volate sono la specialità di Conte

    In 5 stagioni su 6 tra Serie A e Premier, il tecnico dell’Inter negli 11 turni finali ha alzato la media rispetto ai 27 precedenti. Un vincente che sa come gestire l’adrenalinaArrendetevi, di solito si dice così. La Juventus ha preso la palla al balzo e s’è fatta fuori da sola. Ci sarebbe il Milan che prova ad avvicinarsi, certo. Ma dai, sicuri di mettersi a sprintare per lo scudetto con Antonio Conte? Con uno che tratta la materia campionato come il vino: più invecchia (la stagione) più le sue squadre spingono sull’acceleratore, aumentano l’andatura, finiscono con i record e le braccia alzate sul traguardo contemporaneamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan oltre Donnarumma: offerti 8 milioni, Raiola tace. Ecco chi c’è nel mirino

    Donnarumma non firma il rinnovo e l’addio s’avvicina: Maldini e Massara hanno già individuato chi può sostituirloIl Milan e Gigio Donnarumma sono finiti in un collo di bottiglia e faticano ad uscirne. Nessuno vuol pronunciare la parola addio, ma ciascuno si sta attrezzando per la dolorosa separazione. Alla scadenza formale del contratto mancano ormai soltanto 98 giorni. Un’inezia, se si pensa che il dialogo per il rinnovo è cominciato almeno sei mesi fa. Ed ora il club rossonero sta cominciando a guardarsi intorno. Nessuna trattativa, per carità. In compenso importanti giri d’orizzonte per soppesare le varie candidature. LEGGI TUTTO

  • in

    Vieri: “CR7 non è finito. Due pedine, e Conte ha svoltato. Ma chi gioca meglio di tutti è…”

    Bobo senza filtri: “Perisic ed Eriksen hanno cambiato l’Inter. Ibra a 39 anni sta benissimo: non si ritiri. Non è giusto chiedere a Mancini di vincere l’Europeo”“Dai, facciamo come alla Bobo tv: partiamo subito forte”.Bene, allora con questa: “Juventus inguardabile”. Ci dica, Christian Vieri: Lapo Elkann ha esagerato? LEGGI TUTTO

  • in

    Risultati in campo e fuori: la lezione (rivalutata) di Allegri

    Il tecnico, accanto alle vittorie, è sempre riuscito a valorizzare i suoi giocatori. Ed è quello che sta facendo al meglio anche Conte È stato esauriente, e in qualche modo definitivo, il ritorno di Allegri in tv. Anche perché, da domenica sera, si è scatenato – come è comprensibile – il toto destinazione. Dove andrà a lavorare dal prossimo giugno? Ma non è solo questo il punto, ce n’è un altro ugualmente interessante. LEGGI TUTTO