consigliato per te

  • in

    Lukaku, il rigore sbagliato in Roma-Lecce spezza l’incredibile statistica!

    Roma-Lecce è appena iniziata e dopo poco più di due minuti l’arbitro Colombo deve già ricorrere all’on field review. C’è un calcio di rigore per i giallorossi: Paulo Dybala calcia dal centro dell’area a botta sicura, sulla traiettoria la mano di Baschirotto. E così, dopo un rapido controllo al VAR, viene concesso il penalty alla squadra di casa. 

    Lukaku dal dischetto: Falcone lo ipnotizza

    A sorpresa sul dischetto non si presenta la Joya, bensì Romelu Lukaku. Il belga, a secco da due gare in Serie A, è uno specialista dal dischetto: su 41 rigori calciati in carriera, ne ha realizzati 36. L’ultimo errore risale ad agosto 2017, quando vestiva ancora la maglia del Manchester United e sfidava il Leicester: in quell’occasione fu Kasper Schmeichel a neutralizzarlo. Tornando alla sfida dell’Olimpico, Lukaku dagli undici metri si fa ipnotizzare da Falcone, bravo a intuire col ginocchio il tiro centrale del belga.Segui Roma-Lecce in tempo reale LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, allarme rosso: le ultime verso il Psg

    Martedì alle 21 il Milan affronterà di nuovo il Psg in Champions, questa volta tra gli spalti di casa: basterà la carica di un San Siro strapieno per dimenticare la sconfitta contro l’Udinese e superare la crisi? Il punto sulla situazione rossonera con il nostro Marco Pasotto LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, pochi quegli 11 milioni. Ma crescono gli altri sponsor e le vendite

    La cifra che paga Paramount non è in linea con lo status raggiunto dai nerazzurri. Che però vedono crescere gli introiti dalle partnership globali. E c’è la nuova leva del merchandising interno

    La finale di Champions, evidentemente, non è bastata. Il contratto firmato dall’Inter con Paramount porterà un compenso fisso di 11 milioni in questa stagione, più eventuali bonus. È vero che la partnership con la piattaforma Ott del colosso statunitense dei media è strategica e schiude opportunità inedite e nuove connessioni tra sport e intrattenimento. Ma è altrettanto vero che gli 11 milioni non sono in linea con lo status raggiunto dall’Inter, una squadra ormai stabilmente ai vertici della Serie A, nel giro europeo e, appunto, capace di arrivare lo scorso anno sino all’atto conclusivo della Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Colombo, bomber da applausi: ecco perché il Milan non l’ha tenuto in estate

    La punta del Monza ha steso il Verona con una doppietta. Classe 2001, fin dalle giovanili ha sempre segnato e a scuola andava bene. In estate ha rinnovato con i rossoneri fino al 2028

    Forse valeva la pena puntare sul ragazzo “da 8,5”. Dargli un’occasione, studiarlo ancora un po’, affinarne tecnica, talento e personalità, invece di virare su Jovic l’ultimo giorno di mercato. Lorenzo Colombo ha trascinato il Monza con una doppietta, e l’ha fatto dopo lo sprofondo milanista contro l’Udinese. LEGGI TUTTO