consigliato per te

  • in

    De Zerbi resta al Sassuolo? Carnevali lo blinda: “E non solo per un'altra stagione”

    REGGIO NELL’EMILIA, ITALY – JULY 04: Giovanni Carnevali CEO of Sassuolo looks on during the Serie A match between US Sassuolo and US Lecce at Mapei Stadium – Città del Tricolore on July 04, 2020 in Reggio nell’Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

    In casa Napoli si sta vivendo una situazione delicata, ma il successo con il Benevento ha restituito entusiasmo e fiducia all’ambiente. Per proseguire lungo questa scia ed ottenere un’altra vittoria, il prossimo avversario da battere degli azzurri è il Sassuolo. Entrambe le squadre scenderanno sul terreno di gioco del Mapei Stadium alle ore 18:30. Per il Napoli sarà fondamentale vincere, l’obiettivo è riscattare una stagione fino a questo momento deludente, puntando il quarto posto. Il club neroverde, invece, dopo un avvio di stagione incredibile, sembra aver allentato i ritmi. Si prospetta una sfida avvincente. A parlare del match nel pre-partita è Carnevali ai microfoni di Sky Sport.

    Carnevali: “De Zerbi? Spero rimanga con noi anche più di una stagione”
    (Getty Images)
    Di seguito le parole di Carnevali rilasciate nell’intervista:
    Sull’obiettivo Europa prefissato dal Sassuolo

    “È un’ambizione del mister, della società. Già ad inizio stagione era uno degli obiettivi prefissati, era nei nostri pensieri. Sappiamo che comunque che l’Europa è un obiettivo difficile. Ci sono anche squadre più forti ed importanti, ma dobbiamo giocarcela. Già la scorsa stagione siamo arrivati ottavi e il nostro obiettivo è quello di arrivare quanto meno lo stesso posto dello scorso anno. Ma arrivare più in una posizione più alta quest’anno, rappresentrebbe centrare l’Europa“.
    Che significato ha la centesima presenza di De Zerbi sulla panchina del Sassuolo?
    “Ha un significato importante perché il lavoro della società con la scelta di un allenatore giovane è stato efficace. Significa aver avuto lungimiranza. Ha grandissime qualità e può ambire a tanti club e spero che rimarrà molto con noi. Dobbiamo fare un percorso di crescita, spero che rimanga qui con noi per aiutare anche lui stesso. Può comunque ambire a grandi club.
    Almeno un’altra stagione con De Zerbi? 
    “Sicuramente, magari anche più di una”
    SEGUICI SU TWITTER LEGGI TUTTO

  • in

    Zaccheroni: “Diavolo, credi allo scudetto, il tuo gioco è super. Leao, che istinto”

    Il doppio ex: “Guai a fare calcoli e pensare alla zona Champions, i rossoneri sono gli unici a poter sorpassare l’Inter”

    Milan-Udinese, per Alberto Zaccheroni, non è mai stata una partita banale. Tre stagioni in Friuli condite da gol, spettacolo e un terzo posto grazie al quale si guadagnò la chiamata di Berlusconi, e tre anni indimenticabili al Diavolo, griffati con uno degli scudetti più imprevedibili della storia rossonera. LEGGI TUTTO

  • in

    CR7 e Juve, applausi: ma in Europa ci vorrà di più

    Contro lo Spezia i bianconeri sono apparsi un’orchestra fuori registro per un’ora, poi l’hanno spuntata più che altro con gli assoli

    Chiamiamolo CR767, aggancia Pelé in extremis tra i cannonieri di tutti i tempi. Magnifico, eccezionale: Ronaldo eguaglia i numeri di O Rei, sarà un 2 marzo da ricordare. Per il resto, la Juve farà meglio a incartare in fretta i tre punti e a trovare nuove risorse, se davvero vorrà realizzare la rimonta su Inter e Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Invece di partire dai fondi, adesso la Serie A rischia di andare… a fondo

    Erano quasi tutti d’accordo per l’ingresso in Lega del consorzio pronto a versare 1,7 miliardi di euro, poi la Juve ha convinto altri club a cambiare idea, con grandi rischi per il futuro

    Ripartire dal fondo era una buona idea. Ma le buone idee, così come il buon senso, vedi l’ultimo caso Lazio-Torino, nel calcio italiano trovano un ambiente ostile. Sembrava fossero d’accordo tutti, tranne i soliti noti abbarbicati a un sistema di potere di bassa Lega, e invece alcuni club particolarmente importanti improvvisamente hanno cambiato gabbana. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte ha formato un 11 d'oro. La sua Inter ora vale oltre mezzo miliardo

    Da Barella a Bastoni, valutati 60 milioni, alla LuLa che scintilla: il tecnico ha fatto crescere la squadra non soltanto in campo

    Antonio Conte è una goccia che scava la pietra. Se c’è una dote che pure il peggiore dei nemici gli riconosce, quella è la capacità testarda di modellare ciò che ha attorno. Il tecnico interista plasma a sua immagine i giocatori. Li migliora nella testa, nei piedi e pure nei polmoni. Perché convinti da un’idea, perché rapiti dalla leadership o, semplicemente, perché sfiniti da quel continuo martellamento nelle orecchie, tutti o quasi finiscono per seguirlo alla lettera: diventano soldati, uomini in missione. Così il sergente Conte, con metodi spicci ma efficaci, finisce per alzare il livello della truppa, quindi il valore della squadra. LEGGI TUTTO