consigliato per te

  • in

    Inter, a tutta su Samardzic: passi avanti con l’Udinese, nella trattativa anche Fabbian

    Marotta punta a rinforzare il centrocampo con il tedesco naturalizzato serbo: i colloqui con i friulani

    Passi avanti tra Inter e Udinese per il passaggio in nerazzurro di Lazar Samardzic. Oltre alle trattative per i sostituti di Onana e Lukaku, i nerazzurri si stanno muovendo per il centrocampista dei friulani. In questo senso ci sono stati dei contatti tra le società e il primo approccio sembra sia stato positivo. Il tedesco naturalizzato serbo sarebbe la pedina ideale per completare il reparto di Simone Inzaghi, si lavora per averlo dall’Udinese in prestito con obbligo di riscatto valutando il calciatore una cifra tra intorno ai 25 milioni. Nell’affare il jolly per i nerazzurri potrebbe essere il centrocampista Giovanni Fabbian, l’anno scorso in prestito alla Reggina, su cui l’Inter gradirebbe comunque ottenere una recompra.

    la carriera—  Classe 2002, tedesco di origini serbe (tant’è che di recente ha optato proprio per la nazionale di Belgrado), mezzala di talento che l’Udinese ha prelevato dal Lipsia nel 2021. In due stagioni in Friuli per lui 63 partite di cui 22 da titolare e 7 gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Come cambia il mercato Juve dopo la sentenza Uefa

    Giocando un’unica volta alla settimana ci sarà scarso turnover, e chi non parte titolare rischia di giocare poco: da Kean a Pogba, chi potrebbe cercare nuove soluzioni

    Cento partite, cento formazioni diverse. Durante l’Allegri-bis, il turnover era diventato un mantra. Adesso, però, il tecnico toscano sarà costretto a rivedere il suo modus operandi, poiché l’esclusione della Juventus dalle coppe europee incide sul campo… e sul mercato. Le ragioni sono di carattere tecnico, ma anche economico.  LEGGI TUTTO

  • in

    Laboratorio Inzaghi: così cerca l’intesa tra Frattesi e Barella

    Contro l’Al-Nassr Nicolò si è spostato sul centrosinistra e ha reso meno di Davide, subito in palla e autore del gol dell’1-1. La sfida del tecnico è trovare il modo di farli convivere senza rinunciare ai loro gol 

    Tra Davide Frattesi e Nicolò Barella “può nascere una bella amicizia”. Parola dell’ex centrocampista del Sassuolo. Sono già vicini di posto, sono due “con lo stesso carattere”. Hanno condiviso ritiri e partite (tre) in Nazionale. Quello che interessa maggiormente ai tifosi dell’Inter, però, è che le due mezzali trovino l’incastro e l’intesa in nerazzurro, per garantire al centrocampo di Inzaghi dinamismo, muscoli, gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Silvestri: “Ripartiamo con fiducia. Sogno l’Europa con l’Udinese”

    Il portiere dei friulani: “Felice di essere qui, ho comprato casa, voglio giocare e non fare il secondo in un grande club. Scommetto su Perez: è migliorato moltissimo”

    L a scelta l’ha fatta, felice: “Ho comprato casa nei dintorni di Udine. Perché la città è piccola (il mio paese, Sologno, ha 100 abitanti), ma ha qualità. Scuola e palestra per mia figlia sono di alto livello. In 10 minuti sei dappertutto. E poi voglio giocare, ne ho bisogno, non andrei in un grande club a fare il secondo e la tifoseria dell’Udinese mi piace tanto”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Laurentiis: “La Champions? Questione di fortuna. E quel 4-0 col Milan… “

    Il presidente del Napoli scatenato in occasione della presentazione del francobollo celebrativo dello scudetto

    dal nostro inviato Vincenzo D’Angelo
    29 luglio

    – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila)

    L’accoglienza è sempre da star. Quando Aurelio De Laurentiis è salito sul palco del Palasport di Castel di Sangro per la presentazione del francobollo celebrativo dello scudetto del suo Napoli, i tifosi lo hanno accolto con un boato e cori da stadio. Di calcio si è parlato poco, ma è bastato un augurio del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio per far sbottonare un po’ De Laurentiis. “Lo scorso anno il presidente ci aveva promesso qui lo scudetto, il prossimo anno allora vogliamo la squadra campione d’Europa” ha azzardato il governatore. 

    la risposta—  La risposta di De Laurentiis è stata immediata. “Ma la Champions è tutta una questione di fortuna…”. Poi, quando è stato ancora incalzato dal suo interlocutore sulla delusione per l’eliminazione ai quarti con il Milan, il numero uno azzurro ha mandato una punturina al suo ex allenatore. “L’eliminazione vi è rimasta qui? Sapeste a me dove è rimasto quel 4-0 col Milan…”. Era di campionato, ma evidentemente ha fatto parecchio male. Prima di andare via, il presidente ha intestato poi la cartolina gigante, inviandola “ai tifosi napoletani, in via scudetto n.3”. LEGGI TUTTO