consigliato per te

  • in

    Locatelli, modulo, possesso: così l’arrivo di Paredes cambia la Juventus

    Con l’argentino Allegri può contare sul regista che non aveva: attorno a lui cerca la posizione più congeniale per chi c’era, le variabili più adatte al modo di stare in campo e nuove doti di palleggio per fare il gioco Finalmente ci siamo. Tanto desiderato, inseguito non per settimane ma per mesi, Leandro Paredes è stato un obiettivo centrale dell’estate bianconera perché giudicato in grado di portare quello che non c’è: non solo un regista, che manca, ma anche un centro di gravità attorno a cui trovare incastri migliori per chi c’era già, impiantare un sistema di gioco stabile con lui come perno e immaginare anche una Juve in grado di giocare in maniera un po’ differente. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, finalmente Di Maria: “vede” la Fiorentina e punta tutto sul Psg

    Il recupero dall’infortunio procede senza intoppi: il problema muscolare si è assorbito, il Fideo lavora per lasciare il segno da ex in Champions LeagueAngel Di Maria a un passo dal rientro. Tabella di marcia regolare, si allena già parzialmente col gruppo, vede la convocazione con la Fiorentina e punta a tornare protagonista nella gara da ex col PSG, al debutto in Champions League. Una buona notizia per Max Allegri, che nelle ultime due gare di campionato ha dovuto inventare meccanismi d’attacco alternativi per sopperire all’assenza del Fideo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vilhena, un po' Seedorf, un po' De Jong. Con l'Italia nel destino

    Il talento olandese della Salernitana nel 2015 disse no alla Samp per stare accanto alla signora Jeannette malata. Che lo voleva al Barcellona… Dal nostro inviato Alex Frosio30 agosto
    – SALERNOIn un modo o nell’altro, la Sampdoria faceva parte del suo destino. Tonny Vilhena ha segnato il suo primo gol italiano proprio ai blucerchiati, il terzo della Salernitana nel 4-0 di domenica sera. Per lui c’era già pronto un aereo privato per Genova, nel 2015, organizzato da Massimo Ferrero. Era tutto pronto per il trasferimento: accordo con il Feyenoord già fatto per 4 milioni, cifre importanti di ingaggio per quattro anni di contratto e ovviamente l’aereo da Rotterdam. LEGGI TUTTO

  • in

    Perché i miti del baseball e del basket sono interessati al Milan

    Yankees e LeBron: protagonisti, progetti e prospettive dell’accordo per l’acquisto del clubDal nostro corrispondente Davide Chinellato
    @dchinellato
    30 agosto
    – Londra I New York Yankees, la franchigia più vincente del baseball Usa, che entra nella proprietà di una delle squadre di calcio più famose del mondo? LeBron James che dopo il Liverpool si prende un pezzetto di Milan? Le cose sono un po’ più complicate di così. Come anticipato dal Financial Times, i New York Yankees e Main Street Advisors, fondo d’investimento Usa a cui partecipa anche la star dei Lakers investiranno nel Milan assieme a RedBird, che sta per chiudere per l’acquisto del club per 1,2 miliardi di euro. Ecco cosa c’è dietro. LEGGI TUTTO