consigliato per te

  • in

    Gianni Agnelli, i 100 anni dell'Avvocato king of Italy

    Scomparso 18 anni fa, il capitano degli industriali, grande appassionato di sport e Juventus, ha segnato l’economia del paese con la Fiat. E riscritto l’eleganza all’italiana

    “Non chiamatemi senatore. Il senatore è mio nonno. Il mio nome d’arte è avvocato Agnelli, ed è giusto così”. Era stato Francesco Cossiga a farlo senatore a vita nel giugno del 1991. Giovanni detto Gianni aveva una venerazione per il mitico nonno, da cui aveva ereditato il nome e la Fiat: “Devo tutto al diritto di successione, io ho aggiunto il dovere di responsabilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    1973: quando il Verona strappò la Stella dal petto del Milan. E diventò… fatale

    All’ultima giornata i rossoneri erano a un passo dal 10° scudetto, ma dopo le fatiche di Salonicco in Coppa delle Coppe arrivarono al Bentegodi stremati. Presero 5 gol e il titolo andò alla Juve

    Perché i tifosi milanisti, ogni volta che imboccano i cancelli d’entrata dello stadio Bentegodi, tornano indietro con la memoria e parlano di “Fatal Verona”? Che cos’è accaduto di “fatale”, a Verona, per i rossoneri? E quando? LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A e i diritti tv in Medio Oriente: pur di incassare 22 milioni dalla Supercoppa ne ha persi 321…

    Il trofeo esportato in Arabia Saudita, l’ira dei qatarioti che accusano i “nemici” di piratare i contenuti di beIN. E quando la Lega mette in vendita le licenze in Medio Oriente per il nuovo triennio, ecco la doccia gelata

    Questa è una storia di calcio, sceicchi, geopolitica, pirateria e quattrini, tanti quattrini. Allacciate le cinture. LEGGI TUTTO

  • in

    Oddo: “Il Verona morde. Milan, gioca in verticale. Tomori? Da riscattare”

    Il doppio ex presenta la sfida del Bentegodi: “Juric il tecnico giusto nel posto giusto, i rossoneri sono compatti e hanno qualità. Romagnoli non è un caso”

    Un po’ con l’occhio dell’allenatore, un po’ con quello del calciatore e in qualche dettaglio anche con quello del difensore. Massimo Oddo – ultima esperienza in panchina a Pescara, terminata a novembre – attende Verona-Milan con curiosità e affetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli deve ritrovare la leggerezza del Milan: Verona non è fatale

    I rossoneri devono ritrovarsi e bissare il successo di Roma. Questa squadra non merita la fine del Liverpool in Premier

    Quello che comincia a preoccupare nel Milan è il colore del suo orizzonte, la linea di tendenza, la fine della leggerezza come la poteva intendere Italo Calvino. Anche gli altri temi toccati nelle “lezioni americane” del grande scrittore – popolare a Sanremo un po’ prima di Ibra – trattano argomenti che sembrano disegnati addosso ai rebus che Stefano Pioli ha adesso, visto quello che succede in campo: rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, consistenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Pazzo d'Inter! Ora lo scudetto, domani l'Europa: Conte vuole aprire un ciclo

    Il nuovo feeling con Marotta, il contratto, le basi solide: la Premier può aspettare, il tecnico è coinvolto in tutto. Addio frizioni: lo scenario è la terza stagione insieme

    Il mondo ribaltato, in sei mesi. Non è solo la potenza di un successo di cui, mai come adesso, l’Inter avverte il profumo: inebriante, avvolgente, trascinante. Ma è, soprattutto, il frutto di un equilibrio totale raggiunto tra Antonio Conte e il mondo nerazzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Week-end tutti contro tutti: il campionato come un gigantesco ring

    La 26ª di Serie A è una serie di scontri diretti in qualunque posizione della classifica…

    La ventiseiesima giornata è una rissa da saloon, tutti contro tutti, in testa e in coda, scontri diretti, sediate in testa, non sparate sul pianista. L’Inter che viene da 6 vittorie affronta l’Atalanta che ne ha messe in fila 4. Conte ha parlato di 13 finali, 4 sono cerchiate in rosso: una è questa. Le altre cadono alla 31a giornata (a Napoli), alla 36a (Roma in casa) e alla 37a (Juve fuori). LEGGI TUTTO