consigliato per te

  • in

    Chelsea-Leicester, ipotesi 1 al primo tempo

    Chelsea-Leicester è uno dei recuperi di Premier League che si giocano a metà settimana. I Blues, già sicuri di un posto nella prossima edizione di Champions League, possono ipotecare con un successo il loro attuale terzo posto mentre le Foxes, vincendo a Stamford Bridge, aggancerebbero i Wolves all’ottavo posto.
    Chelsea-Leicester, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Le statistiche dei Blues nei primi tempi
    Partita che sembra promettere una buona dose di gol e spettacolo quella tra Chelsea e Leicester. I numeri dei Blues, però, offrono altri spunti di riflessione anche su altre tipologie di scommesse.
    Si tratta dell’esito legato al primo tempo. Nelle ultime 16 partite di campionato del Chelsea si nota l’assenza del segno 1 al riposo. Ovvero, Chelsea mai in vantaggio a metà tempo in casa e mai in svantaggio al 45′ nelle partite esterne: tutto questo da 16 incontri a questa parte.
    Se questo non bastasse è opportuno sottolineare anche un altro dato statistico curioso. Le ultime sette partite giocate dai londinesi nel loro stadio sono sempre terminate con un risultato di parità a fine primo tempo: 5 volte con il risultato di 0-0 e due… 2-2! LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, festa Liverpool: Chelsea piegato ai rigori 6-5!

    WEMBLEY (Regno Unito) – Con un rigore del carneade Tsimkas, il Liverpool si prende la FA Cup, battendo il Chelsea per 6-5 nella lotteria dei rigori, dopo che il match disputato nei 120 minuti di Wembley era terminato 0-0. Sbaglia subito l’esperto Azpilicueta, che sembra indirizzare la lotteria dal dischetto, ma sbaglia anche Mané, che rimette tutto in discussione. Decide l’errore di Mount, punito dalla trasformazione del carneade Tsimikas, che decide la sfida per il torneo più sentito del “Regno Britannico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leeds-Chelsea, i “Blues” partono favoriti

    All’Elland Road va in scena il confronto tra il Leeds e il Chelsea. Per i “Blues” questa è una partita molto importante, se il Tottenham giovedì non dovesse battere l’Arsenal all’undici di Tuchel basterà battere i “Peacocks” per aggiudicarsi un posto nella prossima Champions League.
    Indovina il risultato esatto di Leeds-Chelsea e vinci! 
    Leeds “piccola” con le grandi, scopri il pronostico
    Il Leeds, terz’ultimo, sta lottando per non retrocedere. La squadra allenata da Jesse Marsch dopo esser rimasta sempre imbattuta dalla la 29ª alla 34ª giornata (4 vittorie e 2 pareggi) ha dovuto alzare bandiera bianca negli ultimi due impegni con Manchester City (4-0) e Arsenal (2-1).
    Il Chelsea non vince da tre gare consecutive ma nelle 18 trasferte fin qui disputate è riuscito a conquistare la bellezza di 37 punti (11 vittorie, 4 pareggi e soltanto 3 sconfitte). I “Blues” inoltre con soli 11 reti al passivo vantano la seconda miglior difesa esterna della Premier League.
    Mount e compagni partono favoriti ma se non si vogliono correre troppi rischi si può provare la “combo” che lega la doppia chance X2 all’Over 1,5. Curioso notare come il Chelsea non abbia mai fatto registrare la “Somma Gol: 3” nelle ultime 21 partite di campionato. Da non escludere in controtendenza il Multigol 2-3 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    United, clamoroso ko: Cristiano Ronaldo battuto dal Brighton 4-0!

    Sconfitta clamorosa per il Manchester United nella 36ª giornata di Premier League crolla in casa del Brighton per 4-0. I padroni di casa si dimostrano, a sorpresa, molto più aggressivi rispetto ai Red Devils già nella prima fase di gara. Al 15’ è proprio il Brighton a sbloccare la partita con il tiro da fuori di Caicedo su cui De Gea non può nulla. La reazione dello United, con Cristiano Ronaldo titolare ma mai chiamato in causa, non arriva e il primo tempo si chiude così con il vantaggio dei padroni di casa. Red Devils in netta difficoltà anche nella ripresa. Al 49’ arriva il raddoppio del Brighton con Cucurella che trova la rete su assist di Gross. Il Brighton però non ha intenzione di fermarsi e al 57’ Trossard serve Gross che supera Varane e boi batte De Gea per il 3-0. Dopo neanche tre minuti arriva il poker con Welbeck che batte De Gea con un pallonetto, Dalot arriva sul pallone e prova a spazzare ma la palla finisce sul petto di Trossard e torna in rete. La squadra di Rangnick prova a reagire negli ultimi minuti ma non basta. Finiscono così i sogni dello United per una possibile qualificazione in Champions League per la prossima stagione.
    Brighton-Manchester United 4-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Lukaku fa doppietta ma il Chelsea pareggia
    La 36ª giornata di Premier League si apre con la clamorosa frenata del Chelsea di Tuchel, che pareggia 2-2 con il Wolverhampton dopo l’1-1 contro il Manchester United e la sconfitta di Goodison Park contro l’Everton di Frank Lampard. A Stamford Bridge i ‘Blues’ si portano sul 2-0 grazie alla doppietta di Lukaku, che al 56′ trasforma su calcio di rigore e 2 minuti più tardi raddoppia su assist di Pulisic. Il belga non segnava addirittura dallo scorso 29 dicembre, dall’1-1 contro il Brighton. Al 79′ invece è Trincao ad accorciare le distanze per la squadra ospite, mentre al 97′ Coady sigla il 2-2 finale che gela Stamford Bridge. Con questo pareggio il Chelsea rimane al 3° posto in campionato salendo a 67 punti, in attesa della risposta dell’Arsenal di Arteta, impegnato domani tra le mura amiche dell’Emirates Stadium contro il Leeds. Il Wolverhampton invece è 8° a quota 50, a -2 dal West Ham – al momento in lotta per la qualificazione alla prossima Conference League – e a +6 dal Crystal Palace di Vieira.
    Chelsea-Wolverhampton 2-2, tabellino e statistiche
    Il Brentford stende il Southampton
    Il Brentford di Eriksen stende il Southampton in casa 3-0. La formazione di Frank archivia la pratica già nel primo tempo con le reti in rapida successione dell’ex Torino Jansson al 13′ e di Wissa al 14′, proprio su assist del danese ex Inter. Al 79′ c’è spazio anche per il 3-0 di Ajer. Grazie a questa vittoria i biancorossi salgono a 43 punti, mantenendo il 12° posto in classifica, mentre i ‘Saints’ rimangono a quora 40, al 15°.
    Brentford-Southampton 3-0, tabellino e statistiche
    L’Aston Villa si impone sul Burnley
    Bel successo anche per l’Aston Villa, che si impone con facilità per 3-0 sul campo del Burnley grazie ai gol di Ings al 7′ e dell’argentino Buendia (anche autore dell’assist dell’1-0) al 31′. Ad inizio ripresa, al 52′, Watkins sigla il 3-0 che chiude definitivamente i giochi, mentre al 91′ Cornet trova spazio per firmare il 3-1. La formazione di Gerrard è all’11° posto in classifica con 43 punti, a pari merito con il Brentford ma con la differenza reti a favore, mentre il Burnley è 16° a quota 34: l’Everton e il Leeds, impegnati domani in gare non semplici, rispettivamente contro il Leicester e l’Arsenal, puntano al sorpasso in classifica al fotofinish.
    Burnley-Aston Villa 1-3, tabellino e statistiche
    Il Crystal Palace vola con Zaha
    A Selhurst Park il Crystal Palace di Vieira batte il Watford 1-0 con la rete di Zaha su calcio di rigore al 31′. Nella ripresa si complica ulteriormente la situazione della formazione ospite, che resta in 10 per l’espulsione rimediata da Kamara al 69′. I rossoblù salgono al 9° posto con 44 punti, mentre il Watford – già condannato alla retrocessione in Championship – è fermo al 19° posto a quota 22.
    Crystal Palace-Watford 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Dall'Inghilterra: “Il Chelsea va forte su Bremer per rimpiazzare Rudiger”

    LONDRA – Si torna a parlare di un interesse del Chelsea per il difensore Gleison Bremer, che già nel mercato invernale era stato accostato al club londinese. Secondo quanto riporta il sito “football.london”, il 25enne difensore del Torino sarebbe infatti una delle prime scelte dei “blues” per sopperire alla partenza di Antonio Rudiger, destinato al Real Madrid. Gli osservatori del Chelsea avrebbero seguito Bremer a più riprese in questa stagione. Il difensore brasiliano è valutato 27 milioni di sterline (circa 31,5 milioni di euro) e sarebbe seguito anche da altre squadre della Premier League.Sullo stesso argomentoToro, Bremer pronto per OsimhenTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Barcellona scatenato: piacciono Azpilicueta e Marcos Alonso”

    BARCELLONA (SPAGNA) – Non solo Christensen, il Barcellona è pronto a prendere d’assalto i gioielli del Chelsea. Secondo il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo, infatti, il club catalano avrebbe puntato i riflettori anche su Cesar Azpilicueta (32 anni) e Marcos Alonso (31), entrambi in scadenza a giugno 2023 e pronti a intraprendere una nuova avventura con la casacca blaugrana. 
    Il Barcellona guarda in casa Chelsea
    Per via della sua duttilità – può giocare da centrale di difesa o su entrambe le fasce – e della grande leadership, Azplicueta rappresenterebbe una priorità per il Barcellona. Marcos Alonso, invece, è già da diverso tempo sul taccuino degli uomini mercato del club azulgrana e sarebbe felice di tornare in Spagna dopo il suo passato nelle giovanili del Real Madrid. Inoltre il Barcellona, club nel quale ha giocato anche il padre, rappresenterebbe la chiusura del cerchio. La palla passa ora alla nuova proprietà del club londinese, con i due calciatori che spererebbero in un via libera a prezzo di saldo. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte stende il Leicester, ma l'Arsenal resta 4°. Lampard batte il suo Chelsea

    LONDRA (Inghilterra) – La domenica pomeriggio della 35ª giornata di Premier League comincia con la sconfitta esterna del Leicester, che in vista del ritorno delle semifinali di Conference League contro la Roma cade in trasferta sul campo del Tottenham di Conte. 3-1 il risultato finale con la firma di Harry Kane al 22′, la doppietta di Son (al 60′ e al 79′) e il gol della bandiera di Iheanacho al 91′, ma la formazione di Rodgers disputa comunque una partita di grande impegno. Prima del gol del centravanti degli ‘Spurs’, di fatto, le ‘Foxes’ sfiorano il vantaggio per due volte, prima con Ayoze Pérez all’8′ e poi con il palo colpito da Daka al 14′. Al 34′ il Tottenham va vicino anche al gol del raddoppio – ancora con Kane – ma in questo caso Schmeichel si fa trovare pronto e neutralizza l’occasione. Nel secondo tempo, però, all’ora di gioco Son sigla il 2-0 mettendo una seria ipoteca sull’esito della gara. E’ sempre il sudcoreano poi, al 79′, a realizzare anche il 3-0 che chiude virtualmente i conti, mentre al 91′ si iscrive al tabellino dei marcatori il nigeriano Iheanacho. Con questa vittoria il Tottenham sale a 61 punti in classifica, mentre il Leicester è all’11° posto a quota 42.
    Tottenham-Leicester 3-1, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    L’Arsenal resta quarto: 2-1 al West Ham
    A + 2 sul Tottenham resta l’Arsenal che non sbaglia sul campo del West Ham. Arteta resta così al 4° posto, valido per la qualificazione alla prossima Champions League, gli Hammers di Moyes ora pensano alla semifinale di ritorno di Europa League contro il Francoforte sperando di vincere la competizione per accedere alla massima competizione continentale. Il match si accende alla mezz’ora e al 48′ Holding porta in vantaggio i Gunners, ma nel recupero del primo tempo i padroni di casa riescono a rimettere tutto in equilibrio con un gran gol di Bowen. Nella ripresa è Gabriel, al 56′, a regalare il gol vittoria all’Arsenal con un colpo di testa preciso.
    West Ham-Arsenal 1-2, tabellino e statistiche
    Il Chelsea cade contro Lampard: decide Richarlison
    Frank Lampard sconfigge il suo Chelsea. A Goodison Park l’Everton conquista 3 punti fondamentali per provare a rilanciarsi nella corsa alla salvezza. A decidere la sfida è il gol del brasiliano Richarlison al 46′, su assist di Demarai Gray. I ‘Toffees’ salgono così a 32 punti e hanno una concreta possibilità per tentare il sorpasso in classifica al Leeds, avendo anche una partita in meno (30ª giornata, contro il Watford), mentre il Chelsea è fermo al 3° posto in campionato a 66 punti.
    Everton-Chelsea 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo salva il Manchester Utd dal ko: 1-1 col Chelsea

    MANCHESTER (Regno Unito) – Un gol di Cristiano Ronaldo consente al Manchester United di strappare un punto dal match casalingo contro il Chelsea: i Red Devils e i Blues fanno 1-1 nell’anticipo della 37ª giornata di Premier League, giocato in data odierna a causa dell’impegno della squadra di Tuchel nella finale di FA Cup il prossimo 14 maggio: i londinesi passano in vantaggio all’Old Trafford al 59′ grazie al gol dell’ex Fiorentina Alonso, ma due minuti più tardi il portoghese ex Juve con un tiro di collo destro beffa Mendy e impatta il match. Jorginho e compagni si confermano così al terzo posto, mettendo otto punti di distanza dal Tottenham quinto, mentre Rangnick con due partite in più disputate resta a meno quattro dal quarto posto dell’Arsenal. 

    Lo Utd ringrazia Ronaldo e pareggia 1-1 col Chelsea
    Tante assenze fra i Red Devils, fra cui Cavani, Maguire, Pogba, Greenwood e Sancho, e Rangnick schiera Rashford ed Elanga in attacco a supporto di Ronaldo. I Blues invece, in formazione tipo e con Jorginho dal 1′, affidano la manovra offensiva al trio Havertz-Mount-Werner e partono subito bene, andando tre volte vicini al vantaggio nei primi 10′: al 5′ e all’8′ è James a impegnare De Gea, mentre al 6′ l’estremo difensore spagnolo è bravo su Werner. La risposta dello Utd è in un colpo di testa centrale di Bruno Fernandes, ma le migliori occasioni sono ancora per i londinesi che si rendono pericolosi con Kanté e Havertz. Parte meglio anche nel secondo tempo la squadra di Tuchel, e infatti al 59′ va in vantaggio: è l’ex Fiorentina Marcos Alonso a freddare De Gea con un sinistro al volo dopo la torre di testa di Havertz. Immediata però la risposta dello Utd, che si ridesta e nel capovolgimento di fronte trova il pari con Ronaldo: bravo il portoghese a sfruttare al meglio un pallonetto smarcante di Matic per battere Mendy con un tiro di collo destro. Al 70′ arriva il momento dell’ex Lukaku, che sostituisce Havertz, ma è sempre James il più pericoloso dei Blues: all’80’ solo il palo ferma il gran tiro a giro di sinistro del laterale inglese. E’ l’ultima emozione di un match combattuto, che vede anche al 90′ l’esordio in Premier League del 2004 argentino Garnacho con la maglia dei Red Devils.
    Manchester United-Chelsea 1-1, tabellino e statistiche
    Rangnick, c’è l’Austria nel futuro?
    Anche se l’offerta per diventare consulente dei Red Devils è già sulla sua scrivania, l’esperienza di Rangnick all’Old Trafford potrebbe a breve terminare: con Ten Hag già pronto a prendere il suo posto sulla panchina del Manchester United, il tecnico tedesco potrebbe a breve accasarsi in una nazionale: secondo i media inglesi, fra cui il “Daily Mail” e “Sky Sport Uk”, l’allenatore 63enne sarebbe in procinto di diventare il nuovo commissario tecnico dell’Austria: incarico che sulla carta non sarebbe compatibile col suo nuovo ruolo allo ma Rangnick starebbe valutando la possibilità di chiudere anzitempo la sua esperienza a Manchester per dedicarsi anima e corpo al suo nuovo lavoro. LEGGI TUTTO