consigliato per te

  • in

    Eliporti, cinema, garage a bordo: non solo Vale, le altre barche “esagerate” delle star

    Da Ibra, Messi e CR7 a Tiger, LeBron e Brady: il trionfo del lusso sulle onde per le stelle dello sport. Ecco i dieci più belliCase sull’acqua con elicotteri, home theater giganti, frasi motivazionali scritte a poppa, stanze per le immersioni e palestre. Gli yacht degli sportivi sono l’emblema del lusso e dello sfarzo. C’è chi ci ha passato le vacanze e chi l’ha comprato per milioni di euro. Da Ibra a Tiger Woods, ecco i 10 più belli. LEGGI TUTTO

  • in

    Tremate guardiolisti e matematici del pallone: torna il “Lider maximo” Allegri

    Max in procinto di tornare in panchina ha espresso ancora in tv il manifesto del suo credo: match analysis, expected goals, costruzione dal basso e cose così? No, prima vengono giocatori e palla L’altra notte, al Club di Sky, Massimiliano Allegri ha parlato da Lider Maximo del movimento di opposizione al calcio dei “match analysts” e degli “expected goals”. Una dichiarazione di ostilità a quanti cercano di rendere scientifico il gioco e di spiegarlo con modelli matematici. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri e Sarri, rieccoli: quando il curriculum conta ancora tra le big

    Tanti club, a partire da Napoli e Roma, sono interessati a riportarli in panchina: essere corteggiati dopo tanti mesi di stop è una grande soddisfazione per i due tecniciPresto, chiamate un allenatore! Max Allegri e Maurizio Sarri tornano tra i papabili per i grandi club. Bella rivincita per i due mister dopo la loro uscita di scena dallo stesso sipario bianconero. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, blindare Donnarumma per non ripetere l'errore con Buffon

    Vietato ripetere lo sbaglio del 2006, quando Berlusconi bloccò l’acquisto di Buffon ritenendolo troppo caro: i grandi portieri incidono quanto gli attaccanti più fortiArriva la sosta, che in realtà riguarda soltanto gli allenatori perché sono pochi i giocatori rimasti a loro disposizione. Nel caso del Milan, per esempio, per la prima volta non ci sarà nemmeno Ibrahimovic, riconvocato dal c.t. svedese, mentre come al solito non ci sarà Donnarumma, l’unico rossonero titolare nell’Italia di Mancini. Ibrahimovic e Donnarumma, due nomi non a caso sia perché rappresentano il vertice e la base del Milan di Pioli, sia perché entrambi in scadenza di contratto. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, chi parte e chi arriva: se va via CR7 ecco i nomi in ballo. E c’è un big in bilico…

    Così i bianconeri hanno intenzione di ripartire dal mercato: se Ronaldo dovesse restare, arriverà un centravanti. Ramsey in partenza, Locatelli per la regiaLa a situazione è fluida e il mercato in alto mare, anche perché sarebbe strano il contrario, visto che siamo a marzo e la stagione non ha ancora dato i suoi verdetti definitivi. Di sicuro a casa Juventus ci sono giocatori già con la valigia in mano, che difficilmente resteranno a prescindere da come finirà il primo anno targato Pirlo, altri in bilico e altri ancora con buone probabilità di arrivare. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Allegri al sogno Zidane: le ombre su Pirlo. Juve, tutti in discussione

    Tempo di decisioni non rimandabili per la Signora: dirigenza senza contratto e tecnico in crisi, confermato dal club ma i pensieri sul domani sono inevitabiliIl lunedì è stato anche peggio della domenica: le botte, lo sanno tutti, si sentono di più il giorno dopo. Lo shock da Juve-Benevento in 36 ore non è rientrato, non si è normalizzato, non si è nemmeno ridotto. Al punto che il progetto-Pirlo ora sembra a serissimo rischio. Juve-Benevento, questo è il concetto centrale, non è una partita che la Juve poteva permettersi di perdere. Soprattutto non così, con una squadra spenta, molto molto deludente anche per Andrea Agnelli. E il post-partita, con Pirlo quasi sconsolato nel riflettere sugli errori dei suoi giocatori, ha lasciato un’altra immagine preoccupante. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibra, il gioco di Pioli, Tomori: i 10 motivi per cui il Milan può credere nello scudetto

    Il centrocampo ora ha la qualità per aiutare Kessie, il calendario è favorevole e non c’è la pressione di dover vincere il campionato a tutti i costiStefano Pioli è stato di parola. Quando il suo Milan sorvolava il cielo della Serie A sul tappeto volante dell’imbattibilità e comandava a forza di record, continuava a ripetere che la classifica andava guardata tra marzo e aprile: “Solo allora potremo parlare di scudetto”. Tempi rispettati, l’argomento è stato sdoganato. LEGGI TUTTO