consigliato per te

  • in

    Barcellona-Napoli, spettacolo al Camp Nou

    Barcellona-Napoli è di certo la sfida più accattivante nell’ambito dei sedicesimi di Europa League. L’andata si gioca giovedì al Camp Nou, blaugrana retrocessi dalla Champions, azzurri secondi alle spalle dello Spartak Mosca (per gli scontri diretti) nel girone di Europa League.
    Barcellona-Napoli di Europa League, indovina il risultato e vinci
    Una “combo” per il match del Camp Nou
    Il Barcellona di Messi è acqua passata, oggi la squadra blaugrana ha ottime individualità ma tante lacune, specie in difesa dove Xavi è alle prese con assenze pesanti. Il recente 2-2 con l’Espanyol è un’ulteriore conferma dei problemi del Barca, comunque imbattuto in Liga da otto partite e quindi avversario da rispettare.
    Il Napoli va al Camp Nou per trovare certezze anche in campo europeo, quindi senza paura e con la consapevolezza di poter andare a segno. In stagione, lontano dal Maradona, partenopei a secco solo contro la Roma di Mourinho.
    C’è un match di ritorno ma difficilmente due squadre così faranno calcoli. L’Over 2,5 è un’opzione possibile al pari del Goal, chi ritiene opportuno può anche legare in combo i due esiti.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Depay continua ad allenarsi a parte: è in forse per il Napoli

    Memphis Depay continua a rimanere in dubbio per la partita contro il Napoli, valida per l’andata degli spareggi di Europa League in programma giovedì 17 a Barcellona. L’attaccante olandese continua nel suo percorso di recupero individuale. Il giocatore blaugrana è out dal 10 dicembre per una lesione al bicipite femorale. Xavi, poi, si trova a dover fare i conti con diversi infortunati, tra cui Ansu Fati, Sergi Roberto e Samuel Umtiti. Tutti saranno sicuramente ai box per la gara contro i ragazzi di Spalletti. Non preoccupa, invece, Adama Traoré: oggi si è fermato in via precauzionale per problemi allo stomaco. Ci dovrebbe essere contro il Napoli, al pari di Eric Garcia. Sullo stesso argomentoBarcellona, Xavi avvisa il Napoli: “Vogliamo trionfare in Europa League”Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Xavi avvisa il Napoli: “Vogliamo trionfare in Europa League”

    BARCELLONA – In conferenza stampa, Xavi manda un chiaro avvertimento al Napoli: “Vogliamo vincere l’Europa League. É un’opportunità anche per entrare in Champions. Mi piacerebbe averla nel palmares. In generale il nostro obiettivo è qualificarci in Champions, ma non escludiamo nulla. In campionato siamo indietro di 15 punti con una partita in meno. Non escludiamo nulla, ma dobbiamo essere realisti”. Su Dembelé: “Le circostanze ci hanno portato a non trovare una soluzione con Ousmane. Ci siamo incontrati e abbiamo deciso che è un giocatore della squadra. E’ a disposizione. É un giocatore che può aiutaci a raggiungere gli obiettivi”, dice l’ex centrocampista che ha inserito tra i convocati il francese.

    Sull’Atletico: “Il loro modo di giocare non è nelle nostre corde”

    Xavi, poi, presenta così il big match contro i colchoneros: “Domani è un’altra finale per noi, giochiamo contro i campioni in carica della Liga. Una squadra molto dura, con un allenatore con cui giocano quasi a memoria”. Il tecnico catalano, poi, parla dello stile di gioco dei madrileni: “Il loro modo di giocare non è lo stile del Barça. I nostri tifosi non lo capirebbero. Ciò non significa che non sia competitivo. É una realtà. Ha vinto due campionati ed è stato vicino alla Champions League. Simeone è un grande allenatore, ma non è adatto per lo stile del Barça. Non è una critica”. 

    Sullo stesso argomentoBarcellona-Napoli, “Dani Alves sarà escluso dalla lista Uefa”Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, “Dani Alves sarà escluso dalla lista Uefa”

    Ieri il prescelto sembrava essere l’ultimo arrivato Aubameyang, ma oggi, fa sapere As, il Barcellona avrebbe deciso – dopo un intenso dibattito – che colui che salterà la sfida con il Napoli sarà Dani Alves. L’ufficialità della decisione, comunque, arriverà entro oggi, in quanto l’elenco completo deve essere consegnata entro mezzanotte. Il regolamento dell’Uefa, infatti, prevede che sono al massimo tre i nuovi giocatori presi a gennaio che possono essere inseriti nella lista Uefa, ma il Barcellona ha effettuato quattro innesti: Alves, Ferran Torres, Adama Traoré e Aubameyang.Sullo stesso argomento LEGGI TUTTO

  • in

    “Barcellona, Aubameyang potrebbe essere escluso dall'Europa League”

    Pierre-Emercik Aubameyang rischia di saltare la sfida con il Napoli. Il Barcellona, infatti, ha effettuato quattro nuovi innesti in questo mercato di gennaio – Dani Alves, Adama Traoré, Ferran Torres e proprio Aubameyang – ma il regolamento dell’Uefa prevede che possono essere inseriti nella lista al massimo tre nuovi acquisti, e quindi uno dovrà rimanere fuori. Secondo Marca, l’ex attaccante del Borussia Dortmund sarebbe il favorito a essere escluso.

    Ferran si dovrebbe salvare

    Dani Alves difficlmente dovrebbe essere scartato, perché ha esprienza e anche perché il Barcellona ha qualche infortunato di troppo nella linea difensiva di destra. Ferran Torres è la grande scomessa del mercato, quindi anche lui dovrebbe essere inserito in lista. Adama è in prestito fino a giugno e quindi avrebbe meno tempo rispetto a Aubameyang per potersi mettere in mostra. In attacco, poi, a livello numerico Xavi può stare tranquillo. Quindi, potrebbe essere proprio l’ultimo arrivato quello che non verrà inserito nella lista. 

    Sullo stesso argomentoBarcellona, Aubameyang è già in città: arriva in prestitoCalciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Spartak Mosca agli ottavi con il brivido: Legia ko, Napoli al playoff

    Lo Spartak Mosca passa in trasferta sul campo del Legia per 1-0 e chiude in vetta al girone del Napoli conquistando l’accesso diretto agli ottavi di finale di Europa League. Una qualificazione con il brivido per i russi che passano in vantaggio con Bakaev al 17′, amministrano, ma al 98′ rischiano il pari beffa con il rigore per i padroni di casa che Pekhart sbaglia clamorosamente. Nel raggruppamento della Lazio, al Marsiglia serviva consolidare il terzo posto, non potendo ambire ai primi due posti della classifica, e per l’OM arriva un successo contro la Lokomotiv Mosca per 1-0.
    Legia-Spartak Mosca, tabellino e statistiche
    Europa League, le classifiche
    Lione ed Eintracht agli ottavi di Europa League
    Sciupa l’occasione per gli ottavi, avrà bisogno del playoff, l’Olympiakos che perde con l’Anversa e lascia la cima del girone D all’Eintracht che fa 1-1 con il Fenerbache retrocesso in Conference League. Nel gruppo A il Lione forte del passaggio degli ottavi raggiunti in anticipo pareggia per 1-1 con i Rangers che continuano il cammino nella competizione, andrà allo spareggio di Conference lo Sparta Praga al quale non basta il 2-0 sul Brondby. Nel girone B è invece il Monaco ad entrare nel club delle migliori 16: basta il pari per 1-1 con lo Sturm Graz a Kovac per prendersi il primo posto del gruppo B. Va al playoff la Real Sociedad che batte e spedisce allo spareggio di Conference il Psv: finisce 3-0 con la doppietta di Oyarzabal e la firma di Sorloth.
    Europa League, i risultati
    Europa League, tutti gli altri verdetti
    Questi tutti gli altri verdetti dell’ultimo turno della fase a gironi. Nel gruppo F avanza agli ottavi la Stella Rossa che pareggia lo scontro diretto con il Braga e approfittando delllo 0-0 tra Ludogorets e Midtjylland (andrà in Conference) si prende la vetta del girone davanti ai portoghesi. Passa per primo anche il Leverkusen che cade sul campo del Ferencvaros per 1-0, ma resta davanti al Betis che si arrende per 3-2 al Celtic retrocesso. Sicuro del primato il West Ham regala tre punti alla Dinamo Zagabria che continua il cammino in Europa League passando per i sedicesimi, terzo il Rapid Vienna che vince e scavalca il Genk eliminato da ogni competizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Leicester 3-2: Spalletti ai sedicesimi di Europa League

    Leicester decimato dal Covid, Petagna guida l’attacco del Napoli 
    Per la sfida decisiva contro il Napoli Brendan Rodgers deve fare i conti con bel sette assenti tra infortuni e positivi al Covid. Quella inglese è dunque una formazione rimaneggiata, guidata da Vardy al centro dell’attacco, con Dewsbury-Hall, Maddison e Barnes che aggiscono alle sue spalle. Anche Spalletti conta diverse assenze, con Anguissa, Fabian Ruiz, Insigne, Koulibaly, Lobotka, Osimhen e Zanoli (Covid) out. Il tecnico toscano schiera Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Mario Rui davanti e Meret, Demme e Zielinski a fare da schermo e il tridente composto da Ounas, Lozano ed Elmas dietro all’unico terminale offensivo Petagna. 
    Napoli-Leicester 3-2: tabellino e statistiche
    Napoli avanti con Ounas ed Elmas, Evans e Dewsbury-Hall pareggiano
    Parte subito fortissimo il Napoli, chiamato a vincere per andare avanti in Europa League. La pressione degli azzurri si concretizza prestissimo, quando al 4′ Ounas sblocca la gara e fa esultare il pubblico del Maradona: Zielinski recupera la sfera nella zona mediana del campo e lancia Petagna verso la porta avversaria, il tiro del numero 37 viene ribattuto da Tielemans, Ounas lo agguanta, se lo sposta sul destro e con un diagonale precisissimo fredda Schmeichel. Il numero 33 ci riprova al 17′, ma stavolta la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Gli inglesi provano a scuotersi con un tiro di Ndidi fermato da Rrahmani con il corpo. I padroni di casa raddoppiano al 24′: è ancora Zielinski a guidare l’azione e servire Petagna, tenuto in gioco da Bertrand. L’ex Spal, solo davanti all’estremo difensore, serve l’accorrente Elmas che a porta vuota scarica in rete il gol del raddoppio. Nemmeno il tempo di esultare che il Leicester accorcia con Evans: calcio di punizione dalla trequarti, Elmas la devia sui piedi del difensore irlandese che spara in rete e fa 2-1. Il Napoli accusa il colpo e al 33′ si fa riprendere: ancora una volta palla respinta fuori dall’area, Dewsbury-Hall non ci pensa due volte e calcia al volo un tiro velenoso che si spegne a pochi centimentri dal palo. Il Maradona è gelato.
    Lozano ko: fuori in ambulanza e trasportato in ospedale
    Al 41′ Spalletti perde anche Lozano. Il messicano finisce a terra dopo un duro contrasto con Ndidi. Entra subito lo staff medico: il numero 11 perde sangue dal naso e ha un dente spezzato. Immobilizzato con un collare, viene trasportato fuori dal campo con l’ambulanza e subito portato in ospedale: si teme una frattura al naso. La partita di Lozano finisce qui, al suo posto entra Malcuit. Si allunga, dunque, la lista degli indisponibili, formata ora da: Anguissa, Fabian Ruiz, Insigne, Koulibaly, Lobotka, Osimhen e Zanoli (Covid) e Lozano. 
    Elmas fa impazzire il Maradona, Napoli di nuovo avanti
    Così come nella prima frazione di gioco, il Napoli parte forte. Dopo la botta di Ounas, Elmas fa le prove generale per la doppietta personale con un colpo di testa che finisce fuori di un soffio. È però solo questioni di tempo. Passano infatti due minuti e stavolta il numero 7 scaraventa la sfera in fondo al sacco e il Maradona e Spalletti esplodono. Pochi minuti dopo Di Lorenzo la combina grossa, passaggio in orizzontale e palla a Maddison che, in area, grazia Meret e colpisce il palo. Gli inglesi, che con questo risultato sarebbero eliminati, si spingono in avanti alla ricerca del pareggio che significherebbe qualificazione. Intanto Spalletti mette dentro Mertens al posto dell’autore del primo gol Ounas. Dewsbury-Hall all’81’ ha la palla per cambiare le sorti della sfida, ma il suo tiro è alto. Il tecnico del Napoli si copreper gli ultimi minuti e inserisce Manolas per Demme. I padroni di casa reggono e Malcuit ha l’occasione per chiudere la gara, ma Schmeichel para e salva i suoi. Dal tabellone vengono indicati tre minuti di recupero. nel primo Vardy è libero di colpire di testa in piena area ma, clamorosamente, la mette fuori. Non c’è più tempo, arriva il triplice fischio. Il Napoli è ai sedicesimi di finale di Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Lokomotiv, entrambe le squadre non hanno ancora mai vinto

    La sifda tra il Marsiglia e la Lokomotiv Mosca mette in palio il pass per la Conference League. I francesi sono due punti più su dei russi che, evidentemente, per raggiungere l’obiettivo devono soltanto vincere. Un risultato che, impensabile forse alla vigilia, non è ancora mai riuscito a Payet e compagni che nelle cinque gare fin qui disputate hanno fatto registrare quattro pareggi ed una sconfitta. Anche la Lokomotiv non ha mai vinto (in tutto due pareggi e tre sconfitte) ma nei tre ko rimediati non è mai neanche riuscita a realizzare almeno una rete. LEGGI TUTTO