consigliato per te

  • in

    Alle radici del talento: dentro la struttura Juve che ha scoperto Miretti, Fagioli e Nicolussi

    La Signora e il lavoro sulla costruzione dei campioni in erba: viaggio nell’organizzazione e nelle professionalità del progetto Academy

    La scoperta del talento sin da bambino, ma non solo. C’è un’area della Juventus che lavora alle radici, sin dalla stagione 2015-16, partendo dalla base di quel percorso più funzionale per i piccoli calciatori in erba che hanno qualcosa di naturale in più per credere nel loro sogno. La costruzione di un giovane calciatore passa però anche da altri fattori: da elementi educativi e comportamentali, oltre che tecnici e atletici. È quanto trasmette il club alle sue National Academy: venti strutture affiliate in Piemonte, dieci in altre parti d’Italia. La struttura di coordinamento è stata ulteriormente potenziata rispetto al passato, con nuove figure professionali che aiuteranno a curare anche i minimi dettagli nello sviluppo della proposta, a dimostrazione di quanto la Juventus creda nel progetto e voglia continuare a consolidarlo nel tempo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Giroud pronto per il derby. Kalulu invece non ce la fa: dentro Kjaer

    L’attaccante ha superato il problema alla caviglia, mentre l’assenza del difensore si somma a quella di Tomori per squalifica

    Il Milan va verso la conferma della formazione classica, con un cambio obbligato in difesa: Kjaer per Tomori, squalificato. Il ritorno dalle nazionali si è completato ieri pomeriggio con Pulisic e Musah, che sono atterrati dopo il viaggio intercontinentale. Oggi si sono allenati e sono pronti per dare una mano. 

    su e giù—  L’antivigilia di derby ha confermato le notizie buone e cattive. La migliore: Olivier Giroud si è allenato con la squadra e sarà disponibile per l’Inter, la sua partita. La peggiore: per Pierre Kalulu, come si era capito, nessuna chance. Il problema muscolare della pausa lo terrà fuori per l’Inter e molto probabilmente anche per il Newcastle. Disponibili invece gli altri titolari: Maignan in porta, Calabria, Thiaw e Theo in difesa, Loftus-Cheek, Krunic e Reijnders a metà campo, Leao davanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter: Cuadrado si allena a parte. Acerbi recuperato e in ballottaggio con De Vrij

    Inzaghi ritrova tutti i suoi giocatori rientrati dagli impegni con le loro Nazionali, a eccezione di Sanchez. Anche Sensi a disposizione

    A 48 ore dal derby di Milano Simone Inzaghi ha tutti i giocatori. Sono rientrati dagli impegni con le nazionali anche i sudamericani, tranne Sanchez che ha avuto problemi organizzativi con i voli. Cuadrado, le cui condizioni erano da valutare dopo qualche problema fisico rimediato con la Colombia, ha svolto lavoro personalizzato e sarà gestito dal tecnico nerazzurro. 

    chi in difesa?—  Sensi e Acerbi sono recuperati e il difensore potrebbe insidiare De Vrij nell’undici titolare proprio per la sua capacità di limitare gli attaccanti fisici, come Giroud. Frattesi, poi, nonostante la doppietta in Nazionale, dovrebbe sedersi almeno inizialmente in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Allegri alla moglie, dai dirigenti al procuratore: tutti i personaggi del caso Bonucci

    Il rapporto tra Leonardo Bonucci e la Juventus è finito nel peggiore dei modi. Se è vero che non erano mancati i momenti di buio lungo il percorso del difensore sotto la Mole, c’è da dire che il suo cammino fino alla passata stagione gli aveva comunque riconosciuto dei meriti, con tanto di fascia di capitano al braccio. Il ritorno in bianconero dopo la parentesi al Milan era stato positivo, tanto che il 19 novembre 2019 era stato ufficializzato il suo prolungamento fino al 2024. L’accordo prevedeva una riduzione dell’ingaggio all’ultimo anno: a ottobre scorso era stato integrato da alcune somme che il club gli doveva e che gli sono state pagate al momento della cessione come incentivo all’esodo. Attorno al giocatore diversi altri personaggi si sono invece fatti largo per avere un ruolo nella vicenda. LEGGI TUTTO

  • in

    Doping: Pogba formalizza la richiesta, controanalisi fissate il 20 settembre

    Si procederà con l’esame sul campione B dell’urina del calciatore della Juve. Solo dopo il risultato, se confermata la positività, si aprirà la fase processuale

    Paul Pogba, sospeso in via cautelare dal Tribunale Nazionale Antidoping perché trovato positivo al testosterone in un controllo antidoping effettuato dopo Udinese-Juventus del 20 agosto, ha formalizzato la richiesta delle controanalisi. L’esame sul campione B dell’urina del calciatore della Juventus sarà eseguito il 20 settembre. Solo dopo il risultato, se confermata la positività, si aprirà la fase processuale.

    Processo a Parigi E domani Pogba sarà atteso come testimone nell’udienza del processo parigino che vede fra gli indagati anche il fratello Mathias, secondo l’accusa colpevole di associazione a delinquere e tentata estorsione nei confronti del campione bianconero.  LEGGI TUTTO

  • in

    I fan token delle squadre italiane sono i secondi più posseduti al mondo

    Il panorama del calcio italiano è fondamentale per Socios.com e per i suoi 2 milioni di utenti: gli italiani occupano il primo posto nel riscatto dei premi

    La magia dei gettoni digitali alla conquista del Bel Paese. L’Italia è un mercato chiave per Socios.com, la piattaforma da 2 milioni di utenti che sta ridisegnando il coinvolgimento dei tifosi nello sport attraverso i Fan Token. Gli utenti italiani occupano il primo posto nel riscatto dei premi attraverso la funzione Fan Reward (percentuale del +300% nel 2022), mentre sono secondi, alle spalle dei turchi, per quanto riguarda il voto nei sondaggi dei tifosi sull’applicazione (+351% nell’ultimo anno). L’Italia è al terzo posto per numero di utenti sulla piattaforma, dietro solo a Turchia e Brasile: le iscrizioni dei nostri connazionali sono in netta crescita e hanno fatto registrare un +42% nel 2022.

    le percentuali—  In Italia Socios.com ha ben otto partner: Juventus (con cui è stata recentemente rinnovata la collaborazione), Inter, Milan, Napoli, Bologna, Roma e Novara, oltre alla Federazione italiana giuoco calcio. I Fan Token delle squadre italiane, nazionale compresa, sono i secondi più posseduti in tutto il mondo, dopo quelli dei club inglesi, con una percentuale di detentori globali che è cresciuta del +27% negli ultimi 12 mesi. Inoltre i partner italiani, seguiti da +154% utenti internazionali nel corso del 2022, sono al secondo posto, alle spalle dei turchi, per numero di sondaggi pubblicati. Tutti dati, questi, che confermano quanto l’Italia sia un orizzonte sempre più cruciale nelle strategie di Socios.com. LEGGI TUTTO