consigliato per te

  • in

    Gosens, serve di più: è indietro, l'Inter vuole risposte entro un mese

    Inzaghi non ha tempo, ma per ora scarta l’ipotesi di prendere un altro esterno sinistroC’è un’immagine nascosta della serata di Cesena: l’Inter tutta che va a farsi la doccia e Robin Gosens che resta in campo a mettere insieme allunghi su allunghi, sudore su sudore. Tre tifosi nerazzurri gli urlano: “Robin sbrigati, chiude lo stadio!”. E lui risponde: “Arrivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioco, polmoni e una super fascia sinistra: ecco perché il Milan è già pronto

    Il precampionato ha riempito di certezze i rossoneri: tenuta difensiva (con qualche inciampo), personalità e conoscenze collettive. L’incognita? L’ambientamento dei neo acquistiLa saggezza analitica di Simon Kjaer in questi mesi era mancata. “Non prendiamo gol? Vero, dietro stiamo andando bene ma è importante dire che davanti gli attaccanti stanno facendo uno straordinario lavoro di pressing. Tutti reparti lavorano molto bene in fase difensiva”, ha detto il danese dopo la partita di Marsiglia. Liofilizzando il concetto di Simon: il Milan è una squadra, e infatti è ciò che più è spiccato all’occhio osservando la solida vittoria del Velodrome. Non poteva esserci genere di conforto migliore a dodici giorni dall’avvio del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, spunta l'idea Mertens a zero: può essere lui il vice Vlahovic

    Difficile arrivare a Morata, così i bianconeri valutano nuove ipotesi: in arrivo una proposta per il belga svincolato dal Napoli. Muriel, Martial e Kostic le alternative, Werner più lontanoFabiana Della Valle-Carlo Laudisa1 agosto
    – MilanoAlvaro Morata domenica sera a Tel Aviv ritroverà la Juventus, ma solo da avversario. Il sogno di Massimiliano Allegri di riaverlo in bianconero anche per la prossima stagione difficilmente si realizzerà, perché il muro dell’Atletico resta altissimo e il prestito non è soluzione gradita agli spagnoli. Perciò Federico Cherubini ha cominciato a rivolgere altrove con un’insistenza sempre maggiore le sue attenzioni. L’identikit presentato dal tecnico porta a un attaccante che sappia fare sia l’esterno (a sinistra la Signora ha un buco che nel 2023 verrà riempito dal rientro di Federico Chiesa, in fase di recupero dopo l’intervento al crociato, ma per l’immediato le alternative scarseggiano) sia la punta centrale, per far riposare ogni tanto Dusan Vlahovic, peraltro non ancora al top dopo la pubalgia. Ecco perché il versatile Morata sarebbe stato l’ideale sotto l’aspetto tecnico, ma non per il prezzo. La Juve cerca uno che abbia la sua stessa poliedricità e che possa arrivare senza sborsare soldi. Perciò sta prendendo quota la candidatura di Dries Mertens, svincolato dal Napoli e ancora senza squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la rivoluzione silenziosa dei Friedkin: uomini, soldi e piani da big

    In due anni al comando la famiglia di imprenditori statunitensi ha cambiato radicalmente il club giallorosso. Ecco come Il 6 agosto del 2020 la Roma ha cambiato il suo futuro, anche se l’intesa di massima e lo scambio dei documenti definitivi arrivò qualche giorno prima, proprio mentre la squadra stava preparando l’ottavo di finale contro il Siviglia di Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    In ritardo di condizione e con l'incognita rinnovo: Inter, cosa fai con De Vrij?

    L’olandese è parso in ritardo di condizione e su di lui pende sempre la questione rinnovo. Tra sei mesi sarà libero di accordarsi con altre squadre, esattamente come Skriniar. I nerazzurri rischiano di trovarsi in una situazione scomodaNell’agenda di lavoro di Inzaghi, in cima alla lista dev’esserci un capitolo dedicato a Stefan De Vrij. Lo stesso nome che, per motivi diversi, figura tra le prossime priorità dell’ad Beppe Marotta. Perché se da una parte l’ultimo test di Cesena ha riproposto vecchi segnali d’allarme al centro della difesa, lì dove l’olandese è risultato fatale come più volte nella scorsa stagione, con il passare dei giorni si complica sempre più la questione rinnovo in virtù di un contratto che scade il prossimo giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, ora tocca al centrocampo: obiettivo Sanches, ma occhio a Chukwuemeka

    Dopo De Ketelaere il club rossonero al lavoro per rinforzare la mediana. Il portoghese resta il preferito, in alternativa il gioiello 18enne dell’Aston VillaMentre si alza il sipario e si accendono i riflettori sullo sbarco milanese di De Ketelaere, la premiata ditta M&M è già passata oltre da svariati giorni. La foto-ricordo con CDK al momento della firma per Maldini e Massara è solo una formalità da una manciata di minuti sottratti a tutto il resto del lavoro. Perché sì, è vero, il biondo 21enne belga era l’obiettivo principe dell’estate rossonera 2022, ma il mercato del Diavolo in entrata è tutt’altro che chiuso. Restano, come ormai sanno tutti bene, due reparti ancora da rinforzare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ihattaren, tutti i fantasmi del ragazzo di cristallo

    Il talento interrotto, le sparizioni, ora la notizia delle minacce per una relazione pericolosa. Storia di un giocatore che corre sulla linea del misteroL’oscuro e tormentato caso dell’estate 2022 riguarda Mohamed Ihattaren, fuoriclasse per mancanza di prove, protagonista suo malgrado di una serie di intricate e vischiose disavventure extra calcio che in primis, lo rendono vicino, come tutti i border line che ballano sull’abisso e successivamente rischiano di farlo diventare il protagonista di una serie noir: Netflix, Amazon Prime, Sky e compagnia prendano nota perché qui di materiale ce n’è parecchio. Googolando “Ihattaren nei guai” escono 6.360 risultati in 0,41 secondi, con tempi di reazione che ricordano – in pista – il miglior Marcell Jacobs. LEGGI TUTTO