consigliato per te

  • in

    Vilhena, un po' Seedorf, un po' De Jong. Con l'Italia nel destino

    Il talento olandese della Salernitana nel 2015 disse no alla Samp per stare accanto alla signora Jeannette malata. Che lo voleva al Barcellona… Dal nostro inviato Alex Frosio30 agosto
    – SALERNOIn un modo o nell’altro, la Sampdoria faceva parte del suo destino. Tonny Vilhena ha segnato il suo primo gol italiano proprio ai blucerchiati, il terzo della Salernitana nel 4-0 di domenica sera. Per lui c’era già pronto un aereo privato per Genova, nel 2015, organizzato da Massimo Ferrero. Era tutto pronto per il trasferimento: accordo con il Feyenoord già fatto per 4 milioni, cifre importanti di ingaggio per quattro anni di contratto e ovviamente l’aereo da Rotterdam. LEGGI TUTTO

  • in

    Perché i miti del baseball e del basket sono interessati al Milan

    Yankees e LeBron: protagonisti, progetti e prospettive dell’accordo per l’acquisto del clubDal nostro corrispondente Davide Chinellato
    @dchinellato
    30 agosto
    – Londra I New York Yankees, la franchigia più vincente del baseball Usa, che entra nella proprietà di una delle squadre di calcio più famose del mondo? LeBron James che dopo il Liverpool si prende un pezzetto di Milan? Le cose sono un po’ più complicate di così. Come anticipato dal Financial Times, i New York Yankees e Main Street Advisors, fondo d’investimento Usa a cui partecipa anche la star dei Lakers investiranno nel Milan assieme a RedBird, che sta per chiudere per l’acquisto del club per 1,2 miliardi di euro. Ecco cosa c’è dietro. LEGGI TUTTO

  • in

    C'è verde e verde… Il divieto della Lega, la maglia del Milan e lo United 'fuorilegge'

    Ecco perché, nonostante il colore proibito dalla Serie A, i rossoneri hanno potuto indossare la terza maglia contro il Bologna. Alla fine è tutta una questione di sfumature C’è verde e verde. Un anno fa, più o meno di questi tempi, suscitò un discreto rumore la notizia che la Lega di Serie A avrebbe vietato ai giocatori di movimento l’uso di maglie verdi per la stagione 2022-23. Notizia confermata da un comunicato del luglio scorso, con precisazione: chi ha il verde nei colori sociali, come il Sassuolo, il Venezia o l’Avellino, può mantenerlo perché non si può stravolgere l’identità di un club, la storia passa anche e soprattutto attraverso i colori sociali. LEGGI TUTTO

  • in

    Pesce, pasticciotti e umiltà: il campione del mondo Umtiti si è già preso Lecce

    Il difensore francese è entrato in punta di piedi nello spogliatoio salentino ed è subito diventato uno del gruppo. Ecco come spera di bruciare le tappe per diventare decisivo in campo Ci sono imprese destinate a rimanere nella storia. Pensate a un calciatore che vince un Mondiale. Bello? No, bellissimo. “Ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale”, grande riflessione di Lucio Dalla. Il cantante aveva ragione: Samuel Umtiti è arrivato al Lecce da eroe ma, dal momento in cui ha messo piede nello spogliatoio, la storia è nettamente cambiata. Il francese è diventato per tutti Samuel, uno dei tanti calciatori (e amici) del gruppo allenato da Baroni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri: “Occhio a Mourinho, per lo scudetto c'è anche la Roma”

    Il tecnico: “È un campionato bellissimo. Lo ‘stop and go’ per il Mondiale potrà alterare tutti gli equilibri”Chi dice che gli anni siano solo zavorra inutile? Se siete appassionati di calcio e provate a parlare con Claudio Ranieri, scoprirete che l’esperienza gli consente di guardare avanti come sa fare solo chi ha il passo lungo per entrare nelle previsioni degli uomini. LEGGI TUTTO

  • in

    Al servizio di Vlahovic o al suo posto: perché Milik ha un nuovo “Lewandowski”

    Il polacco può giocare da centravanti o seconda punta ma partirà come riserva di Dusan. Intanto però con la Roma al suo esordio non è subentrato al centrale serbo. E ora?“In Francia il caffè non è la stessa cosa”: così Milik ha spiritosamente dipinto il suo umore all’arrivo alla Juve, da anni promessa sposa ma solo da pochi giorni portata all’altare. La voglia di tornare in Italia era grande, ma il Napoli aveva imposto un passaggio obbligato da Marsiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Correa o Dzeko, chi con Lautaro? I numeri dicono che…

    Nell’Inter, uno dei dubbi di formazione che accompagnerà Inzaghi è quello in attacco al fianco del Toro: con il bosniaco si segna di più, ma con l’ex Lazio i nerazzurri fanno più puntiSfogliare i petali bianchi di una margherita non è il modo di scegliere un titolare per una partita di Serie A. Niente romanticismo: Simone Inzaghi passerà tantissimo tempo ragionando su chi è meglio affiancare a Lautaro Martinez alla luce del forfait di Romelu Lukaku. Studierà le alternative in allenamento, sfrutterà le sedute di Appiano Gentile per capire chi è nelle migliori condizioni e analizzerà la Cremonese per individuarne peculiarità e caratteristiche da sfruttare offensivamente. LEGGI TUTTO

  • in

    CDK, CR7, mercato e… provocazioni: le cinque domande al campionato

    Sono passate appena tre giornate e tanti sono i temi che fanno discutere tecnici e appassionati. Ecco cinque quesiti “caldi” della nostra Serie ACinque domande al campionato. Cinque temi ispirati dalla 3a giornata di Serie A che fanno discutere tecnici e appassionati. Cinque interrogativi ai quali proviamo a dare una risposta, tra big, piccole, protagonisti, sorprese. Con un occhio al mercato. E anche con qualche provocazione. In fondo è questo il bello del calcio. LEGGI TUTTO