consigliato per te

  • in

    Coppa Italia, il programma degli ottavi: quando si gioca Juve-Salernitana

    Coppa Italia, il programma degli ottavi
    Martedì 5/12 Lazio-Genoa (Canale 5) ore 21.00;
    Mercoledì 6/12 Fiorentina-Parma (Italia 1) ore 21.00;
    Martedì 19/12 Napoli-Frosinone (Canale 5) ore 21.00;
    Mercoledì 20/12 Inter-Bologna (Canale 5) ore 21.00;
    Martedì 2/1/24 Milan-Cagliari (Canale 5) ore 21.00;
    Mercoledì 3/1/24 Atalanta-Sassuolo (Italia 1) ore 18.00;
    Mercoledì 3/1/24 Roma-Cremonese (Canale 5) ore 21.00;
    Giovedì 4/1/24 Juventus-Salernitana (Canale 5) ore 21.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro fuori dalla Coppa Italia, Cairo furioso con Forneau: “Uno scandalo”

    Cairo sul rigore non concesso a Seck: “Fiducia in Juric”
    Alcuni episodi, su tutti il rigore prima concesso e poi revocato dal VAR per un fallo ai danni di Monterisi su Seck, nel primo tempo supplementare ha scatenato l’ira del presidente del Toro che ha sbottato: “Il rigore? Ma allora devi buttarti! Veramente uno scandalo, una cosa incredibile, peggio di così non si può. Il gol subito non era valido, il rigore c’era. C’è fallo su Gineitis, lo dice Cesari. Sono episodi devastanti, non c’è dubbio. Non c’è storia, a parte il fatto che loro hanno fatto un tiro in porta in tutta la partita o forse due. Fiducia in Juric? Ma ci mancherebbe altro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, giovani alla ribalta: c’è Gineitis in vetrina

    TORINO – Giovani granata alla ribalta. Contro il Frosinone, tra i titolari, due ragazzi che arrivano dalle giovanile. Il portiere Gemello che torna a disputare una partita ufficiale dopo più di un anno e mezzo e, soprattutto, il centrocampista Gineitis, tra l’altro nazionale lituano. Ed è proprio su di lui che ci vogliamo soffermare: centrocampista moderno, abile nel catturare palloni, forte fisicamente, con il passare del tempo è diventato una certezza. Sì, il Toro si ritrova un giocatore importante, di prospettiva, utile per il presente e importante per il futuro. C’è da dire che il Toro ha diversi giovani interessantissimi in odore di prima squadra: il trequartista Savva, il difensore N’Guessan e il capitano della Primavera Dellavalle. Insomma, ragazzi in gamba che prima o poi troveranno spazio in prima squadra. Il Toro, dunque, si sta costruendo un futuro interessante con molti giovani che ha in casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Frosinone ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Tornato al successo (1-0 al Lecce) dopo cinque gare a secco, il Torino sfida il Frosinone alle 21 nei sedicesimi di finale di Coppa Italia. I ciociari sono reduci dall’incredibile sconfitta di Cagliari: avanti per 3-0, si sono fatti rimontare nel giro di 20 minuti subendo due reti nel recupero. Restando alla coppa nazionale, la formazione di Ivan Juric nel turno precedente ha ribaltato la FeralpiSaló mentre quella di Di Francesco ha battuto il Pisa grazie all’ autogol in apertura di Camestrelli. La vincente sfiderà agli ottavi di finale i campioni d’Italia del Napoli.
    Le probabili formazioni di Torino-Frosinone
    TORINO (3-4-1-2): Gemello; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Gineitis, Vojvoda; Vlasic; Pellegri, Sanabria. Allenatore: Juric.
    A disposizione: Milinkovic-Savic, Popa, Zima, N’Guessan, Sazonov, Lazaro, Antolini, Linetty, Ilic, Seck, Radonjic, Karamoh, Zapata. 
    FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; Oyono, Okoli, Monterisi, Lirola; Mazzitelli, Brescianini, Bourabia; Baez, Cheddira, Kvernadze. Allenatore: Di Francesco.
    A disposizione: Turati, Frattali, Lusuardi, Romagnoli, Marchizza, Barrenechea, Lulic, Soulé, Ibrahimovic, Garritano, Cuni, Reinier, Kaio Jorga.
    ARBITRO: Fourneau di Roma 1.
    ASSISTENTI: Rocca-Garzelli.
    IV UFFICIALE: Gualtieri.
    VAR: Abbattista. 
    ASS. VAR: Di Vuolo.
    Torino-Frosinone: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Spezia ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Missione Atalanta per il Sassuolo di Dionisi che stasera ospita lo Spezia (16° in Serie B) per un postio agli ottavi di finale contro i bergamaschi di Gasperini. L’allenatore degli emiliani vuole evitare la debacle dell’anno scorso quando il Sassuolo venne eliminato al 1° turno della competizione dal Modena. Previsto un ampio turnover, con otto-nove undicesimi differenti rispetto alla gara di campionato, proprio per dare spazio e minuti a calciatori comunque importanti, a partire da Castillejo e Defrel in attacco.
    Segui la diretta di Sassuolo-Spezia su Tuttosport.com
    Dove vedere Sassuolo-Spezia streaming e diretta tv
    Sassuolo-Spezia , gara valida per i sedicesimi di Coppa Italia e in programma alle ore 18:00 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, sarà visibile in diretta in chiaro su Italia 1 e sull’app Infinity. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Spezia
    SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Pedersen, Tressoldi, Ferrari, Missori; Boloca, Thorstvedt; Castillejo, Defrel, Ceide; Mulattieri. Allenatore: DionisiA disposizione: Consigli, Pegolo, Vina, Toljan, Erlic, Henrique, Lipani, Pinamonti, Castillejo, Berardi, Bajrami, Volpato, Laurienté. Indisponibili: Alvarez, Obiang, Viti. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SPEZIA (3-5-2): Zoet; Gelashivili, Bertola, Serpe; Pietra, Corradini, Ekdal, Kouda, Moutinho; Verde, Moro. Allenatore: Alvini.A disposizione: Mascardi, Zovko, Nikolaou, Cugnata, Hristov, Cipot, S.Esposito, Candelari, Krollis, P. Esposito. Indisponibili: Muhl, Wisniewski, Zurkowski. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Zufferli (Udine).Assistenti: Mastrodonato e Arace.IV uomo: Baroni.Var: Serra.Avar: Pagnotta. LEGGI TUTTO

  • in

    Gilardino: “Capite molte cose del mio Genoa. Puscas, Vogliacco e Bani…”

    Passaggio turno sofferto per il Genoa in Coppa Italia. Igrifoni hanno bisogno dei tempi supplementari per battere la Reggiana di Alessandro Nesta e accedere agli ottavi di finale della competizione tricolore, dove ad attenderli ci sarà la Lazio di Maurizio Sarri. Ci ha pensato Gudmundsson al 99′ a regalare la gioia più grande ai suoi compagni e al tecnico Alberto Gilardino.
    Genoa-Reggiana, l’analisi di Gilardino
    Queste le sensazioni dell’allenatore rossoblù al termine della sfida: “Non siamo partiti al meglio, nella prima frazione abbiamo sbagliato tanti passaggi, siamo stato poco freddi in alcuni momenti. Col passare dei minuti abbiamo preso in mano il match, mostrando ciò che sappiamo fare. Sono felice per la reazione dei ragazzi, ma voglio fare i complimenti anche alla Reggiana per come se l’è venuta a giocare e per il calcio che ha proposto. In ogni gara ci sono delle difficoltà, siamo stati bravi a rimanere in partita. Oggi ero desideroso di vedere quei calciatori che fino ad ora hanno giocato di meno: ho capito molte cose. Sicuramente vincere aiuta l’ambiente, e diventa tutto più facile”. Sui singoli: “Usciamo da questa gara un po’ malconci. Per Puscas e Vogliacco si tratta di crampi, Bani invece ha subito un affaticamento e verrà valutato nei prossimi giorni: cercheremo di averlo per la sfida contro il Verona”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alvini, conferenza Sassuolo-Spezia: “Verde? Vi dico come sta”

    Lo Spezia non sta vivendo un bel momento in Serie B, anche se non perde da cinque partite. Quattro i pareggi e una sola la vittoria, troppo poco per una squadra appena retrocessa. Intanto Alvini sembra aver trovato un certo equilibrio e ora in Coppa Italia avrà la possibilità di sfidare il Sassuolo di Dionisi (qui le sue parole) e la vincente sfiderà poi l’Atalanta agli ottavi di finale della competizione. Intanto l’allenatore bianconero ha rilasciato alcune dichiarazioni nella conferenza di vigilia e ha sciolto ogni dubbio sulla condizione fisica di Verde.
    Sassuolo-Spezia, le dichiarazioni di Alvini
    “La parola turn-over non mi piace. Sicuramente farò delle scelte e ci sarà spazio per molti giocatori. Certamente sarà un’occasione per i tanti ragazzi che abbiamo in rosa e che stanno crescendo molto. Spesso si parla del risultato ma io sto vedendo tanti giovani calciatori migliorare e giovedì molti avranno un’ottima occasione contro il Sassuolo” – ha spiegato Alvini in conferenza. Sugli indisponibili e la condizione fisica della squadra: “Per quanto riguarda Verde, dalla risonanza magnetica è emerso solo un affaticamento e non lesione quindi in Coppa Italia ci sarà, mentre non saranno a disposizione Bandinelli e Muhl. Hristov, invece, è pronto per giocare”- ha concluso l’allenatore dello Spezia. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta: “Bologna in Europa? C’è da migliorare. Van Hooijdonk può aiutarci”

    BOLOGNA – Il Bologna stacca il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia, dove affronterà l’Inter, grazie al successo interno per 2-0 contro il Verona. Il commento di Thiago Motta nel post-partita: “L’obiettivo era superare il turno, bene così, nel segno della continuità. Stiamo dimostrando costanza di gioco e risultati, questa è l’immagine della nostra squadra oggi e anche della nostra gente. Vedere allo stadio quasi 12000 persone in un martedì per i Sedicesimi di Coppa Italia non è cosa da poco, e noi dovremo sempre dire grazie ai tifosi del Bologna. Torniamo subito al lavoro pensando alla Lazio, venerdì arriva presto e dovremo farci trovare pronti – aggiunge – Van Hooijdonk può e deve dare una mano. Deve continuare a lavorare come sta facendo. Ma sono contento anche per Ravaglia, Urbanski, Fabbian e Karlsson. Tutti si meritano di giocare ma alla fine devo sceglierne undici. Hanno tutti una grande dedizione al lavoro. Ora continuare così”. LEGGI TUTTO