LIVE Torino-Palermo 3-0: tris di Pellegri
Torino – Palermo: diretta live Coppa Italia Calcio 06/08/2022 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Torino – Palermo: diretta live Coppa Italia Calcio 06/08/2022 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
L’occasione dell’incontro con il club spagnolo chiarirà i margini per un affare fortemente voluto da Allegri ma difficile: i termini economici, le formule possibili e la gerarchia di nomi al posto dello spagnolo Cambia la sede, non più Tel Aviv ma la Continassa, però l’occasione di vedersi con l’Atletico Madrid, in campo e anche fuori, è l’atteso momento giusto per riaprire i canali di dialogo tra la Juventus e la dirigenza dei Colchoneros su un tasto particolarmente sensibile per un po’ tutte le parti in causa: la possibilità di un nuovo trasferimento in bianconero di Alvaro Morata. Uno scenario desiderato ma con relative disponibilità economiche per essere concretizzato. Vedersi di persona e guardarsi negli occhi è il modo migliore per capire se passi di avvicinamento sono possibili. Forse l’ultima occasione, perché il mercato chiama. O forse no. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il Milan riparte da Fikayo Tomori. Il difensore centrale inglese è diventato un leader della squadra rossonera: arrivato in punta di piedi dal Chelsea, con il suo carisma e le prestazioni sul campo si è conquistato la totale fiducia della società. Frederic Massara stravede per l’ex Chelsea da anni ed è stato bravo a “rischiare” ben 28 milioni su di lui. Ascolta “Milan, intesa con Tomori fino al 2027: le cifre del rinnovo” su Spreaker.RINNOVO AI DETTAGLI – Nei giorni scorsi è arrivata una svolta importante per il futuro di Tomori: Massara e Maldini hanno trovato una bozza d’intesa per il rinnovo del contratto fino al 2027. L’attuale ingaggio da 2 milioni di euro netti verrà migliorato fino a 3,5 con i bonus. Una scelta precisa all’insegna della continuità, Tomori si lega al Milan per altre 5 stagioni. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
L’incontro andato in scena ieri tra la Sampdoria e la Juventus, con al centro della discussione Daniele Rugani, è risultato positivo. Tra i club è arrivata la fumata bianca, con la Vecchia Signora che avrebbe accettato di partecipare al pagamento del 50% dell’ingaggio del difensore (che complessivamente tocca i 3 milioni di euro netti a stagione) che potrà così trasferirsi a Genova in prestito.La palla adesso è affidata al giocatore, in attesa di capire se il Galatasaray rilancerà oppure no. La sensazione comunque è che Rugani possa dire no alla proposta turca. In attesa ci sono sempre Verona e Empoli, ma molto staccate rispetto alla Samp. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il croato e lo slovacco sono i principali candidati a ereditare i “galloni” dal portiere sloveno, che questa stagione cederà progressivamente il passo a Onana. Ma i leader del futuro saranno Barella e BastoniLa nuova Inter di Inzaghi non si limita a programmare un semplice passaggio di consegne tra i pali. La staffetta già annunciata tra Handanovic e Onana rappresenta anche il preludio a un cambio di gerarchie in campo e nello spogliatoio. Perché dopo tre anni e mezzo di leadership dello sloveno, promosso capitano in pianta stabile nel febbraio 2019, la fascia si trasferirà progressivamente sul braccio di un altro “senatore”. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Oltre a Kostic, i bianconeri devono stringere per l’argentino: va definito Arthur al Valencia e trovato l’accordo con il Psg, ecco i tempi e le modalità dell’affare Subito dopo Kostic (prossime ore decisive per l’arrivo dell’esterno) e prima di valutare un altro attaccante (Morata, in alternativa Muriel o un’altra opportunità di fine mercato), la Juve deve risolvere la questione regista. Operazione prioritaria, ma frutto di un incastro necessario. A sbarrare la strada per Torino a Paredes, che ha già espresso il suo gradimento al trasferimento in bianconero, è la posizione di Arthur: in uscita, sì, ma ancora in attesa dell’affondo decisivo del Valencia per tornare a giocare in Spagna. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Ad accostare i due fuoriclasse a Charles, come ha raccontato Pioli alla Gazzetta, è stato Origi. Ecco come il nuovo trequartista del Milan potrebbe avvicinarsi a due modelli “pesanti”Bruges è sempre stato un campo difficile, per il Milan di Champions. Una delle battaglie più toste è datata novembre 2003, coi rossoneri campioni d’Europa che la spuntano 1-0. Chi segna il gol-partita? Kakà. E come lo fa? Con una volée di destro dal limite dell’area che entra a buon diritto nella collezione di gemme più preziose della carriera. Un capolavoro. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
In esclusiva l’ultima indagine demoscopica di StageUp e Ipsos: dopo il calo di appassionati a causa della pandemia, arriva un assestamento. Palazzi: “Il calcio deve comunicare meglio con i giovani” Dopo aver perso 700mila appassionati nella fase più dura dell’emergenza pandemica, la Serie A ha interrotto l’emorragia ma non ha ancora recuperato i tifosi in fuga. Lo certifica l’ultima indagine demoscopica di StageUp e Ipsos, in esclusiva per Sport&Business e relativa al 2021-22. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.