consigliato per te

  • in

    La Juve e la Champions? Sì, si può ancora. Tre motivi per crederci

    La squadra di Pirlo è in ritardo in campionato e deve rimontare contro il Porto, eppure ci sono tre ragioni per pensare che possa fare l’impresa. Tra ragione e corsi storici

    E se fosse l’anno buono per la Champions della Juventus? Messa così sembra una provocazione, non soltanto perché i bianconeri devono rimontare l’1-2 di Oporto negli ottavi, ma soprattutto perché i segnali che arrivano dal campionato non invitano all’ottimismo. Se dopo nove scudetti consecutivi il decimo sembra molto più difficile da conquistare dei precedenti, ci vuole un bel coraggio per immaginare che proprio in questa stagione di alti e bassi la coppa delle grandi orecchie tornerà a Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli: “Simbolo della vittoria di Roma? Il doppio salvataggio Tomori-Tonali”

    Stefano Pioli (allenatore AC Milan) | Conferenza Live AC Milan Serie A Europa League | AC Milan News (Getty Images)

    Milan-Udinese, le parole di Pioli in conferenza

    Domani sera, alle ore 20:45, si disputerà, allo stadio ‘Giuseppe Meazza‘ di San Siro, la sfida Milan-Udinese. La gara sarà valida per la 25^ giornata della Serie A 2020-2021.  Stefano Pioli, in conferenza stampa, analizzerà i tempi principali relativi alla sfida contro i bianconeri.

    Con la vittoria contro la Roma il Milan si è messo alle spalle le sconfitte contro Spezia e Inter, anche se Pioli non può sorridere completamente. A tenere banco, infatti, ci sono gli infortuni di Zlatan Ibrahimovic e Hakan Calhanoglu, che salteranno la partita di domani. Comunque, alle 14:30, seguite con noi di Pianetamilan.it in diretta la conferenza stampa di mister Pioli.
    Inizia la conferenza stampa

    Sulla partita di domani a San Siro: “Senza tifosi giocare in casa e fuori casa non è così determinante. I risultati lo stanno dimostrando. E’ chiaro però che giocare nel tuo stadio, nel tuo spogliatoio, è comunque un vantaggio. Quello che conta è che domani abbiamo una partita importante, con un avversario che all’andata ci ha messo in difficoltà. Dobbiamo fare una prestazione importante”.
    Sulla scelta di Kjaer-Tomori: “Le partite sono tutte diverse. Scegliere tra grandi giocatori è un gran fortuna e quello che domani farò. Solo domani sceglierò la formazione migliore per affrontare l’Udinese. E’ vero che veniamo dalla vittoria contro la Roma, ma vogliamo dare continuità alle nostre partite e alle nostre prestazioni”.
    Su Rafael Leao: “Siete molti bravi a trovare delle negatività, ma noi qualche settimana fa parlavamo di un Rafael Leao che era stato decisivo. Domani avrà la possibilità di partire dall’inizio. Non va coccolato o aiutato, perchè è pronto”.
    Sulla mancanza di leadership in attacco senza Ibrahimovic: “Zlatan è il nostro campione, ma il leader deve essere il nostro gioco come abbiamo dimostrato domenica scorsa. Se giochi così, possiamo fare bene anche senza Ibrahimovic e Calhanoglu. Abbiamo tanti giocatori che possono trovare la giocata vincente”.
    Sulla corsa scudetto: “Mi sarei sorpreso se Ibra avesse detto cose diverse in conferenza a Sanremo. E’ giusto che dica certe cose. Noi dobbiamo fare la corsa solo su noi stessi, dobbiamo vincere più partite possibili e giocare il nostro calcio. Siamo soddisfatti della partita di Roma. E’ il momento decisivo della stagione, restiamo concentrati e cerchiamo di ottenere il massimo fino alla sosta”.
    Su cosa è cambiato in pochi giorni: “Le due settimane difficili ci sono servite per sistemare alcune cose. La squadra è stata brava a non essere depressa e a ritornare a giocare da Milan. A Roma abbiamo fatto bene, dobbiamo continuare così”.
    Sugli infortuni di Ibrahimovic: “L’assenza di Ibrahimovic? Ibra è un’arma in più, ma la squadra ha fatto bene anche senza di lui e questo dimostra la qualità della nostra squadra e del nostro gioco. Se lo guarderò stasera? Sicuramente guarderò Juventus-Spezia, che mi interessa. Sanremo finisce troppo tardi per me”.
    Su Romagnoli: “Solo voi parlate di bocciature, per me sono semplici scelte. Io ho parlato con lui. Non sempre si possono avere le stesse idee, ma l’importante è il rispetto, cosa che non è mai mancata da quando sto al Milan”.
    Su Rebic: “Sta bene, domani mattina può fare la rifinitura e partire titolare contro l’Udinese. Domenica ha fatto una grande partita, le sua caratteristiche sono importanti per noi. Nessun dubbio sulle sue qualità”.
    Su Mandzukic e Bennacer: “Stanno procedendo nel loro lavoro individuale. Per tutta questa settimana lavoreranno a parte. Mi auguro che la settimana prossima ci siano delle novità importanti e che possano essere a disposizione”.
    Su cosa cambiare giocare con Leao o con Ibrahimovic: “A me piace tanto quando Zlatan ci fa giocare bene. Ante è bravo ad andare in profondità. Leao non è un centravanti di riferimento, ma di movimento. I suoi compagni dovranno essere bravi a sfruttare i suoi movimenti”.
    Sulle critiche dopo Spezia e Inter: “Abbiamo la possibilità di dimostrare che la cosa straordinaria sono state quelle due settimane. E’ stata una sorpresa, ma ci può stare un calo quando giochi così tanto. Ora dobbiamo dimostrare di essere ancora quella squadra straordinaria. Non pensiamo più al passato, sarà determinante quello che riusciremo da fare da oggi in poi”.
    Sull’intensità ritrovata della squadra: “La cosa peggiore è fare le cose a metà. A noi piace aggredire in avanti, ma va bene solo se la pressione viene fatta bene. A Roma lo abbiamo fatto, eravamo più corti. Deve essere una costante del nostro modo di giocare. Dobbiamo ovviamente imparare a leggere le situazioni”.
    Su Gotti : “Lo conosco bene perchè ci siamo frequentati a Coverciano. Persona intelligente e un bravo allenatore. Sta facendo un ottimo lavoro con l’Udinese. La squadra bianconera sa stare bene in campo e ha ottimi giocatori, quindi sarà una partita difficile”.
    Sugli infortuni :”Ho una rosa molto ampia e quindi non abbiamo mai pensato agli assenti. Quindi domani mi aspetto una grande prova da parte dei miei calciatori”.
    Sulla rabbia di Rebic: “Credo che i simboli della vittoria di Roma sono due: la rabbia con cui Rebic ha calciato in occasione del secondo gol e il doppio salvataggio di Tomori e Tonali”.
    Sul cambiare il modo di giocare in base all’avversario: “Le partite cambiano molto se vai in vantaggio o in svantaggio. Noi dobbiamo seguire il nostro copione, dobbiamo scendere in campo con le idee chiare e l’atteggiamento giusto. Ovviamente poi le partite cambiano e bisogna essere lucidi per leggere al meglio le varie situazioni di gioco”.
    Termina qui la conferenza stampa di Pioli

    Non solo Milan-Udinese, ma anche calciomercato: Maldini pensa ad un’alternativa a Donnarumma LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inter cambia, ma Brozovic è sempre intoccabile

    All’Inter dal gennaio 2015, Marcelo ha vissuto momenti difficili ed è arrivato a un passo dalla rottura. Con Spalletti la svolta, con Conte c’è la continuità. E ora Eriksen migliora accanto a lui…

    È talmente una costante, che quasi ci si dimentica di lui. Epic Brozo è diventato ormai grande, ha superato tutti gli esami che gli si sono presentati davanti e ha sempre più in mano l’Inter. L’ultima prova a cui è stato sottoposto non era affatto scontata: dividere la regia con Eriksen e modellare il proprio gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve sulle spalle di Ronaldo: a -1 da Pelé nella storia, a +1 su Lukaku in serie A

    Cristiano e il brasiliano appartengono alla stessa categoria di calciatori. Il pantheon in cui ammettono Diego, Leo e pochi altri. Intanto, a 36 anni, CR7 riparte da 47 gol nelle ultime 47 partite in A

    La grande montagna un giorno si sposterà e il mondo capirà: che sarebbe stata la Juventus di questi anni senza Cristiano Ronaldo? Nell’attesa, inevitabile considerare che dal 2018 la Juve ruota intorno al numero 7 anche quando non vorrebbe. La vigilia di Juve-Spezia, ad esempio. La partita è meno banale di quanto sembri perché Italiano ha già dimostrato di avere il colpo di Stato nel repertorio (chiedere a Ibra per conferme, se trovate un momento libero nel suo 2 marzo…) e soprattutto perché la Juventus ha bisogno di punti per cento e una ragioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferri: “Prima troppi gol presi, ora bunker. Così c'è stata la trasformazione Inter”

    Il centrale dello scudetto dei record: “Che crescita Skriniar, De Vrij e Bastoni. Ora valgono le migliori difese d’Europa. Trap e Conte simili, non solo perché tarantolati. E con Antonio è tornato lo spirito d’appartenenza”

    Riccardo Ferri, una colonna dell’Inter dei record con il Trap e della Nazionale terza al Mondiale del 90′, è l’uomo giusto per raccontarci la crescita della difesa interista. Perché l’attacco di Conte sarà il migliore del campionato, ma Handanovic nelle ultime 7 partite di campionato ha subito soltanto un gol, peraltro fantozziano come la punizione di Milinkovic deviata in barriera da Escalante. LEGGI TUTTO

  • in

    Solo City e Atletico meglio dell'Inter: il Contismo punto d'incontro tra Pep e Cholo

    Nei 5 tornei top d’Europa, le squadre di Guardiola e Simeone sono le uniche con una media punti più alta di quella dei nerazzurri. Il credo del tecnico è una miscela di quello dei due colleghi

    Non è una rivincita, no. Perché la ferita Champions resta aperta, perché quell’eliminazione Antonio Conte l’ha definita “immeritata”, non corrispondente al tipo di gioco espresso dall’Inter. E il solo tornarci su con il pensiero rischia di riattivare l’incendio. Ma se c’è una squadra che oggi sta viaggiando con ritmi europei — per gioco, intensità e classifiche conseguenti — questa è proprio l’Inter. Siamo sul podio, l’andatura è da medaglia in quella infinita maratona che è il campionato: terza media punti dei primi cinque tornei continentali. Davanti ci sono solo l’Atletico Madrid di Diego Simeone e il Manchester City di Pep Guardiola. LEGGI TUTTO

  • in

    L'ipocrisia nel calcio prevale sul buonsenso

    Il direttore della Gazzetta commenta il caso Lazio-Torino, ma anche la svolta dell’Inter dopo l’uscita dalla Champions e il campionato di Ibra (sbagliato fare processi a lui e al Milan)

    L’unica certezza è che Lazio-Torino oggi non si giocherà. La squadra granata, come da indicazione della Asl, dovrà restare in isolamento fino alla mezzanotte. La Lega non ha però deciso se rinviare direttamente ad aprile oppure scegliere il percorso, più tortuoso, che abbiamo visto percorrere in occasione di Juve-Napoli. LEGGI TUTTO