consigliato per te

  • in

    Inter, senti Blanc: “Thuram scelta giusta: ha tecnica, mestiere e…”

    Per prepararsi alla seconda stagione da tecnico del Lione, Laurent Blanc si gode il fresco a Bolzano: l’Italia è nel cuore anche nella calura. Da lì osserva le avventure di quel ragazzone che ha visto bambino, il figlio di un grande amico di famiglia: “Da vecchio interista sono ancora più contento che Marcus Thuram abbia scelto il nerazzurro”, dice l’ex difensore che ha frequentato San Siro dal 1999 al 2001.  LEGGI TUTTO

  • in

    Padel, chi sfida l’Ibra-Hulk?

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    La crescita (tardiva), gli studi da elettricista e un’auto in panne: ora Dia vuole accendere San Siro

    Il Milan ha messo gli occhi sull’attaccante della Salernitana, che il club granata ha appena riscattato dal Villarreal. La storia del senegalese che ha chiuso sul podio dei bomber dello scorso campionato

    Un ex elettricista per accendere le luci di San Siro. Boulaye Dia è una delle ultime idee per l’attacco del Milan, che ha osservato con occhi attenti la sua prima annata in Serie A. Il senegalese ha chiuso sul podio dei bomber del campionato con 16 reti, dietro ai signori del gol Victor Osimhen e Lautaro Martinez. Non male come debutto, soprattutto ripensando a qualche tempo fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiavelli, Micheli e il riassetto del Napoli post-Giuntoli

    Dopo l’addio del d.s. il presidente De Laurentiis ha deciso di distribuire le sue funzioni a figure già presenti: gli attuali a.d. e capo scout. Un passo ambizioso, una grande scommessa 

    Non chiamateli “gli uomini nell’ombra”, non lo sono più. Dopo l’addio di Cristiano Giuntoli, sancito ufficialmente nelle scorse ore ma già previsto da mesi, Aurelio De Laurentiis ha ripensato alla struttura del Napoli. Ha deciso, in pratica, di ridistribuire le sue funzioni tra alcune figure già presenti nell’organigramma: Andrea Chiavelli, l’amministratore delegato del club e di Filmauro, e Maurizio Micheli, capo dello scouting, coadiuvato da Leonardo Mantovani. Questa probabilmente può essere considerata la scelta che più riflette il modello gestionale che il presidente vuole mettere in atto. L’obiettivo è quello di valorizzare la concezione aziendale di una società di calcio e non farsi intrappolare dalla dimensione prettamente sportiva. In pratica, De Laurentiis punta a dotarsi di uno staff, tecnico e dirigenziale, che prescinda da calciatori, allenatori e dalla rigidità talvolta imposta dalla coerenza progettuale. Ecco, dunque, come si spiega la volontà di non cercare un sostituto di Giuntoli con le mansioni tipiche di un d.s., ma di riorganizzarsi internamente. Un passo ambizioso, compiuto peraltro all’indomani della vittoria di uno storico scudetto. La scommessa più grande, forse, per il presidente, spesso antesignano nella semplicità dei ragionamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gagliardini saluta l’Inter: “Un viaggio incredibile”. E ora il Monza

    Il centrocampista dedica un post su Instagram ai nerazzuri: “Grazie per avermi fatto crescere”

    È arrivato il momento dei saluti per Roberto Gagliardini. Dopo sei anni il percorso del 29enne centrocampista con l’Inter è finito e il giocatore bergamasco saluta i nerazzurri con parole affettuose. Lo fa con un post su Instagram: “Grazie per questi anni assieme… meravigliosi, intensi: un privilegio far parte di questa famiglia!! Grazie per avermi aiutato a crescere in campo e fuori. Grazie A TUTTI per questo viaggio incredibile!! GRAZIE INTER”

    Il centrocampista, arrivato all’Inter nel 2017 dall’Atalanta, nelle cui giovanili è cresciuto, è attualmente svincolato ed è molto vicino a trovare un accordo con il Monza che lo segue da diversi mesi e si accinge a disputare la seconda stagione in serie A LEGGI TUTTO