consigliato per te

  • in

    “Tifare Juve? Un difetto”: le 10 frasi celebri di Maurizio Sarri sulla Signora

    L’allenatore toscano torna da avversario con la Lazio all’Allianz Stadium, dove ha conquistato l’ultimo scudetto: una top ten delle sue dichiarazioni sui bianconeriPensieri, parole e nessuna omissione: Maurizio Sarri sulla Juventus. Prima, quando era altrove, la sfidava e la guardava da lontano. Durante, quando sulla panchina bianconera si è seduto, ha vinto, ma si è accorto che a pungerlo erano le spine e le frecce del fuoco amico. E dopo, quando la Juve l’ha lasciata, senza rimpianti. Dieci frasi-cult, dieci volte Sarri vs Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orizzonti del mercato Milan: due nomi per l’attacco, ma tutto passa da Leao…

    Il rinnovo di Rafa chiave per i progetti rossoneri, per l’estate intanto ci sono due piste aperte…Che sarà del mercato del Milan per l’estate? Impossibile prevederlo ora, ovviamente, ma un grande nodo è evidente: la gestione del rinnovo di Rafael Leao influenzerà tutti i piani per giugno. Una stretta di mano con il portoghese porterebbe un investimento molto importante, con meno denaro a disposizione per le altre operazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiducia a tempo? Allegri lo sta sfruttando: così lo sprint pre-Mondiale allunga la vita

    La sosta Mondiale era l’appuntamento per una verifica sul futuro del tecnico in bilico dopo il pessimo inizio: la striscia positiva ha cambiato le carte in tavola, ma il finale con la Lazio resta cruciale “L’importante è non rovinarci la sosta”. Il mantra di Massimiliano Allegri ritorna stavolta con una potenza moltiplicata dal fatto che la pausa di campionato per le nazionali in questo caso non sarà di una settimana ma di un mese e mezzo. Laddove comunque “rovinarsi la sosta” o meno in questo caso (e in verità anche nell’ultimo caso, quando la sconfitta col Monza l’aveva rovinata eccome…) significa anche immaginare turbolenze o ripercussioni sul futuro della panchina bianconera. LEGGI TUTTO

  • in

    A tutto Zeman: “Ero juventino, ho sfiorato l'Inter. Totti il più grande. E su Maradona…”

    Esce l’autobiografia del boemo: “La bellezza non ha prezzo”. Mille panchine e altrettante battaglie di un allenatore icona Chissà se in qualche modo è stato influenzato da Goethe, che amava ripetere: “Parlare è un bisogno, ascoltare è un’arte”. Forse un’ispirazione per Zeman, che ha trascorso tutta la vita ad ascoltare. La dolcezza e l’amaro della sua adolescenza. I successi e le angosce di zio Cestmir, Vycpalek. Il gusto di un calcio pulito e il retrogusto di una carriera segnata da mille battaglie. Il valore dell’etica e i tormenti di un calcio così sorprendente da non essere completamente compreso: perché spesso in un gol c’è un mondo e un confine, anche di banali ironie. Il grazie dei suoi campioni e i lamenti di controfigure che ambivano solo a risparmiarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini-Inzaghi, amici mai: liti, goleade, rossi, il duello infinito

    I due allenatori sono al 15° incrocio tra campionato e Coppa Italia, entrambi pronti a tagliare un traguardo importante al Gewiss Stadium: i precedenti non lasciano mai spazio alla noia. E quella finale di Coppa Italia…Per Gian Piero Gasperini saranno 500 panchine in Serie A, per Simone Inzaghi 250. Il destino ha voluto che i due traguardi siano tagliati proprio uno accanto all’altro, per entrambi. LEGGI TUTTO