consigliato per te

  • in

    Non solo soldi e show: il calcio di oggi impari da Berlusconi

    L’eredità del Presidente va oltre i grandi colpi di mercato e il bel gioco. Le sue scelte societarie sono da prendere a modello anche in tempi di crisi Silvio Berlusconi e il calcio: si è detto e scritto tanto, raccontando una storia di successi straordinari e grandi acquisti. Come se “solo” questo rappresentasse la sua eredità sportiva. Già, perché è facile, quasi scontato, puntellare una storia – probabilmente inimitabile – con una serie infinita di colpi sul mercato. Dall’ingaggio di campioni (in campo e fuori) come Donadoni ed Ancelotti; a una serie di messaggi chiari alla concorrenza: da Gullit a Van Basten, da Sheva a Weah, da Ronaldinho a Kakà, e potremmo andare avanti all’infinito. Con il rischio, anzi la certezza, di non riuscire a completare l’album delle figurine rossonere. Una sfilata di fuoriclasse, che fa impressione ancora oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Thuram-Taremi: il fattore-T per accendere l’attacco rossonero

    Sono i due profili giudicati idonei per rinforzare il reparto offensivo ricoprendo il ruolo di vice-Giroud. Il primo, figlio d’arte, può arrivare a parametro zero. Il secondo viene da un’annata super con il Porto Il fattore T per dare una mano all’attacco rossonero. Le prime riflessioni del Milan sul mercato puntano a risolvere il nodo centravanti, per mettere a disposizione di Stefano Pioli un elemento capace di irrobustire il reparto e dare a Olivier Giroud LEGGI TUTTO

  • in

    Galliani, Marina, tre sondaggi: cosa succede adesso al Monza

    Sotto la gestione Berlusconi il club brianzolo è salito in A, ha aumentato di parecchio il suo valore e fa gola in Medio Oriente, Stati Uniti e Grecia. Ma da Fininvest…Per affrontare il tema del futuro del Monza bisogna separare il dolore dagli affari, i sentimenti dalla finanza. Mentre ancora si piange la scomparsa di Silvio Berlusconi e si celebra il funerale in piazza Duomo, è logico che i pensieri sul futuro del club ruotino nell’aria. LEGGI TUTTO

  • in

    Un patrimonio da 4 miliardi, 5 figli, il nodo Fininvest e il rebus Fascina: l’eredità Berlusconi

    Non solo grandi ville e beni di lusso, il tema chiave è la spartizione del gruppo: tutti i perché della vicenda e il ruolo dell’ultima compagnaIn un’intervista del 1981, l’allora imprenditore emergente Silvio Berlusconi suggeriva: “Non desiderate l’azienda d’altri, createvene una da soli, è più divertente”. Ai cinque figli, però, consegnerà un impero, che anche ieri ha “riscaldato” Piazza Affari: i titoli Mfe-MediaforEurope, ovvero l’ex-Mediaset – così ribattezzata con il trasferimento ad Amsterdam e l’obiettivo di farne un gruppo di respiro europeo – hanno chiuso il martedì con un forte guadagno (il titolo Mfe B, quello più rappresentativo – con dieci diritti di voto in assemblea – ha chiuso in aumento del 7% a 0,75 euro), un andamento in ottica speculativa già rilevato in passato in occasione delle notizie sul ricovero dell’ex-premier. Anche Mondadori ha chiuso in positivo, anche se in modo più contenuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, il piano per ripartire: Brambilla e il progetto 2005

    Come ripartono i baby bianconeri e quali sono i talenti in prospettiva prima squadra: si punta a ripetere gli exploit di Miretti e SouléLa Juve ha scelto la strada della continuità anche per la seconda squadra. Si andrà avanti con Massimo Brambilla: sarà lui a guidare la formazione Next Gen nella prossima stagione. Il sesto anno del progetto aprirà una nuova fase, la terza, vissuta dal 2018 a oggi: la rosa, già nello scorso campionato di Serie C con una media d’età bassa e quasi priva di Over, quest’anno sarà allestita quasi totalmente da ragazzi cresciuti nel vivaio sin da bambini e da quei calciatori pescati nel mercato internazionale con vista sull’Under 23. Tre nomi su tutti da tenere d’occhio: Huijsen, Nonge e Yildiz, tutti classe 2005. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri al bivio: perché dire sì all’offerta faraonica degli arabi

    L’allenatore sta valutando la proposta, soppesando pro e contro. Dire no potrebbe trasformarsi in futuro in un maxi rimpiantoE così dall’Arabia sono arrivate, anzi piovute, offerte faraoniche. Si sono fatti avanti per Mourinho, si sono fatti avanti per Luis Alberto – a cui è stato offerto il doppio di quanto potrebbe spuntare dalla Lazio – si sono fatti avanti anche – e verrebbe da dire soprattutto – per Massimiliano Allegri. Che naturalmente deve per prima cosa riflettere con se stesso e poi insieme alla Juve, che per bocca del direttore generale Scanavino gli ha rinnovato la fiducia. LEGGI TUTTO

  • in

    Un Diavolo a costo zero. Il nuovo Milan vuole vittorie e conti a posto

    RedBird e Cardinale in linea con l’era Elliott. Il bilancio sarà in attivo. Ora stadio e fatturato a 500 milioniG erry Cardinale festeggerà il suo primo bilancio rossonero con un utile. Un piccolo, grande record. Costruito, negli anni scorsi, da Elliott che ha consegnato al fondatore di RedBird un gioiellino: il Milan può vantare un costo della rosa sostenibile, inferiore a Juventus, Inter e Roma, e la sostanziale assenza di debiti finanziari. LEGGI TUTTO