consigliato per te

  • in

    Lukaku illude il Chelsea: solo 1-1 col Brighton. Tre punti per il Manchester City

    Nelle gare valide per la 20ª giornata di Premier League il Chelsea pareggia 1-1 col Brighton: al gol di Lukaku nel primo tempo risponde l’ex Arsenal Welbeck al 91′. Vince invece il Manchester City primo in classifica, che sale +8 sui Blues grazie al successo (il decimo consecutivo) per 1-0 ottenuto in trasferta contro il Brentford. A decidere il match per Guardiola il gol di Foden nel primo tempo, che lancia i Citizens di Guardiola a 50 punti. 
    Premier League, classifiche e risultati
    Premier League, il calendario
    Chelsea, Lukaku non basta: 1-1 col Brighton
    Con Jorginho e Lukaku titolari dal 1′ il Chelsea di Tuchel pareggia 1-1 col Brighton e sale momentaneamente al secondo posto solitario in classifica, distanziando di un punto il Liverpool (che i Blues sfideranno nel prossimo match di Premier). Partono bene i Blues che al 17′ vanno vicina al gol con Azpilicueta che colpisce il palo, mentre al 24′ è Mount ben imbeccato da Lukaku ad impegnare il portiere. Al 28′ è proprio il centravanti ex Inter a sbloccare il match: corner di Mount e colpo di testa del belga che beffa Sanchez e firma il suo quinto gol di quest’anno in Premier, il secondo di fila dopo quello all’Aston Villa. Il Brighton prova a rispondere ma un super Rudiger e tre parate di Mendy mandano i Blues al riposo in vantaggio 1-0. Il secondo tempo si apre con il portiere dei Blues ancora protagonista al 52′ su Mac Allister e al 54′ su Bissouma. Lampo del Chelsea due minuti dopo, con Hudson-Odoi che si divora il raddoppio in contropiede, ma sono ancora gli ospiti i più pericolosi con Maupay e Mac Callister che vanno ancora vicinissimi al pareggio. Soffre tanto la squadra di Tuchel, che corre ai ripari inserendo Kanté al posto di Hudson-Odoi. L’ingresso del francese dà ossigeno al Chelsea, che va anche vicina al 2-0 con Mount al 79′. Al 91′ però, l’ex Arsena Welbeck sente aria di derby  e svetta di testa su un cross di Cucurella battendo Mendy sul secondo palo: è il primo gol della storia del Brighton a Stamford Bridge, con la squadra di Potter che porta a casa un punto meritato da Londra e sale a 24 punti al decimo posto. 
    Chelsea-Brighton 1-1, tabellino e statistiche
    Manchester City, 1-0 al Brentford: decide Foden
    Il Manchester City supera 1-0 in trasferta il Brentford e centra la sua decima vittoria consecutiva in campionato, con Guardiola che sembra poter ripetere il suo stesso record del 2017-2018 di diciotto successi di fila sempre sulla panchina dei Citizens. Succede di tutto al 15′ del primo tempo: Emerson evita un autogol di Ruben Dias con un gran riflesso, e sugli sviluppi del corner il Brentford sfiora ancora il gol, con Cancelo che salva sulla linea un pallone deviato calciato da Wissa. Nell’azione successiva, però, è il City a passare in vantaggio: azione avvolgente dei Citizens che porta De Bruyne al cross per Foden: bravo il trequartista inglese a battere con un tocco di prima l’incolpevole Fernandez. Il n. 47 di Guardiola è protagonista anche nel secondo tempo, con un colpo di testa di poco fuori su cross ancora di Bruyne al 46′ e con un gol annullato per fuorigioco al 52′. Al 66′ è il centrocampista belga a salire in cattedra, con un gran tiro da fuori che si stampa sul palo a portiere battuto. All’87’ il Var annulla il raddoppio del City firmato Laporte, ma Guardiola porta a casa comunque il successo, salendo a 50 punti e distanziando di otto lunghezze il Chelsea.
    Brentford-Manchester City 0-1, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Brighton, gli ospiti non centrano l'Over 2,5 da 7 gare

    Tra Natale e Capodanno il Chelsea dovrà vedersela con il Brighton delle meraviglie (o quasi). Gli ospiti hanno perso una sola volta nelle precedenti cinque gare di campionato. Per i “Blues”, invece, l’imperativo è “non sbagliare” visto il gap da recuperare nei confronti del City capolista.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Gli esiti ritardatari
    A prescindere da quello che potrebbe essere l’esito finale qualche osservazione interessante e “oggettiva” in questa sfida non manca. La prima riguarda la formazione ospite che nelle ultime sette partite disputate ha collezionato ben sette “Under 2,5” consecutivi (sui tredici che ha complessivamente all’attivo). La seconda è messa sul piatto dai “Blues” che da ben otto gare di fila non fanno registrare il segno “1” alla fine del primo tempo. A questo punto le domande sono: tornerà l’Over 2,5? Oppure il segno “1” a metà gara? O entrambi? O invece la tendenza mostrata dalle due squadre sarà confermata? Ovviamente ognuno, qui, potrà dare le risposte che preferisce. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea, operazione per Chilwell: si era fatto male contro la Juve

    LONDRA (Inghilterra) – Stagione pressoché finita per Ben Chilwell che dovrà operarsi per la lesione parziale di un legamento crociato. L’esterno della nazionale inglese si era fatto male il 23 novembre in Champions League, nella gara casalinga vinta per 4-0 sulla Juventus. I medici hanno tentato senza successo, per un mese, la terapia conservativa: “Dopo un infortunio al ginocchio nella partita contro la Juventus, il dipartimento medico del Chelsea, in collaborazione con il proprio specialista del ginocchio, ha deciso di tentare un approccio riabilitativo conservativo – si legge in una nota del Chelsea – sfortunatamente Ben non è migliorato e quindi è stata presa la decisione collettiva di procedere questa settimana con un’operazione chirurgica. Chilwell si è infortunato nella partita casalinga vinta contro la Juventus il 23 novembre. Compresa quella gara, ha raccolto 12 presenze in questa stagione, 9 delle quali da titolare, e ha goduto di una ricca vena realizzativa a ottobre con quattro gol in cinque partite tra club e nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chelsea può segnare almeno due reti all'Aston Villa

    Il Chelsea dopo aver pareggiato contro Everton (1-1) e Wolves (0-0) gioca in trasferta sul campo dell’Aston Villa. I Blues di Tuchel sono ora a meno sei dalla vetta, vietato fallire l’appuntamento al Villa Park di Birmingham. I “Villans” non sono tipi da mezze misure. Sette vittorie, un solo pari e 9 ko recita il loro ruolino di marcia anche se gran parte delle sconfitte risale alla precedente gestione Smith.
    Aston Villa-Chelsea show! Fai ora i tuoi pronostici
    I “Blues” partono favoriti
    Al netto delle incognite legate al Covid, con cui entrambe le squadre hanno dovuto (e devono) fare i conti, i “Blues” pretendono i favori del pronostico. Se l’obiettivo è cercare qualcosa di meno “scontato” per regalarsi una quota intreressante, l’opzione da tenere d’occhio è il Multigol ospite 2-3. Dopo essere rimasto a secco in casa del Wolverhampton il Chelsea ha le carte in regola per andare a segno due o tre volte. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Everton, i padroni di casa partono favoriti

    Piove sul bagnato per l’Everton di Rafa Benitez. I “Toffees” oltre ad essere la squadra che ha raccolto meno punti nelle ultime 10 giornate di Premier League (solo 5) continuano a perdere pezzi causa infortuni. Dopo Calvert-Lewin out anche la stella Richarlison.  
    Indovina il risultato esatto di Chelsea-Everton e vinci!
    “Blues” subito in vantaggio
    Notizie poco confortanti anche perchè è alle porte la sfida di campionato contro il Chelsea terzo in classifica. Vero che i “Blues” hanno subìto almeno un gol in cinque delle ultime sei gare di Premier ma è un po’ come andare a cercare il pelo nell’uovo. Basta guardare le quote per rendersi conto di una superiorità che i londinesi dovranno comunque dimostrare in campo. Tralasciando il segno “1” al 90’ può valere la pena magari provarlo a metà gara, anche perchè con il Chelsea in campo l’1 primo tempo non esce da cinque turni. Tra Under 2,5 e Over 2,5 è il secondo esito a lasciarsi preferire, senza dimenticare che, se vittoria del Chelsea deve essere, potrebbe starci anche con almeno due gol di scarto (1 handicap). LEGGI TUTTO

  • in

    Jorginho, la carriera diventa un documentario

    La passione per il calcio, la lontananza dal Brasile, gli amici, Verona, Napoli. E poi il sogno che si realizza, arrivando a vincere prima la Champions League con la maglia del Chelsea, poi l’Europeo con l’Italia e infine il terzo posto nelle votazioni del Pallone d’Oro. La bellissima storia di Jorginho diventerà un documentario. É stato proprio il club inglese a commissionarlo, inviando una troupe in terra scaligera per ripercorrere la vita veronese del campione. Dopo Verona, le riprese proseguiranno a Napoli, per immortalare attraverso la macchina da presa fatti e curiosità del periodo che Jorginho ha vissuto nella città partenopea, dal 2014 al 2018. La troupe inglese si trova già in città, sulle tracce delle persone che hanno contribuito a far crescere il centrocampista italo-brasiliano come calciatore e come uomo, consigliandolo quando ancora da giovane viveva in un convitto a Verona o quando firmò il suo primo contratto calcistico. Partito dalla Sambonifacese fino ad arrivare al Chelsea, passando dall’Hellas Verona e il Napoli, contribuendo anche alla vittoria dell’Italia agli Europei a Londra. Tutto questo attraverso aneddoti e qualche chicca inedita riguardante la vita fuori dal campo.Sullo stesso argomentoChampions, Kovacic out per Zenit-Chelsea: è positivo al CovidChampions League

    Le influenze degli amici

    Il primo appuntamento è stato allo stadio Bentegodi, con l’ex portiere del Verona e amico di Jorginho, Rafael. Brasiliano come lui, il portiere è stato un punto di riferimento importante per il centrocampista, oltre che un compagno di squadra all’Hellas Verona. Una sorta di fratello maggiore, che lo accompagnava in auto a casa dopo l’allenamento e che lo aiutava nella routine di tutti i giorni. Un amico sincero, che gli ha insegnato com’è il mondo del calcio e come muoversi all’interno, così come Corrado, “papà italiano” a Verona del giovane calciatore, anche lui intervistato precedentemente. Dopo il giro dello stadio, la troupe ha fatto anche delle riprese in centro città, per partire successivamente verso Napoli ed incontrare altri amici del calciatore. Una volta rientrata a Londra, la troupe incontrerà lo stesso Jorginho, che il 20 dicembre compirà 30 anni. Il documentario sarà disponibile per la visione su tutti i canali del Chelsea, da Youtube ad Instagram, da inizio gennaio 2022.

    Guarda la galleryJuve sconfitta dal Chelsea 4-0: i tifosi si scatenano sui social LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Kovacic out per Zenit-Chelsea: è positivo al Covid

    LONDRA (Regno Unito) – Mateo Kovacic positivo al Covid-19: lo ha annunciato il tecnico del Chelsea, Thomas Tuchel, alla vigilia del match di domani in casa dello Zenit, ultimo impegno della fase a gironi di Champions League con i londinesi già sicuri degli ottavi insieme alla Juventus, ma che proprio con i bianconeri si giocheranno il primo posto. L’ex Inter era appena rientrato dopo l’infortunio muscolare subito a fine ottobre, ma adesso deve nuovamente fermarsi per il Coronavirus: “È un peccato, è stato un puro piacere ritrovarlo e vederlo in allenamento, ma adesso è in isolamento”, ha spiegato Tuchel. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri: “Abbiamo mollato, ma eravamo già qualificati”

    LONDRA (Gran Bretagna) – Massimiliano Allegri si lecca le ferite per la pesante sconfitta della Juve, superata per 4-0 dal Chelsea in Champions League. Il primo posto nel girone adesso è in mano ai campioni d’Europa, che sono a pari punti con i bianconeri, ma in vantaggio nella differenza reti negli scontri diretti. L’allenatore della Juve però non infierisce sui suoi ragazzi: “Abbiamo fatto un bel primo tempo secondo me – dice Allegri a Sky – nel secondo loro hanno continuato con un’ottima pressione, noi abbiamo preso due gol alla leggera. Nei primi 45 minuti abbiamo concesso troppi calcio d’angolo, potevamo far meglio. Dispiace per i quattro gol presi, ma l’obiettivo è stato raggiunto”.Guarda la galleryJuve sconfitta dal Chelsea 4-0: i tifosi si scatenano sui social
    Allegri: “Abbiamo giocato per 45 minuti, poi abbiamo mollato”
    Allegri cerca di guardare alla gara con l’Atalanta in campionato, ma l’analisi della partita con il Chelsea è spietata: “Ci sono stati momenti in cui abbiamo perso troppi palloni cercando di verticalizzare subito, dovevamo tenere più la palla. In queste partite la forza dell’avversario è notevole, ripeto che sono contento per il primo tempo fatto, poi dopo il secondo e il terzo gol la partita è finita. All’andata abbiamo fatto una partita diversa e siamo stato attenti alla fase difensiva per 90 minuti, oggi l’abbiamo fatto per 45 minuti, poi abbiamo mollato”. Allegri riesce a vedere il bicchiere mezzo pieno: “Ora pensiamo all’Atalanta, una partita molto importante. Ho fatto i complimenti ai ragazzi per il passaggio del turno, ci vuole equilibrio e calma, sappiamo quali sono i nostri pregi e i nostri difetti. Anche attraverso queste serate miglioreremo”. LEGGI TUTTO