consigliato per te

  • in

    Tottenham-Chelsea, strada in salita per Antonio Conte

    Tottenham e Chelsea si giocano un posto nella finale di Carabao Cup. Il retour match della semifinale tra Spurs e Blues si gioca mercoledì 12 gennaio alle 20.45, il primo round se l’è aggiudicato Tuchel con un 2-0 che rende tortuosa la strada di Antonio Conte verso la finale.
    Il Tottenham di Conte sfida il Chelsea in Carabao Cup, fai il tuo pronostico
    Vittoria dei Blues anche in Premier League
    Lo ha ammesso anche Antonio Conte, ex tecnico dei Blues, il Chelsea è più forte e lo ha dimostrato non solo a Stamford Bridge nella semifinale d’andata di Carabao Cup ma anche in campionato, quando (a dicembre) gli Spurs furono sconfitti con un netto 3-0 da Jorginho e compagni.
    Non sarà facile per Kane e soci l’operazione rimonta, anche perché Conte non avrà una pedina chiave come il sudcoreano Son. Sono però attese le reti sul versante Tottenham, a secco finora contro i Blues ma capace in Premier League di tirar fuori prestazioni di qualità come contro il Liverpool (2-2).
    La sensazione è che il ritorno della semifinale di Coppa di Lega inglese possa vedere entrambe le londinesi a segno almeno una volta: Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Swindon-Manchester City, “Citizens” favoriti

    Fa Cup, trentaduesimi di finale. Lo Swindon, squadra appartenente alla League Two inglese, dopo aver eliminato prima il Crewe (3-0) e poi il Walsall (2-1) si appresta a riceve il Manchester City.
    Indovina il risultato di Swindon-Manchester City e vinci!
    Tutto semplice?
    Il Manchester City visto nelle prime 21 giornate di Premier League non dovrebbe trovare nessun problema a passare il turno. I “Citizens” nel massimo campionato inglese sono primi con ben 10 punti di vantaggio sul Chelsea secondo. Il Liverpool, terzo ma con una gara da recuperare, dista addirittura 11 punti.  I ragazzi allenati da Guardiola nelle precedenti cinque trasferte disputate hanno alzato bandiera bianca solamente contro il Lipsia in Champions League. Se consideriamo invece solamente le gare esterne di campionato notiamo che il City ha perso solamente una volta (contro il Tottenham il 15 agosto scorso) e solamente ad Anfield contro il Liverpool ha subito più di un gol (2-2). Lo Swindon è a tutti gli effetti di un’altra categoria ed in casa, nel suo campionato, ha subito ben 7 reti nelle precedenti 5 gare. Per le quote sembra scontato il segno 2, per alzare il coefficiente di difficoltà si può provare la “combo” che lega il successo dei “Citizens” al No Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Efl Cup, spettacolo nella sfida Chelsea-Tottenham

    Mercoledì 5 gennaio a Londra si gioca l’andata delle semifinali di Coppa di Lega inglese, il Chelsea di Tuchel si appresta a ricevere il Tottenham di Conte. Il giorno dell’Epifania sarà la volta del primo round dell’altra semifinale di Efl Cup, lo spettacolo continua con Arsenal-Liverpool.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Si affrontano due squadre in serie positiva
    Otto partite senza sconfitta per il Chelsea, sette (sul campo) per il Tottenham. Gli Spurs hanno evidentemente cambiato marcia con l’arrivo di Antonio Conte che ha registrato la difesa della sua squadra: solo il Liverpool ha segnato più di una rete al Tottenham nelle dieci gare disputate dall’arrivo del tecnico italiano a Londra. Il Chelsea non perde da un mese, dal 2-3 col West Ham di un mese fa, unico passo falso dei “Blues” nelle ultime 21 gare giocate. Qualche pareggio di troppo di recente ha frenato la corsa di Havertz e compagni anche se il 2-2 ottenuto in rimonta con il Liverpool (senza Lukaku, epurato da Tuchel nell’occasione) ha certificato una volta di più le grandi risorse di questa squadra. Il Tottenham è approdato a questa semifinale dopo aver superato ai rigori il Wolverhampton (2-2 al 90’) e battuto, nell’ordine, Burnley (1-0) e West Ham (2-1). Il Chelsea è dovuto ricorrere ai rigori per spuntarla su Aston Villa e Southampton (doppio 1-1 al 90’) e anche col Brentford non è stata certo una passeggiata. I gol decisivi sono arrivati solo nei minuti finali di gara. Curiosità, la somma gol finale “2” ha caratterizzato tutti e tre i match dei Blues in questa edizione della Carabao Cup. Non dispiace, nell’occasione, l’idea di assistere ad una sfida con due o tre reti totali (Multigol 2-3). Tra Goal e No Goal è il primo esito, sulla carta, ad avere le maggiori chances di farsi vedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea, Tuchel su Lukaku: “Un incontro e poi decideremo”

    LONDRA – “È un nostro giocatore e c’è sempre un modo per tornare indietro”. Tuchel invia parole di disgelo verso il punito, Lukaku, lasciato fuori squadra prima della sfida contro il Liverpool, pareggiata 2-2 in rimonta. L’intervista rilasciata a Sky dall’ex Inter ha fatto rumore e alzato il polverone in casa dei Blues, cosa che l’allenatore non ha gradito, decidendo poi di non convocare Big Rom. Nel post gara Tuchel spiega: “Risolveremo tutto a porte chiuse e poi decideremo cosa fare, a quel punto lo saprete anche voi. Domani c’è un incontro con lui, non è la prima volta che succede una cosa del genere nella mia carriera”, riaprendo le porte alla punta.Guarda la galleryInter, Lukaku pronto a tornare: social scatenati tra meme e ironie LEGGI TUTTO

  • in

    Man Utd-Wolves, piace l'Over 1,5 Casa

    La 21ª giornata di Premier League si chiude lunedi 3 gennaio (18.30) all’Old Trafford. Il Manchester United dopo aver battuto per 3-1 il Burnley riceve il Wolverhampton che nell’ultima apparizione sul rettangolo verde (19 dicembre) ha fermato sullo 0-0 il Chelsea di Tuchel.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Red Devils contro un autentico bunker
    Rangnick sarà soddisfatto per più di un motivo visto il 3-1 al Burnley. Si è trattato infatti del quinto risultato utile consecutivo del Man United che, per la prima volta durante la gestione del tedesco, ha smesso di realizzare un gol esatto mettendone a segno tre in un colpo solo e tutti nel primo tempo! Dall’altra parte del ring invece si piazza una squadra che non ha paura di essere messa alle corde, anche dalle big. Oltre ad aver fermato il Chelsea, i “Lupi” hanno limitato i danni contro Liverpool e Manchester City, vittoriosi “solo” per 1-0. A conti fatti in questo campionato i Wolves non hanno mai subìto più di due reti in un singolo incontro, mantenendo il ritmo “No Goal+Under 2,5” da otto partite consecutive. Sempre alla voce “Esiti ricorrenti” vanno iscritti anche i 12 segni “X” al primo tempo collezionati da Raul Jimenez e compagni. Il Man United insomma ha una bella gatta da pelare ma a guardare le quote sembrerebbe un match piuttosto agevole per Ronaldo e compagni. Tralasciando l’1X2 finale si può provare a ipotizzare il numero di reti segnate dal Manchester United. Scegliendo l’opzione “Multigol Casa 2-4” si dà ai Red Devils un range che va dalle due alle quattro segnature. Da notare come lo United nelle 9 gare fin qui giocate in casa non ha ancora mai segnato due reti esatte. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Liverpool, entrambe le squadre possono andare a segno

    La 21ª giornata di Premier League prevede la sfida tra il Chelsea e il Liverpool. Nell’ultima partita disputata i “Reds” hanno perso sul campo del Leicester mentre i “Blues” non sono andati oltre l’1-1 contro il Brighton, un pareggio che ha fatto salire a 4 la serie di pareggi consecutivi fatti registrare da Lukaku e soci a Stamford Bridge.
    Premier League show! Fai ora il tuo pronostico
    Spettacolo previsto a Stamford Bridge
    L’1-1 ottenuto contro il Brighton non ha reso di certo felice Tuchel. La sua squadra a inizio stagione era una macchina da “clean sheet”, poi il calo: nelle ultime 10 giornate i londinesi hanno subìto almeno una rete in 8 occasioni. Tornando al Liverpool, va detto che già in due occasioni Salah e compagni hanno infilato due partite senza vincere in questo campionato ma poi è sempre arrivato il successo. In un match del genere può succedere di tutto, le quote dicono Liverpool ma è forse il Goal l’esito che più di tutti si lascia preferire. LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi dell'Inter contro Lukaku: striscione a San Siro

    MILANO – Ai tifosi dell’Inter non sono piaciute le parole di Romelu Lukaku, che si è detto pronto a tornare a vestire la maglia nerazzurra. Gli ultras della Curva Nord interista hanno esposto uno striscione contro l’attaccante belga del Chelsea, all’esterno dello Stadio Meazza a San Siro: “Non conta chi con la pioggia scappa, conta chi nella tempesta resta”, scrivono i tifosi nerazzurri, che chiudono la loro frase con un ironico “Ciao Romelu”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku a sorpresa: “Tornerò all'Inter, al Chelsea non sono felice”

    LONDRA – L’addio all’Inter, il rimpianto di salutare così, le difficoltà attuali al Chelsea con Tuchel e il futuro che potrebbe essere ancora nerazzurro: Romelu Lukaku a Sky si racconta senza maschere, mettendosi a nudo e giurando di dire la verità “con la mano sul cuore”, come ha confessato. Il belga è stato raggiunto nella sua casa di Londra e ha spiegato: “Fisicamente sto bene, ancora meglio di prima. Dopo due anni in Italia, in cui ho lavorato tantissimo all’Inter con preparatori e nutrizionista, fisicamente sto bene. Non sono però contento della situazione, questo è normale”. L’intervista verrà mandata in onda venerdì il 31 dicembre alle 13.30, alle 17 e alle 19.30 su Sky Sport 24 e (speciale “Inter, scusa se ti chiamo amore”) e sarà riproposta anche il primo dell’anno alle 12.30 e alle 21 (disponibile anche on demand).Guarda la galleryLukaku, che esordio: gol nel 2-0 del Chelsea sull’Arsenal
    Lukaku e l’addio all’Inter: “Non doveva succedere così”
    Su Tuchel e i problemi tattici: “Penso che il mister abbia scelto di giocare con un altro modulo, io devo solo non mollare e continuare a lavorare ed essere professionista. Non sono contento per la situazione, ma sono un lavoratore e non devo mollare”, ha spiegato. È passato di tutto. Penso che tutto quello che è successo non doveva succedere così. Come ho lasciato l’Inter, come ho comunicato con i tifosi, questo mi dà fastidio perché non è il momento giusto adesso, ma anche quando sono andato via non era il momento giusto. Adesso penso che sia giusto parlare perché ho sempre detto che ho l’Inter nel cuore, tornerò a giocare di là, lo spero veramente. Sono innamorato dell’Italia, questo giustamente è il momento di parlare e di far sapere alla gente cosa è successo veramente senza parlare male delle persone perché io non sono così”, ha aggiunto Big Rom.
    Lukaku giura: “Inter, tornerò”
    “Per prima cosa voglio dire un grande scusa ai tifosi dell’Inter perché penso che la maniera in cui me ne sono andato sarebbe dovuta essere diversa. Io dovevo parlare prima con voi, perché le cose che voi avete fatto per me, per la mia famiglia, per mia madre, per mio figlio, sono cose che rimangono per me nella vita. Io spero davvero nel profondo del mio cuore di tornare all’Inter, non alla fine della mia carriera, ma a un livello ancora buono per sperare di vincere di più”, ha concluso. LEGGI TUTTO