consigliato per te

  • in

    Emerson, il mancino a tutto gas che piace a tutti. Tranne che al Chelsea…

    Palmieri, indicato da Inzaghi per rinforzare la fascia, è un pupillo di Conte e Mancini. Ma con i Blues in Premier ha giocato solo pochi minuti Cambia l’allenatore, ma alcuni nomi tornano. Agosto 2020, Conte cerca Emerson Palmieri per rinforzare la catena mancina dell’Inter. Tentativo vano che porta al piano B: Perisic indottrinato a esterno tutta fascia. Mossa vincente verso il tricolore. Dieci mesi dopo, nel mondo nerazzurro è sbarcato Simone Inzaghi: passato il trauma dell’addio del tecnico scudettato, è tempo di pianificare. E il nome di Emerson Palmieri è sempre lì, in cima. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, il doppio colpo: Tomori sì, ma a rate. Ora tutto su Giroud

    MILANO – Proseguono le trattative tra il Milan e Olivier Giroud. I rossoneri hanno individuato nell’attaccante del Chelsea, che andrà a scadenza il prossimo 30 giugno, l’uomo giusto per poter completare la coppia di prime punte con Zlatan Ibrahimovic. Il neo campione d’Europa, che è attualmente in ritiro con la nazionale francese allenata da Deschamps in vista degli imminenti europei, percepiva un ingaggio da 6 milioni complessivi mentre il Milan parte dalla base, canonica, di 4 milioni più bonus per un contratto di due anni. A fuoco lento e con le parti che sono in costante contatto, le contrattazioni andranno avanti, ma da ambedue i lati filtra un cauto ottimismo sulla buona riuscita della contrattazione. Rimane da capire se ciò avverrà entro l’inizio dell’europeo o se la discussioni si protrarranno anche durante la manifestazione. È ovvio che se l’accordo dovesse essere finalizzato prima del debutto della Francia allora Giroud potrebbe anche sostenere le visite mediche con i rossoneri (o a Milano o in una sede vicina al ritiro della Francia, per non creare problemi), nel caso contrario si dovrebbe attendere la fine del cammino dei campioni del Mondo.

    Felicità Tomori

    I rossoneri, sempre con il Chelsea (avvisato da tempo dei contatti intercorsi con Giroud) hanno definito le modalità di pagamento del riscatto di Fikayo Tomori. Il Milan verserà i 28 milioni previsti dall’opzione d’acquisto inserita nel contratto di prestito siglato a gennaio, ma hanno ottenuto una rateizzazione della somma, il che permetterà alle casse rossonere di non avere un aggravio così importante nel corso di questa lunga estate di calciomercato, che vedrà il Milan ancora una volta molto attivo poiché i buchi da riempire, nella rosa di Stefano Pioli, sono ancora diversi.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Hakimi, oro a Parigi: ingaggio da 8 milioni. L’Inter ne chiede 80!

    Ora pure Achraf Hakimi fa il tifo perché Inter e Paris Saint-Germain trovino un accordo. Il suo trasferimento sotto la Torre Eiffel sarà infatti ricoperto d’oro, considerato che è atteso da un quinquennale da 8 milioni a stagione, tre in più rispetto a quanto gli garantisce il club nerazzurro. Un salto triplo verso l’alto che certifica l’unicità di un giocatore che ha pochi omologhi in Europa. Problema è che le uniche offerte all’Inter sono arrivate proprio per il marocchino e il Psg ha affondato i denti in modo alquanto più deciso rispetto a Bayern e Chelsea. Leonardo, che di milioni ne ha offerti 60, sa che l’Inter ne chiede 80 per il suo pregiatissimo gioiello, cifra giustificata anche dalla convinzione, da parte dei dirigenti nerazzurri, che una tale valutazione possa preservare tutti gli altri big da un’eventuale cessione. Per provare a trovare una quadra – alla luce degli ottimi rapporti tra i club – occorrerà uno sforzo da parte del Psg che, oltre ad alzare a 70 milioni la cifra per il cartellino, dovrà infilare nell’accordo una serie di bonus per arrivare a quanto chiede la controparte.

    Il sostituto di Achraf? È Darmian!

    A Simone Inzaghi è stato garantito che la rosa sarà comunque competitiva e, per questo, si stanno già valutando i sostituti di Hakimi: l’orientamento è promuovere Matteo Darmian come titolare e prendere una freccia a sinistra. In cima alla lista c’è Filip Kostic, con il “solito” Emerson Palmieri, in perenne uscita dal Chelsea, come alternativa. In tal senso molto dipenderà dal budget di mercato a disposizione e – per Kostic – dalle richieste dell’Eintracht. In base alle strategie delineate, potrebbe avere un futuro in nerazzurro pure Valentino Lazaro, come alternativa più offensiva a Darmian.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO