consigliato per te

  • in

    Gaetano show: la Cremonese è prima. Lecce ko, Pordenone in C

    Serie B, la classifica
    Serie B, calendario e risultati
    Monza-Brescia finisce pari
    La giornata si chiude con l’1-1 del posticipo Monza-Brescia: un pari che impedisce di agganciare la vetta ai padroni di casa, ora terzi a -2 dalla Cremonese e a -1 dal Lecce (con un punto di vantaggio su Benevento e Pisa e due sulle stesse Rondinelle). I brianzoli di Stroppa perdono per infortunio Valoti sul finire del primo tempo: al 41′ dentro Machin che poi a inizio ripresa sblocca il risultato portando avanti i suoi. Un gol che varrebbe la vetta se non arrivasse nel finale il pari bresciano firmato da capitan Bisoli (81′), servito da Tramoni, con Di Gregorio che nel recupero (92′) evita addirittura il sorpasso degli ospiti compiendo una grande parata sulla conclusione di Pajac.
    Monza-Brescia 1-1, tabellino statistiche
    Cremonese in vetta: 3-1 al Cosenza, Gaetano show
    La Cremonese batte 3-1 in rimonta il Cosenza e si prende la vetta della classifica di serie B: i calabresi fanno però tremare i grigiorossi e al 2′ vanno in vantaggio con Larrivey, che approfitta di una mischia in area, vince un rimpallo con un non irreprensibile Carnesecchi in uscita e firma l’1-0 per i calabresi. Lo Zini però esplode al 16′, con Gaetano che firma l’1-1 sfruttando al meglio l’assist di Zannimacchia e la poca reattività di Matosevic che vede il pallone passargli sotto le gambe. Il talento in prestito dal Napoli al 33′ ribalta la partita con un gol splendido: il n. 70 si allarga sulla sinistra, effettua due doppi passi che mandano al bar la difesa calabrese e scaglia un preciso destro rasoterra sul secondo palo che non lascia scampo a Matosevic. Al 45′ i lombardi mettono una seria ipoteca sul match: su cross di Fagioli è Vaisanen di testa a sorprendere il suo portiere e siglare l’autogol che porta Pecchia sul 3-1. Nel secondo tempo i calabresi non trovano la forza di tornare in partita, con Carnesecchi che resta inoperoso per tutti i 45′: i grigiorossi possono festeggiare il primo posto in graduatoria. 
    Cremonese-Cosenza 3-1, tabellino e statistiche
    Lecce ko con la Reggina: Baroni scivola al 2° posto
    Baroni torna da ex a Reggio Calabria e subisce il quarto ko del campionato: la Reggina vince 1-0 e il Lecce perde la vetta della classifica: a fare la partita nei primi 20′ sono gli amaranto, che fanno un buon possesso palla e provano ad imbeccare Rivas ma senza rendersi mai pericolosi dalla parte di Gabriel. Al 22′ Coda prova l’eurogol da 30 metri ma il suo tentativo di superare Turati fuori dai pali termina fuori. Trema la porta dei salentini al 29′, quando lo stesso Coda colpisce di testa un auto-palo nel tentativo di respingere un cross di Di Chiara. Nel recupero del primo tempo, la Reggina passa in vantaggio: Kupisz va via in area, tira di destro e Gabriel respinge debolmente. E’ Folorunsho il più lesto ad arrivare sul pallone e in spaccata firma l’1-0 per la squadra di Stellone. Al rientro in campo il Lecce va subito vicino al pari: solo la traversa ferma il tentativo di Strefezza con un destro potente in area. E’ solo un lampo però dei salentini, che nonostante l’ingresso in campo di Asencio per Di Mariano e i tentativi di Coda non riescono ad impensierire mai seriamente Turati, con la Reggina che torna al successo dopo due ko e sale al 12° posto con 47 punti. 
    Reggina-Lecce 1-0, tabellino e statistiche
    Rossi entra e salva la Spal: 1-1 col Crotone
    Primo tempo a senso unico al Mazza, col Crotone che trova immediatamente il vantaggio: è Schnegg a portare avanti la squadra di Modesto al 7′ finalizzando al meglio un cross sul secondo palo di Marras. I rossoblù tengono le redini del gioco e sfiorano due volte il raddoppio con Kargbo: l’attaccante della Sierra Leone prima spreca in contropiede tirando fuori di poco, e successivamente si vede parare il suo preciso piatto destro da Thiam che devia sul palo la sua conclusione. Il pubblico di casa sottolinea coi fischi la prova opaca della Spal, la cui unica risposta al vantaggio pitagorico è in una conclusione di Colombo respinta senza particolari problemi da Festa. Nel secondo tempo i padroni di casa sembrano entrare in campo con un piglio diverso, con Pinato che per due volte mette i brividi alla porta rossoblù. Maric sfiora il raddoppio per i calabresi al 53′, Melchiorri risponde con un sinistro al volo parato in tuffo. Al 72′ Venturato gioca la carta Giuseppe Rossi, e tre minuti dopo l’ex Villarreal va vicinissimo all’1-1 con un sinistro al volo che va fuori di poco. L’appuntamento col gol di Pepito è solo rimandato: all’86’ infatti è lui a regalare il pareggio a Venturato: stop di petto in area sul cross di Melchiorri e sinistro morbido sul palo lontano che beffa l’incolpevole Festa. 
    Spal-Crotone 1-1, tabellino e statistiche
    Vicenza, esordio negativo per Baldini: il Perugia vince 2-1
    Baldini esordisce con una sconfitta casalinga sulla panchina del Vicenza, che vede diminuire sensibilmente le speranze playout perdendo 2-1 in casa contro il Perugia : i biancorossi vanno in vantaggio imediatamente, con Zonta che pesca libero in area l’accorrente Dalmonte che batte Chichizola con un piatto destro da pochi passi. Al 18′ però un colpo di testa di Curado su calcio d’angolo di Burrai regala il pari al Perugia. Ayroldi al 37′ annulla il gol del vantaggio del Perugia per un fallo di De Luca su Contini, ma al 56′ gli umbri passano: è Segre a beffare di testa Contini su assist di Matos e a regalare il successo esterno agli umbri, che salgono a quota 52 punti e credono ancora ad un posto ai playoff. I veneti invece, terz’ultimi in classifica, sono condannati a giocarsi le tre restanti partite col coltello fra i denti per sperare di raggiungere i playout, che distano ancora tre punti.  
    Vicenza-Perugia 1-2, tabellino e statistiche
    Pordenone in C, Benevento a -3 dalla vetta
    Il Benevento si ridesta dopo il ko contro il Cosenza e batte 4-1 in trasferta il Pordenone, condannando aritmeticamente la squadra friulana alla matematica retrocessione in serie C. La squadra di Caserta va in vantaggio con Moncini, che al 2′ sfrutta al meglio l’assist di Farias e batte Bindi. Pochi minuti dopo è Letizia ad andare vicino al raddoppio, che arriva al 17′: è ancora Moncini a firmare il 2-0 con una bella girata in area. I campani sfiorano il tris prima al 25′ con un gran sinistro di Tello che finisce fuori di poco, e poi con Acampora sul cui tentativo è bravo Bindi. Il terzo gol dei campani arriva al 67′, con Farias che mette in ghiaccio la partita. Al 72′ il brasiliano ex Cagliari firma anche lui la sua doppietta personale con un piatto destro che sancisce il 4-0 definitivo. Un successo che permette alle Streghe di salire a quota 63 punti, a meno 3 dalla vetta e a -2 dal secondo posto del Lecce. 
    Pordenone-Benevento 1-4, tabellino e statistiche
    Il Pisa batte il Como e sogna. Il Frosinone si salva al 96′: 4-4 a Terni
    Vittoria pesantissima del Pisa che supera in casa 3-1 il Como con doppietta di Puscas (7′ e 78′) e rigore di Torregrossa (65′), un successo che consente alla squadra toscana di: staccare il pass playoff portandosi momentaneamente al 3° posto a 2 punti dal Lecce avversario nel prossimi turno. Vittoria di misura dell’Ascoli a Parma per 1-0 grazie alla rete dell’ex Bidaoui al 44′, un successo che consente ai ragazzi di Sottil di restare al 7° posto (58 punti) portando a 3 le lunghezze sull’8° posto del Frosinone frenato a Terni. I ragazzi di Grosso escono con un pareggio per 4-4 dalla sfida del Liberati: decisivo il rigore al 96′ trasformato da Novakovich per gli ospiti. Colpo esterno dell’Alessandria che in 10 vince a casa del Cittadella 2-1 grazie alla doppietta di Simone Corazza (26′ e 32′), 3 punti d’oro per l’Alessandria che si avvicina (3 punti) al 15° posto della Spal ovvero il primo posto per non giocare i Playout.
    Pisa-Como 3-1, tabellino e statistiche
    Ternana-Frosinone 4-4, tabellino e statistiche
    Parma-Ascoli 0-1, tabellino e statistiche
    Cittadella-Alessandria 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Cremonese-Cosenza, per le quote ok l'1

    Tra le gare del turno di Serie B in programma nel giorno di Pasquetta ecco Cremonese-Cosenza, due formazioni in corsa per obiettivi diversi ma ugualmente importanti.
    Cremonese-Cosenza, indovina il risultato e vinci!
    Cremonese abbonata ad un particolare esito
    La Cremonese dopo il ko contro il Frosinone insegue, in compagnia del Monza, il Lecce capolista a due punti di distanza. Il Cosenza dopo il successo nel recupero sul Benevento (1-0) ha guadagnato quanto meno la zona playout.
    Due le statistiche principali da evidenziare. La Cremonese nelle ultime nove giornate ha sempre collezionato il Multigol 2-3 mentre sponda Cosenza lampeggia ancora lo zero alla voce “vittorie esterne”.
    Per le quote è un match dall’esito abbastanza scontato, con la Cremonese favoritissima. Occhio però alle sorprese (il giorno del resto è quello adatto…), più che l’1 occhio al Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Monza batte il Cosenza e aggancia la Cremonese al 2° posto

    La domenica pomeriggio della 35ª giornata di Serie B si apre con il successo esterno del Monza, che batte il Cosenza per 2-0 in trasferta e aggancia la Cremonese al 2° posto in campionato a quota 63 punti, superando i piemontesi in virtù della differenza reti a favore. Decidono le reti su rigore di Valoti al 16′ e di Gytkjaer al 64′. Notte fonda per i padroni di casa, ora al 18° posto con 25 punti, in piena zona rossa.
    Cosenza-Monza 0-2, tabellino e statistiche
    Serie B, la classifica
    L’Ascoli supera la Reggina e punta i playoff
    L’Ascoli conquista 3 punti fondamentali nella corsa ai playoff battendo la Reggina in casa 2-0. I bianconeri, ora 7° in classifica con 55 punti, riescono a sbloccare la partita nel secondo tempo, al 55′, con Caligara, raddoppiando poi al 66′ con Bidaoui. Continua il periodo buio della Reggina, che non vince in campionato da 3 partite – 2 sconfitte e 1 pareggio – e rimane al 14° posto in classifica con 44 punti.
    Ascoli-Reggina 2-0, tabellino e statistiche
    La Ternana si impone in trasferta sul Crotone
    La Ternana supera in trasferta il Crotone per 2-1. Grande reazione della formazione di Lucarelli, che va sotto già al 6′ con la rete di Golemic, riuscendo poi a ribaltare il risultato con Partipilo al 28′ e Defendi al 76′. Il Crotone rimane dunque 19° in classifica con 21 punti, mentre gli ospiti sono ora all’11° posto a quota 47.
    Crotone-Ternana 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Frosinone-Cremonese, 5 No Goal di fila per i laziali

    Il big match della 34ª giornata di Serie B è Frosinone-Cremonese, in programma sabato 9 aprile alle 16.15. Allo Stirpe i laziali, reduci da due sconfitte di fila in trasferta, ricevono la capolista del campionato che finora ha vinto 8 delle 16 trasferte disputate.
    Serie B, indovina il risultato di Frosinone-Cremonese e vinci i premi in palio!
    Le statistiche delle due squadre
    Dato singolare quello gentilmente “offerto” dai laziali. Nelle loro ultime cinque partite di campionato è sempre uscito il parziale/finale 1/1. La Cremonese, dal canto suo, da otto turni a questa parte va a braccetto con l’esito Multigol 2-3.
    Alla luce della classifica i tre punti in palio sono di vitale importanza per entrambe. Il Frosinone ha alle spalle 5 No Goal di fila, il Goal in controtendenza è un’ipotesi da 1.80 volte la posta. Una quota niente male. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, tre punti in arrivo contro l'Alessandria

    In programma la 33ª giornata di Serie B. Allo stadio “Giovanni Zini” la Cremonese allenata da Fabio Pecchia cercherà di vincere contro l’Alessandria (quint’ultima) per mantenere la prima posizione in classifica.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Cremonese favorita, ecco il pronostico
    Davanti al proprio pubblico la compagine grigiorossa sembra inarrestabile. L’ultima e unica sconfitta interna subita da Ciofani e compagni risale alla lontana 5ª giornata di campionato. La Cremonese nelle restanti 15 gare disputate in casa ha fatto registrare 9 vittorie e 6 pareggi. Allo stadio “Giovanni Zini” le “Tigri” hanno concluso ben 12 match su 16 con due o tre reti al novantesimo. 
    Il Multigol 2-3 ha risposto “presente” anche in 10 delle 16 trasferte fin qui disputate da un’Alessandria che lontanto dai lidi amici ha raccolto i tre punti solamente due volte.
    Dando un rapido sguardo alle quote sembra starci il segno 1 ma se non si vogliono correre troppi rischi si può provare la “combo” che lega la doppia chance 1X al Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Parma vola col Cosenza, Cremonese fermata dalla Reggina. Pari Alessandria

    Sorride il Parma di Iachini, che nella 32ª giornata di serie B ottiene il suo settimo risultato utile consecutivo battendo 3-1 il Cosenza: ancora senza Buffon, i ducali ringraziano la doppietta Bernabé e il gol Danilo e salgono al 13° posto. Pareggia invece la Cremonese, che viene bloccata sull’1-1 dalla Reggina allo Zini: a Ciofani risponde Galabinov. Vince il Lecce, che ringrazia il 100° gol in B di Coda (che raggiunge Igor Protti) e batte 1-0 in casa il Frosinone. Pareggia 2-2 in casa l’Alessandria con la Spal, restando a -7 dalla zona salvezza, mentre la Ternana batte all’ultimo respiro il Cittadella. Infine, successo casalingo dell’Ascoli che supera 1-0 il Pordenone.
    Serie B, la classifica
    Serie B, calendario e risultati
    Bernabé trascina il Parma: 3-1 al Cosenza
    Ancora privo di Gigi Buffon, ai box per il problema al polpaccio, il Parma dà un colpo alle speranze salvezza del Cosenza vincendo 3-1 al “Gigi Marulla”. E’ Bernabé al 9′ ad aprire il tabellino: bravo il 20enne spagnolo ex Manchester City a beffare a tu per tu Matosevic dopo un preciso uno-due con Pandev. In apertura di secondo temmpo il Parma raddoppia: è Danilo a sfruttare un assist in area di Benedyczak per battere ancora Matosevic con un destro sul secondo palo. Al 74′ Larrivey riapre il match accorciando le distanze su calcio di rigore, ma non basta ai rossoblù: i ducali all’87’ firmano il 3-1 ancora con Bernabé, che dopo una splendida serpentina in area batte ancora il portiere calabrese con un preciso destro sul secondo palo. I ducali centrano così il settimo risultato utile consecutivo e si portano a 42 punti al 13° posto, mentre i calabresi restano terz’ultimi a quota 24 terz’ultimi a quota 24. 
    Cosenza-Parma 1-3, tabellino e statistiche
    Cremonese bloccata in casa dalla Reggina
    La Cremonese prima in classifica non va oltre l’1-1 casalingo contro la Reggina: gli amaranto fanno subito sul serio e solo un doppio intervento di Bianchetti e Carnesecchi ferma Rivas a pochi passi dal gol al 2′. Pochi minuti dopo Amione impegna ancora il portiere grigiorosso con un tiro da pochi passi ben respinto di piede. La Cremonese risponde con un colpo di testa di Okoli che finisce di poco oltre la traversa. Nel secondo tempo i lombardi passano in vantaggio: è Ciofani al 49′ a girare in rete il pallone di destro dopo un batti e ribatti in area amaranto. Al 70′ la Cremonese resta in 10 per l’espulsione di Crescenzi (brutto fallo su Hetemaj) e al 79′ la Reggina trova il gol del pari: è il neo entrato Galabinov a segnare su calcio di rigore l’1-1, siglando il suo nono gol in campionato.
    Cremonese-Reggina, tabellino e statistiche
    L’Alessandria fa 2-2 con la Spal e resta a -7 dalla zona salvezza
    Finisce 2-2 il delicato match salvezza fra Alessandria e Spal: sono i piemontesi a passare il vantaggio per primi: è Corazza al 18′ a far esplodere il Moccagatta col suo 10° gol in B: bravo l’attaccante ex Reggina a sfruttare una respinta non precisa di Viviani su cross di Chiarello per mettere dentro in spaccata a porta sguarnita. Al 33′ però la Spal pareggia: è il centrale Capradossi a finalizzare di testa una parabola da calcio d’angolo di Viviani. E’ proprio il centrocampista di Venturato nel secondo tempo a regalare il vantaggio ai suoi con un gol fantastico: splendida la traiettoria disegnata dall’ex Verona e Bologna su calcio di punizione da oltre 35 metri che batte nel sette Pisseri. Al 77′ l’Alessandria trova il gol del definitivo 2-2: Pierozzi colpisce il palo ma la respinta finisce sui piedi di Marconi che segna il suo secondo gol in campionato.
    Alessandria-Spal 2-2, tabellino e statistiche
    Lecce, 1-0 al Frosinone: 100° gol in B di Coda
    Massimo Coda trascina il Lecce al successo contro il Frosinone: i salentini ringraziano l’attaccante e battono 1-0 il Frosinone: al 14′ il Lecce si rende pericoloso con Di Mariano, che prova due volte a battere Minelli ma il primo tiro viene respinto e il secondo termina di poco fuori. I salentini passano in vantaggio al 38′: è proprio Coda a sbloccare il punteggio con un colpo di testa preciso su cross di Di Mariano: per la punta giallorossa è il 19° gol in stagione e il 100° in serie B in carriera (raggiunto Igor Protti). Nel secondo tempo i salentini hanno l’occasione per il raddoppio prima con Coda e poi con Di Mariano, ma il risultato resta immutato: gioisce il Via del Mare, con Baroni che torna al successo dopo quattro pareggi. 
    Lecce-Frosinone 1-0, tabellino e statistiche
    Ternana corsara col Cittadella: decisiva la doppietta di Donnarumma
    La Ternana vince al 94′ il match del Tombolato contro il Cittadella: prima scossa al match del Cittadella, con Baldini che impegna Iannarilli al 3′. E’ la Ternana però a sbloccare la partita, con l’ex Alfredo Donnarumma che firma il suo 11° gol in campionato al 38′ con un bel pallonetto che scavalca Kastrati. All’ultimo respiro però il Cittadella pareggia: è Tavernelli al 90′ a superare Iannarilli con un destro in area leggermente deviato. Al 93′ l’arbitro annulla a Celli per fuorigioco il gol che avrebbe consegnato il successo alla Ternana, ma i tre punti per gli umbri arrivano lo stesso: al 94′ infatti Donnarumma firma il suo secondo gol personale e regala a Lucarelli l’aggancio in classifica a Gorini.
    Cittadella-Ternana 1-2, tabellino e statistiche
    L’Ascoli batte il Pordenone e sale al 6° posto
    L’Ascoli ringrazia Baschirotto e batte 1-0 il Pordenone: è l’Ascoli a rendersi pericolosa per prima col colpo di testa di Saric al 20′ che finisce fuori di poco e poi con Iliev che da pochi passi tira alto sulla traversa. Nel secondo tempo gli ospiti ci provano con Mensah, ma è attenta la difesa marchigiana che respinge. I padroni di casa passano all’85’: è Baschirotto a firmare il suo terzo gol in campionato con un colpo di resta su calcio di punizione di Bidaoui e a regalare a Sottil tre punti fondamentali nella rincorsa ai playoff: l’Ascoli sale al sesto posto a quota 52 punti. 
    Ascoli-Pordenone 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Fagioli: “Under 23 importante, ti permette di crescere nel club”

    FIRENZE – “Rispetto alla gara pareggiata venerdì scorso, contro la Bosnia pensiamo che sarà ancora più difficile perché hanno la stessa intensità del Montenegro quando pressano ma penso anche che abbiano più qualità, quindi sicuramente sarà più difficile ma se noi la interpretiamo nel modo giusto ci togliamo la soddisfazione di vincere”. Con queste parole, Nicolò Fagioli, centrocampista della Juve attualmente in prestito alla Cremonese, ha parlato della sfida tra l’Italia Under 21 e la Bosnia che si giocherà martedì a Trieste. “Ci dispiace per il pareggio rimediato contro il Montenegro perché pensavamo che facessimo una partita diversa”, ha aggiunto Fagioli.
    Fagioli: “All’estero i giovani giocano di più”
    “Vedo che in Spagna, forse in Inghilterra un po’ meno, ma anche in Germania e Francia, i giovani giocano di più rispetto all’Italia”, ha sottolineato Fagioli. “Sicuramente qui quando un giovane gioca e poi magari nei top club sbaglia una partita o due, si critica subito il giocatore, si dice che non è pronto e che magari deve andare a fare prima un’esperienza fuori, e quindi anche per l’allenatore è difficile farlo giocare con continuità. Non ha tutti i torti mister Nicolato a dire che nei principali campionati in Italia si fa fatica a dare fiducia ai giovani “perché anche noi lo sentiamo e lo vediamo. Quando vediamo gli altri giovani giocare nel Real Madrid o nel Barcellona dispiace che in Italia non succeda lo stesso. Speriamo che con il tempo cambino le cose, me lo auguro”.
    Guarda la galleryUnder 21, Ricci risponde a Rakonjac: Montenegro-Italia finisce 1-1
    “Dobbiamo guardare a noi stessi”
    Sulla gara di qualificazione a Euro 2023 contro la Bosnia, Fagioli ha pochi dubbi: “Le difficoltà maggiori della gara in programma martedì prossimo a Trieste contro la Bosnia ce le possiamo creare solo noi, così come è successo contro il Montenegro, perché a livello di qualità pensiamo di essere una delle migliori squadre. Dobbiamo più guardare a noi stessi e capire cosa che non è andato nella partita contro il Montenegro, e se cambiamo atteggiamento penso che non ci saranno problemi”.
    Fagioli: “Ci è dispiaciuto per la Nazionale”
    “Il campo anche per il Montenegro era brutto, quindi non è una scusa da trovare. Abbiamo interpretato male la partita e dobbiamo affrontare la Bosnia con un atteggiamento totalmente diverso”, ha detto il classe 2001 nativo di Piacenza, che dopo ha raccontato anche della sua delusione per la mancata qualificazione della Nazionale maggiore a Qatar 2022: “Ci è dispiaciuto perché per noi vedere un Mondiale in tv è sempre qualcosa di bellissimo. A livello personale poi mi riunisco con gli amici e la famiglia”. Ora siamo concentrati su quello che dobbiamo fare con l’Under 21, poi salendo di età speriamo di arrivare il più possibile di questa squadra in Nazionale A”.
    Guarda la galleryItalia beffata dalla Macedonia: azzurri fuori dai Mondiali
    Gli obiettivi di Fagioli, tra Cremonese e Nazionale
    Fagioli ha parlato anche dei suoi obiettivi da qui a fine stagione, non nascondendo la speranza di ottenere sia la promozione in serie A con la Cremonese che la qualificazione con l’Under 21 azzurra agli Europei di categoria: “Con la Cremonese la promozione in serie A non sarà facile, anzi, sarà una guerra fino alla fine con tutte le altre-ha concluso Fagioli-. Mentre qua anche se vinciamo la prossima partita penso che non saremmo già qualificati in anticipo, quindi ce la giocheremo martedì e poi nell’ultimo turno con Svezia, Lussemburgo ed Irlanda”. Proprio Fagioli si è però detto soddisfatto del percorso di crescita lui intrapreso: “Il progetto che ha con l’Under 23 la Juventus è importante perché quando esci dalla ‘Primavera’ o sei un fenomeno o è difficile che un giocatore sia subito pronto”, ha puntualizzato. “L’Under 23 ti aiuta perché ti permette di rimanere nel club, fai già un campionato di adulti, e quindi migliori. Inoltre per me andare alla Cremonese è stato importante quest’anno, sono felice della scelta che ho fatto. Giocare alla Juve è troppo importante per un giovane ma è anche molto difficile. A livello personale mi sono adattato quest’anno subito al campionato di serie B e penso di star facendo una buona stagione anche se posso fare meglio, non essendo neanche finito il campionato, e ci stiamo giocando qualcosa di importantissimo sia per me che per la società. La Cremonese inoltre ha avuto il merito di volermi prendere negli ultimi giorni di mercato, ed ha merito anche mister Fabio Pecchia che conoscevo già dai tempi dell’Under 23 della Juve”.

    Maglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa ko, la Cremonese vince ed è prima. Pari del Perugia

    Una doppietta dell’ex Juve Zanimacchia regala alla Cremonese il successo in rimonta per 2-1 contro il Pordenone e la vetta solitaria della classifica. La squadra di Pecchia, col successo ottenuto nel match valido per la 30ª giornata di B, sale a 56 punti distanziando di una lunghezza il Lecce ed il Pisa, che invece viene sconfitto 2-0 dall’Ascoli. Pareggiano invece Perugia e Spal: i grifoni vanno in vantaggio con il gol di Kouan ma vengono raggiunti da Latte Lath al 94′.  
    Serie B, la classifica
    Serie B, risultati e calendario
    Zanimacchia-goleador: la Cremonese batte il Pordenone ed è prima
    Senza Fagioli out per influenza è l’altro ex juventino Zanimacchia a trascinare la Cremonese al successo e alla prima posizione solitaria in classifica: l’ex centrocampista di Juve e Saragozza, subentrato nel secondo tempo a Baez, risponde prima al vantaggio dei friulani firmato Cambiaghi con un preciso diagonale rasoterra, e poi all’80’ sfrutta un geniale assist dell’ex Napoli Gaetano per battere ancora Perisan con uno splendido pallonetto di sinistro che fa esplodere lo Zini. All’85’ Di Carmine rischia di rovinare la festa dei grigiorossi facendosi espellere per proteste, ma i grigioneri portano ugualmente tre punti a casa. 
    Cremonese-Pordenone 2-1, tabellino e statistiche
    Dionisi trascina l’Ascoli al successo contro il Pisa
    Una doppietta di Dionisi, al ritorno al gol dopo dieci turni di astinenza, trascina l’Ascoli al successo per 2-0 contro il Pisa: il numero nove dei bianconeri prima trafigge Nicholas con un forte sinistro dal limite dell’area al 40′, e 5′ dopo  firma il contropiede il raddoppio, finalizzando al meglio un passaggio filtrante di Saric. Tre punti che consentono alla squadra di Sottil di superare il Frosinone e di salire al settimo posto in classifica. Resta invece a quota 55 il Pisa a pari merito col Lecce.
    Ascoli-Pisa 2-0, tabellino e statistiche
    Perugia, che beffa: la Spal pareggia al 94′
    Il Perugia manca all’ultimo respiro un successo che avrebbe consentito alla squadra di Alvini di agganciare la zona playoff: i grifoni passano in vantaggio contro la Spal al 60′ grazie ad un colpo di testa di Kouan, ma al 94′ il neo-entrato Latte Lath trova il guizzo per firmare il pari per Capradossi e compagni ( in 10′ dal 41′ per il doppio giallo rimediato dall’ex Milan Colombo). 
    Perugia-Spal 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO