consigliato per te

  • in

    Juve-Frosinone, Sacchi per i quarti di Coppa Italia: i precedenti

    Si apre il sipario sui quarti di finale di Coppa Italia. Via alle danze con Fiorentina-Bologna, due tra le sorprese di questa stagione. La vincente affronterà chi avrà la meglio nella sfida tra Atalanta e Milan. Dall’altra parte del tabellone ci sarà il derby tra Lazio e Roma e la sfida tra la Juventus e il Frosinone, reduce dal 4 a 0 al Maradona contro il Napoli negli ottavi. A dirigere il match dei bianconeri, in festa dopo la rimonta di Salerno, ci sarà Juan Luca Sacchi.
    Coppa Italia, Sacchi arbitra Juve-Frosinone: i precedenti
    Sono quattro i precedenti di Sacchi con la Juventus. Il bilancio fa sorridere a metà i bianconeri: due vittorie (contro Spezia e Bologna nel 2020-2021), un pareggio (contro il Bologna nel 2021-2022) e una sconfitta (contro il Sassuolo nel 2021-2022). Nella scorsa stagione l’arbitro non ha diretto neanche una partita della squadra di Allegri, stessa cosa quest’anno. Il Frosinone, invece, lo conosce molto meglio. Tra Lega Pro, Serie B e Serie A ha incontrato il direttore di gara per ben 14 volte: cinque vittorie, sei pareggi e tre sconfitte. A seguire tutte le altre designazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Nonge, serata da ricordare: le firme dei compagni sulla sua prima maglia Juve

    Grande emozione per il giovane centrocampista, che sui social ha postato due foto della serata accompagnate da un messaggio: “Grazie per l’accoglienza, continuate così”. Al triplice fischio, una volta rientrati negli spogliatoi, ha anche chiesto ai propri compagni di autografare la maglia indossata all’esordio. Nonostante la giovane età, il classe 2005, cresciuto nelle giovanili dell’Anderlecht e poi passato alla Juve nell’estate 2021, è stato paragonato dal tecnico della Primavera Paolo Montero al “Pitbull” Edgar Davids. Un accostamento niente male, anche se il suo idolo rimane Paul Pogba.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rugani: “Giocare di più? Ogni tanto mi chiedo di essere meno bravo ragazzo”

    TORINO – Autore del momentaneo 3-1 sulla Salernitana, Daniele Rugani ha commentato nel post partita la netta vittoria (6-1) sui granata che permette alla Juve di conquistare il pass per i quarti di finale di Coppa Italia, dove si troverà di fronte il sorprendente Frosinone di Eusebio Di Francesco, vittorioso con un netto 4-0 al Maradona contro il Napoli: “Sono contento, chi gioca nel mio ruolo non segna facilmente, quindi è una bella soddisfazione – ha commentato il difensore a Sport Mediaset – . L’approccio alla partita è stato uno schiaffo che ci ha svegliato, alla fine è arrivata una bella vittoria grazie a un gruppo fatto di ragazzi di valore che si fanno sempre trovare tutti pronti. Questa credo sia una caratteristica che mi riconosce anche la società. Ogni tanto nella mia testa mi chiedo di essere meno bravo ragazzo e di chiedere di giocare di più, questa richiesta per ora ce l’ho dentro; vedremo se uscirà”.
    Rugani e la testata con Chiesa
    Sull’esultanza e lo scontro con Chiesa: “Stiamo bene, mi sono offeso per la testata ma tutto bene. Sono anche contento per il gol in un momento delicato per darci la serenità giusta per finire la partita più tranquilla e poi siamo stati bravi a dilagare. È la dimostrazione che abbiamo la qualità per segnare più gol e giocare meglio, probabilmemente lo schiaffo preso all’inizio ci ha fatto bene. Dobbiamo prendere gli aspetti positivi di questa gara e anche chi è entrato ha dimostrato di essere sul pezzo. Siamo uniti verso i nostri obiettivi”.
    “Vlahovic non è sul mercato”: Giuntoli gela l’Arsenal e lo blinda alla Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, il programma dei quarti: quando si gioca il derby di Roma

    Coppa Italia, il programma dei quarti

    È stata ufficializzata la programmazione dei quarti di finale di Coppa Italia. La prima delle quattro sfide sarà tra la Fiorentina e il Bologna di Thiago Motta, che ha eliminato l’Inter campione in carica e sta sorprendendo anche in Serie A: la partita si giocherà martedi 9 gennaio alle ore 21. Il 10 gennaio invece sarà il turno di Lazio-Roma alle ore 18 e di Milan-Atalanta, altra grande sfida dei quarti, alle ore 21. L’ultimo match di questo turno si giocherà giovedì 11 gennaio alle ore 21 e vedrà contrapposte il Frosinone, uscito vincitore dalla sfida del Maradona contro il Napoli, e la vincente tra Juventus e Salernitana.  LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, Inzaghi: “Quasi 100 gol con la Juve, emozione tornare a Torino”

    La Juventus è pronta a fare l’esordio in Coppa Italia. I bianconeri sfideranno la Salernitana all’Allianz Stadium nel match valido per gli ottavi di finale della competizione. La vincente affronterà il Frosinone ai quarti. I granata hanno superato la Sampdoria di Pirlo con un netto 4-0 nel turno precedente. Ora vengono dall’importante vittoria in campionato nella sfida salvezza contro il Verona, che ha ridato un po’ di respiro a Filippo Inzaghi. L’allenatore ha presentato la sfida ai canali ufficiali del club, parlando anche del suo passato con la Vecchia Signora.
    Juventus-Salernitana, le dichiarazioni di Inzaghi
    Queste le dichiarazioni dell’allenatore della Salernitana: “Andare a giocare allo Stadium è sempre una grande opportunità e deve essere motivo di orgoglio. Giochiamo contro la Juventus, abbiamo poco da perdere e vogliamo fare bella figura per rendere orgogliosi i nostri tifosi e la società. Domani darò maggiore spazio a chi nell’ultimo periodo ha avuto meno minutaggio, ma ha dimostrato di lavorare molto bene in settimana. In questo momento della stagione abbiamo bisogno di tutti e sono contento di poter dare la possibilità ad alcuni ragazzi che meritano di scendere in campo”. Il tecnico granata ha poi concluso: “Domani mattina abbiamo un ultimo allenamento, valuterò bene chi schierare dall’inizio e la soluzione tattica migliore cercando di dare continuità alla Salernitana vista nelle ultime gare. Personalmente tornare a Torino è sempre un’emozione particolare; alla Juve ho giocato quattro anni e realizzato quasi cento gol che ovviamente non dimentico. Sarà una bella sfida ed emozionante, mi auguro che la squadra faccia un’altra partita gagliarda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa sfida Mourinho: “Siamo l’unica di B e vogliamo passare ancora”

    La Cremonese è pronta per gli ottavi di finale di Coppa Italia all’Olimpico contro la Roma. Appuntamento domani 3 gennaio 2024 alle 21. A presentare il match ci ha pensato in conferenza stampa, sponda giallorossa, Giovanni Stroppa: “Siamo l’unica squadra di Serie B ancora in corsa e cercheremo di andare avanti il più possibile, consapevoli dell’avversario che dobbiamo sfidare. Giocheremo cercando di fare la nostra partita, poi vedremo cosa ne uscirà. Sicuramente per noi si tratta di una gara importante in un bellissimo palcoscenico, cercheremo di fare del nostro meglio e di scegliere la formazione che al momento può essere la più competitiva”.
    Roma-Cremonese, Stroppa pronto al turnover
    Stroppa ha aggiunto. “Non so cosa sarà per la Roma, noi abbiamo svolto una settimana tipo per preparare la gara visto che il percorso non ci ha lasciato riposo. È chiaro che affrontiamo un avversario di categoria diversa sotto vari aspetti. Il nostro modo di fare calcio non cambierà, con massimo rispetto ed umiltà. Servirà più attenzione, perché quella di domani è una bella occasione che la squadra ha saputo guadagnare contro una squadra di spessore”. Stroppa ha preannunciato turnover: “Non ci saranno Buonaiuto, Brambilla e Sarr, mentre Rocchetti è recuperato e partirà con noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Genoa, quanti indisponibili: Vecino escluso per motivi disciplinari

    Si apre il sipario sugli gli ottavi di finale della Coppa Italia e ad entrare in scena ci penseranno Lazio e Genoa all’Olimpico. Per i biancocelesti sarà l’esordio nel torneo, mentre i rossoblu ha già passato due turni, battendo Modena e Reggiana. Chi si qualificherà per i quarti, affronterà la vincente del match tra la Roma e la Cremonese, con le probabilità di vedere il derby che sono molto alte.
    Sarri però dovrà fare a meno di molti titolari e non figura tra i convocati neanche Matias Vecino, escluso per motivi disciplinari. Indisponibili Nicolò Casale, Alessio Romagnoli e Luis Alberto per infortunio, out anche Zaccagni per squalifica. Un bel banco di prova per i biancocelesti che hanno ritrovato la vittoria anche in Serie A.
    Coppa Italia, Lazio-Genoa: i convocati
    Queste le scelte di Sarri per il match della Lazio contro il Genoa:

    Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;
    Difensori: Gila, Hysaj, Kamenovic, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Ruggeri;
    Centrocampisti: Basic, Cataldi, Guendouzi, Kamada, Rovella;
    Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Gonzalez, Immobile, Isaksen, Pedro, Sana Fernandes. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, Comenencia gol e qualificazione in Coppa Italia: Torres ko

    Juve Next Gen, Comenencia stende la Torres
    La sfida inizia su ritmi evidentemente bassi, eppure non mancano le occasioni da ambo i lati. La Juve crea una ghiotta chance con Anghelé, che potrebbe trovarsi da solo davanti alla porta se non fosse per lo stop incredibilmente sbagliato. La Torres ci prova invece con Scotto, la cui conclusione poco prima della mezz’ora si perde però sopra la traversa. Nella ripresa sono gli ospiti a sfiorare clamorosamente il gol: sugli sviluppi di corner Siniega viene lasciato completamente solo, ma a pochi passi dalla porta spedisce il suo colpo di testa incredibilmente fuori. I bianconeri rispondono a più riprese, ma è ancora un controllo mancato a far “disperare” la squadra di Brambilla: stavolta è Guerra a non trovare un pallone che lo avrebbe di fatto portato a tu per tu col portiere. Si va ai supplementari, ed è nel primo dei due tempi che si decide la sfida: al 96′ Comenencia va in azione solitaria e dopo un dribbling prova la conclusione dal limite che si infila nell’angolino battendo Garau. Nei minuti finali a salvare il risultato a più riprese è Scaglia, decisivo in almeno due occasioni. La Juve Next Gen si qualifica così agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C: agli ottavi di finale i bianconeri affronteranno in trasferta la vincente di Spal-Lucchese (in programma domani alle 20.45). LEGGI TUTTO