consigliato per te

  • in

    Uefa, designati gli arbitri per le finali: Champions a Turpin, per la Roma c'è Kovacs

    Il Comitato Arbitri UEFA ha annunciato oggi le nomine delle squadre arbitrali per le finali delle competizioni UEFA per club 2022: sarà Clément Turpin invece ad arbitrare la finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid , che si svolgerà allo Stade de France di Saint-Denis, in Francia, sabato 28 maggio alle 21. Il 39enne francese, arbitro internazionale dal 2010, dirigerà la sua prima finale di Champions League, dopo essere stato il quarto ufficiale nella finale del 2018. Ha arbitrato sette partite di Champions League a partire dal turno di play-off, in questa stagione, tra cui l’andata dei quarti di finale tra Chelsea e Real Madrid. La scorsa stagione, ha arbitrato la finale di UEFA Europa League. Turpin sarà assistito dai connazionali Nicolas Danos e Cyril Gringore, mentre un altro francese, Benoît Bastien, sarà il quarto ufficiale. Il ruolo var è stato assegnato a Jérôme Brisard (Francia), e sarà coadiuvato da Willy Delajod (Francia) e da due italiani, Massimiliano Irrati e Filippo Meli.
    Squadra arbitrale finale di UEFA Champions League 2022
    Arbitro: Clément Turpin (Francia)Assistenti: Nicolas Danos, Cyril Gringore (entrambi Francia)4° ufficiale: Benoît Bastien (Francia)VAR: Jérôme Brisard (Francia)Assistenti VAR: Willy Delajod (Francia), Massimiliano Irrati (Italia), Filippo Meli (Italia)
    Slavko Vincic arbitrerà invece la finale di Europa League tra Eintracht Francoforte e Rangers FC, che si giocherà all’Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, in Spagna, mercoledì 18 maggio alle 21. Arbitro internazionale dal 2010, il 42enne sloveno ha preso in carico nove partite di Champions League a partire dal turno di play-off, in questa stagione, tra cui il ritorno dei quarti di finale tra FC Bayern München e Villarreal CF. Vincic sarà coinvolto in una grande finale di competizione UEFA per club per la terza volta, dopo aver agito come quarto ufficiale alla finale di Europa League 2021, e come assistente arbitrale aggiuntivo alla finale di Europa League 2017. Vincic sarà assistito dai connazionali Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic. Il quarto funzionario, Srdjan Jovanovic, è serbo. Il ruolo var è stato assegnato a Paulus van Boekel (Paesi Bassi), e sarà aiutato da Jure Praprotnik dalla Slovenia e dagli spagnoli Alejandro Hernandez Hernandez e Roberto Diaz Perez del Palomar.
    Squadra arbitrale finale di UEFA Europa League 2022
    Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)Assistenti: Tomaz Klancnik, Andraz Kovacic (entrambi sloveni)4° ufficiale: Srdjan Jovanovic (Serbia)VAR: Paulus van Boekel (Paesi Bassi)Assistenti VAR: Jure Praprotnik (Slovenia), Alejandro Hernandez Hernandez (Spagna), Roberto Diaz Perez del Palomar (Spagna)
    Premi Uefa, la Juve incassa 83 milioni. Chelsea il club più ricco
    Champions League, la Uefa conferma: finale del 2023 ad Istanbul
    Roma-Feyenoord, Mourinho trova il rumeno Kovacs
    Il rumeno Istvan Kovacs dirigerà la finale di Conference League tra Roma e Feyenoord, che si giocherà all’Arena Kombëtare di Tirana, in Albania, mercoledì 25 maggio alle 21. Kovacs è arbitro internazionale dal 2010 e si occuperà della sua prima finale nelle competizioni UEFA per club. In questa stagione, il 37enne ha arbitrato 10 partite di competizioni UEFA per club, tra cui la semifinale di andata di Champions League tra Manchester City e Real Madrid. Kovacs sarà assistito dai connazionali Vasile Florin Marinescu e Mihai-Ovidiu Artene. Il quarto funzionario, Sandro Schärer, è svizzero. Il ruolo var è stato assegnato a Marco Fritz (Germania), e sarà aiutato dai connazionali Christian Dingert e Bastian Dankert.
    Squadra arbitrale finale Uefa Europa Conference League 2022
    Arbitro: Istvan Kovacs (Romania)Assistenti: Vasile Florin Marinescu, Mihai-Ovidiu Artene (entrambi Romania)4° ufficiale: Sandro Schärer (Svizzera)VAR: Marco Fritz (Germania)Assistente VAR: Christian Dingert (Germania)Supporto VAR: Bastian Dankert (Germania) LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Rangers e Eintracht Francoforte volano in finale

    Sarà Rangers-Eintracht Francoforte la finale dell’edizione 2021/2022 dell’Europa League, in programma il 18 maggio allo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia. L’Eintracht supera facilmente il West Ham anche nel ritorno, vincendo per 1-0 grazie alla rete di Borrè. La squadra scozzese invece ribalta la sconfitta subita all’andata e supera il Lipsia per 3-1 all’Ibrox: decisive le reti di Tavernier, Kamara e Lundstram con in mezzo il gol di Nkunku per le speranze della squadra di Domenico Tedesco.
    Rangers-Lipsia 3-1: decisivo Lundstram nel finale
    Dopo l’1-0 dell’andata, Rangers e Lipsia si affrontano nel ritorno della semifinale di Europa League. A Glasgow i padroni di casa devono ribaltare il risultato per sperare nell’accesso in finale mentre la squadra di Domenico Tedesco parte in vantaggio. All’Ibrox la prima occasione della partita è al 15′ con il Lipsia che sfiora il vantaggio con il tiro di Poulsen murato all’ultimo da Jack. Poi si scatenano i Rangers, supportati dai loro tifosi: al 19′ Kent serve Tavernier solo davanti alla porta che fa 1-0 e dopo neanche cinque minuti arriva anche il raddoppio con il retropassaggio di Wright per Kamara che di prima batte Gulacsi. Risultato ribaltato dopo soli 25 minuti di partita, adesso è il Lipsia ad inseguire. La squadra tedesca crea qualche buona occasione ma si torna negli spogliatoi con il doppio vantaggio dei Rangers. Secondo tempo emozionante all’Ibrox. Il Lipsia fa molta fatica a creare occasioni nella prima fase ma al 71′ con un lancio lungo perfetto di Angelino per Nkunku arriva il gol del 2-1. Contando il risultato dell’andata siamo sul 2-2 e si andrebbe così ai tempi supplementari. Rangers in difficoltà mentre il Lipsia cresce e poco dopo sfiora anche il gol. La squadra di Domenico Tedesco si lancia totalmente in avanti ma a sorpresa però sono i Rangers a trovare il gol: all’82’ Lundstram approfitta dell’errore difensivo tra Gulacs e Gvardiol realizzando così il gol del 3-1. Assalto del Lipsia negli ultimi minuti ma è tutto inutile: il Rangers di Christiaan van Bronckhorst conquista la finale.
    Rangers-Lipsia, tabellino e statistiche
    Eintracht-West Ham 1-0: la decide Borré
    Eintracht Francoforte e West Ham si sfidano nel ritorno della semifinale di Europa League al Deutsche Bank Park. Si riparte dal 2-1 in favore dei tedeschi, capaci di sorprendere la squadra inglese al London Stadium. Dopo una prima fase molto complicata e bloccata per le due squadre, al 17′ Hauge scatta verso la porta ma viene fermato da una trattenuta di Cresswell che viene ammonito. L’arbitro viene però richiamato al Var: cambia il colore del cartellino e il West Ham resta in dieci. L’Eintracht approfitta subito della superiorità numerica portandosi in vantaggio al 26′ con il cross di Knauff che pesca Borré in area. Il primo temo si chiude quindi con i padroni di casa in vantaggio e con il West Ham con un uomo in meno e costretto a rimontare di due reti. La squadra inglese fa molta fatica, dovendo gestire lo svantaggio di due reti e l’inferiorità numerica. C’è tanto nervosismo in campo con Moyes, allenatore del West Ham, che si fa espellere al 78′. L’Eintracht ne approfitta e gestisce il risultato fino al triplice fischio e vola in finale. 
    Eintracht-West Ham, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Rangers-Lipsia, può starci il Goal

    Europa League, semifinale di ritorno in programma all’Ibrox Stadium di Glasgow. Si riparte dall’1-0 in favore del Lipsia, squadra che in questa competizione del calibro di Real Sociedad e Atalanta. Per le quote i Rangers partono sfavoriti ma non si può non ricordare l’impresa già compiuta dagli scozzesi contro un’altra tedesca, il Dortmund battuto in Germania per 4-2.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Ad un passo dalla finale, scopri il pronostico
    Riflettori puntati sul ruolino di marcia europeo del Lipsia. La squadra sponsorizzata dalla “Red Bull”, ad esclusione del match casalingo di Champions contro il Club Brugge, ha sempre realizzato almeno un gol nel secondo tempo.
    Se analizziamo invece le partite interne dei Rangers si nota subito che dai sedicesimi (con il Dortmund) ai quarti (con il Braga) si sono sempre viste più reti (segnate e subite) nella prima frazione di gara. 
    Intriga la “combo” che lega l’Over 0,5 primo tempo all’Over 0,5 secondo tempo, da non escludere il Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht-West Ham, ci sta almeno un gol per parte

    Riflettori puntati sulle semifinali di ritorno di Europa League. Solo una tra Eintracht e West Ham si aggiudicherà un biglietto per la finalissima, i tedeschi si sono portati avanti col lavoro in virtù del colpo esterno a Londra di sette giorni fa: 2-1.
    Eintracht-West Ham, fai il tuo pronostico
    Almeno una rete per parte e non solo…
    Nei rispettivi campionati sia Eintracht che West Ham hanno un po’ rallentato da diverse settimane a questa parte. I tedeschi in Bundesliga occupano l’undicesimo posto mentre gli inglesi al momento sono settimi e con questa situazione possono sperare al massimo di qualificarsi per la prossima edizione di Conference League.
    L’Europa League è dunque il salvagente a cui aggrapparsi per salvare la stagione. Con queste premesse è obbligatorio per tedeschi e inglesi cercare di realizzare almeno una rete in più degli avversari, per pareggiare almeno i conti dell’andata e per eventualmente rimetterli a proprio favore nel ritorno. L’esito “Goal”, in una situazione del genere, sembra meritevole di considerazione.
    Volendo variare un po’ si può anche valutare la tipologia “Multi chance” “Goal primo tempo o Goal secondo tempo” prendendo come spunto il risultato dell’andata a Londra: 1-1 al termine della prima frazione di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, West Ham ko: al Francoforte l'andata. Il Lipsia piega i Rangers

    Sono Francoforte e Lipsia, in una serata magica per le formazioni tedesche,  ad aggiudicarsi il primo atto delle semifinali di Europa League. L’Eintracht passa in terra inglese con il gol, dopo un solo minuto, di Knauff al quale risponde Antonio prima della firma decisiva di Kamada; la formazione di Tedesco riesce invece solo nel finale a sbloccare la sfida casalinga, con una gran rete di Angelino, che manda ko i Rangers. Tutto ancora aperto, fra sette giorni si deciderà chi andrà a giocarsi la finale.
    West Ham ko, l’Eintracht passa 2-1
    Dopo aver espugnato il Camp Nou, l’Eintracht passa anche sul campo del West Ham vincendo la semifinale di andata. Bastano 50 secondi alla formazione ospite per andare avanti con il colpo di testa di Knauff su pennellata di Borre. Gli Hammers rispondono con Bowen che al quarto d’ora viene fermato solo dal palo, ma al 20′ arriva il pari: Antonio a porta spalancata non sbaglia e in spaccata rimette tutto in equilibrio. Al riposo è 1-1, ma al 54′ i tedeschi rimettono la testa avanti con Kamada che ribadisce in rete una conclusione di Sow. Benrahma prova a rispondere per gli inglesi con il secondo palo di serata a negargli la gioia del gol. Gli uomini di Moyes si sbilanciano e anche l’Eintracht centra il primo legno di serata, ancora Kamada protagonista, poi allo scadere è Bowen con una super rovesciata a centrare il terzo legno degli inglesi con una clamorosa traversa. Al fischio finale è 2-1 Francoforte, verdetto rimandato al match di ritorno.
    West Ham-Eintracht Francoforte, tabellino e statistiche
    Il Lipsia vince nel finale, Rangers sconfitti 1-0
    Il Lipsia si aggiudica il match di andata battendo per 1-0 i Rangers in casa. Poche le emozioni nella prima frazione con un solo affondo di Angelino alla mezz’ora ben difeso dalla difesa scozzese. Si anima invece nella ripresa la sfida con gli ospiti che provano a presentarsi dalle parti della difesa avversaria, Nkunku risponde impegnando seriamente McGregor, poi però torna la calma e allora servono gli ultimi cinque minuti per tornare a vedere un’occasione, questa volta decisiva. All’85’ risposta su corner della difesa dei Rangers, si coordina alla grande Angelino che dalla distanza trova l’angolo vincente. Ad Ibrox si deciderà il destino delle due squadre, tra sette giorni.
    Lipsia-Rangers, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    West Ham-Eintracht, possibile il Multigol 2-3 al 90'

    Non ci sono solamente il Lipsia e i Rangers a giocarsi l’accesso alla finale di Europa League. Al “London Stadium” va in scena il confronto tra il West Ham e l’Eintracht. Gli “Hammers” hanno eliminato senza grossi problemi il Lione (1-1 a Londra, 3-0 in Francia) mentre l’undici di Francoforte ha conquistato il pass per le semifinali al “Camp Nou” contro il Barcellona.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Match equilibrato, scopri le quote
    Per le quote il match si preannuncia equilibrato. Il West Ham in questa competizione ha disputato cinque gare davanti al proprio pubblico. In 4 di queste gli “Hammers” hanno terminato l’incontro con due o tre reti al novantesimo e soltanto contro il Lione hanno fatto registrare l’esito Goal.
    L’Eintracht in trasferta segna e subisce gol con estrema facilità. La compagine tedesca, al contrario di quella inglese, ha regalato il Goal in ben 4 occasioni (soltanto la sfida sul campo dell’Anversa è terminata No Goal). Come il West Ham però anche il club di Francoforte ha stretto una forte amicizia con il Multigol 2-3, esito centrato in 3 gare esterne su 5 e che potrebbe rispondere “presente” anche al “London Stadium”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia-Rangers, piace la “combo” 1 più Under 4,5

    Europa League, semifinale d’andata in programma alla “Red Bull Arena”. Il Lipsia dopo aver eliminato l’Atalanta si prepara a ricevere i Rangers. La squadra allenata da Giovanni van Bronckhost ai quarti ha battuto il Braga con un 3-2 complessivo (1-0 per i portoghesi all’andata, 3-1 per l’undici di Glasgow al ritorno).  
    Indovina il risultato esatto di Lipsia-Rangers e vinci!
    Il Lipsia in casa non scherza, scopri il pronostico
    Il cammino dei Rangers in questa competizione probabilmente è andato oltre le più rosee aspettative. Morelos e compagni dopo aver chiuso al secondo posto il gruppo A composto da Lione, Sparta Praga e Brondby sono riusciti ad arrivare in semifinale grazie a una marcia trionfante che ha costretto alla resa squadre del calibro del Borussia Dortmund (battuto al Signal Iduna Park per 4-2) e della Stella Rossa (qualificazione archiviata nei primi 90 minuti con un netto 3-0).
    Tutto nella norma invece per il Lipsia. La compagine tedesca dopo non esser riuscita a conquistare il pass per gli ottavi di Champions è stata “retrocessa” in Europa League dove prima di eliminare l’Atalanta aveva avuto la meglio sulla Real Sociedad. Da segnalare come i “Bullen” nel girone di Champions abbiano conquistato 7 punti in 6 partite, 4 di questi grazie alla vittoria interna con il Manchester City (2-1) e al pareggio, sempre alla “Red Bull Arena”, con il Psg (2-2).
    Per le quote non sembra esserci partita, il segno 1 non sembra in discussione. I Rangers nelle 6 trasferte disputate in questa edizione dell’Europa League hanno fatto registrare per 4 volte l’Under 2,5 e “tralasciando” i 4 gol inflitti al Dortmund sono riusciti ad andare a segno soltanto in altre 3 occasioni. Al triplice fischio dell’arbitro non si può escludere la “combo” che lega il segno 1 all’Under 4,5. LEGGI TUTTO