consigliato per te

  • in

    Milan, Leao chiede aiuto: “Senza la squadra non posso fare la differenza”

    “So che quando sto bene posso fare la differenza. Quando nella ripresa, dopo un mio primo tempo un po’ così così, la squadra ha alzato il livello mi ha trascinato. Senza la squadra non posso fare la differenza”. Così Rafael Leao al termine di Newcastle-Milan 1-2. Ai microfoni di Sky il fuoriclasse portoghese ha commentato il successo che non ha permesso ai rossoneri di qualificarsi agli ottavi di finale di Champions League ma gli ha garantito l’accesso ai playoff all’Europa League.
    Milan, Leao: “Vogliamo vincere l’Europa League”
    Leao ha commentato: “Sapevamo che dovevamo vincere e sperare nella vittoria del Borussia Dortmund, che purtroppo non è arrivata. Ora siamo in Europa League, una competizione che il Milan non ha mai vinto. Vogliamo vincerla. Siamo felici di aver vinto al Sant James’ Park, i tifosi li hanno spinto per tutta la partita il Newcastle e i nostri supporter non sono stati da meno. Ci sono un po’ di rimpianti, ma siamo anche felici di giocarci l’Europa League. Nel secondo tempo abbiamo dimostrato la squadra che siamo, la fame e la voglia di lottare fino alla fine. Il gol di Pulisic ne è l’esempio. Pioli ci ha sprontato ricordandoci che qui non aveva vinto quasi nessuno. Abbiamo sempre creduto alla vittoria, non abbiamo mai mollato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Servette-Roma ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GINEVRA (Svizzera) – Vincere in Svizzera, sperando in buone notizie dalla Transnistria per evitare i playoff. A 180’ dalla fine della fase a gironi è ancora tutto aperto nel Gruppo G di Europa League, con la Roma a pari punti (9) dello Slavia Praga, ma seconda per differenza reti. Per questo stasera con il Servette sarà fondamentale, oltre i tre punti, segnare tanto per i giallorossi di Josè Mourinho. L’allenatore portoghese chiede soprattutto di non rivedere l’atteggiamento di Praga: “Io ero in tribuna quella sera ed è stato qualcosa di inaccettabile” ha spiegato il tecnico che ieri prima della rifinitura ha parlato proprio di quella gara per spiegare cosa stasera la squadra non dovesse fare. Roma che spera anche di invertire il ruolino di marcia: lontana dall’Olimpico in questo 2023 ha raccolto solo 4 successi
    Segui la diretta di Servette-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Servette-Roma streaming e diretta tv
    Servette-Roma, gara valida per la 5ª giornata giornata del Gruppo G della fase a gironi di Europa League League e in programma alle ore 21 allo Stade de Geneve a Ginevra sarà visibile in diretta in chiaro su Tv8, in streaming su Dazn, Sky Sport Arena (204), Sky Sport (253), oltre all’app SkyGo e alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Servette-Roma su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Servette-Roma
    SERVETTE (4-4-2): Frick; Bolla, Rouiller, Sverin, Tsunemoto; Antunes, Cognat, Douline, Stevanovic; Crivelli, Bedia. Allenatore: Weiler.A disposizione: Mall, Guillemenot, Henchoz, Vouilloz, Kutesa, Mazokou, Ondoua, Dimba Lele, Ouattara, Touati, Jarell. Indisponibili: Besson, Lyng, Onguene. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bedia e Severin.
    ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Celik, Lo.Pellegrini, Cristante, Bove, El Shaarawy; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Rui Patricio, Boer, Spinazzola, Karsdorp, Aouar, Paredes, Pagano, Renato Sanches, Zalewski, Belotti. Indisponibili: Abraham, Azmoun, Kumbulla, Kristensen, Smalling. Squalificati: nessuno. Diffidati: Ndicka.
    Arbitro: Stefanski (Polonia).Assistenti: Golis-Obukowicz (Polonia).IV uomo: Myc (Polonia).Var: Lasyk (Polonia).Avar: Pskit (Polonia). LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Slavia Praga ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Roma-Slavia Praga su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Slavia Praga streaming e diretta tv
    Union Roma-Slavia Praga, gara valida per la 3ª giornata del Gruppo G di Europa League e in programma alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico di San Siro, sarà visibile in diretta in chiaro su Tv8, in streaming su Dazn e Sky Sport Uno (canale 201) oltre all’app SkyGo e la piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Roma-Slavia Praga su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Slavia Praga
    ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Rui Patricio, Boer, Smalling, Spinazzola, Celik, Aouar, Pagano, Belotti, Pisilli, Mannini, Joao Costa, D’Alessio. Indisponibili: Abraham, Azmoun, Dybala, Kristensen, Kumbulla, Pellegrini, Renato Sanches. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SLAVIA PRAGA (3-5-2): Mandous; Vlcek, Ogbu, Holes; Doudera, Dorley, Zafeiris, Masopust, Schranz; Chytil, Jurecka. Allenatore: Trpisovsky.A disposizione: Kolar, Sirotnik, Dumitrescu, Boril, Tomic, Wallem, Provod, Jurasek, Ogunbayi, Tijani, Van Buren. Indisponibili: Sevcki. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Eskas (Norvegia).Assistenti: Engan e Bashevkin.IV uomo: Hagenes.Var: Dankert (Germania).Avar: Millot (Francia). LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini, conferenza Atalanta-Rakow: il ko di Scamacca e le alternative

    BERGAMO – Giovedì, ore 21, l’Atalanta farà il suo esordio in Europa League ospitando i polacchi del Rakow Czestochowa, Gian Piero Gasperini ha parlato ai microfoni di Sky Sport alla vigilia.

    L’allenatore della Dea sul ritorno in Europa e sull’avversario da non sottovalutare: “Ritornare in Europa League dopo esser stati fuori un anno è bello. Assaporiamo questa nuova possibilità di giocare questa competizione. Nessuna squadra italiana può permettersi di prendere sotto gamba nessuno. Il livello del calcio europeo si è alzato di molto. Rakow è una squadra che ha vinto il campionato. E’ un girone difficile, speriamo di passare il turno. Abbiamo un’identità precisa e siamo consolidati. In attacco pensavamo di poter lavorare su qualcosa di nuovo ma abbiamo avuto questo problema con Scamacca e Touré. In Europa ogni partita è importante e si alza il ritmo”.

    Sul blackout di Firenze

    “La squadra ha un’identità precisa. A parte l’attacco e Kolasinac è la squadra degli altri anni. Chiaro che gli anni passano e pensavamo di poter lavorare su qualcosa di nuovo ma gli infortuni di Touré e Scamacca complicano le cose. Il problema di Scamacca è meno grave ma stare fuori anche 15 giorni vuol dire saltare cinque partite. Per il resto è chiaro che siamo all’inizio e qualche amnesia ci è costata in termini di risultato ma abbiamo fatto ottime prestazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la lista Europa League: ok Lukaku, fuori Kristensen e Azmoun

    Dopo la Lazio (qui la lista), ora è il turno della Roma per la lista Uefa dei giocatori che parteciperanno alla prossima edizione dell’Europa League. I giallorossi la scorsa stagione hanno perso in finale contro il Siviglia e sono pronti a rifarsi con una nuova rosa. Presente il neo acquisto Lukaku.
    A sorpresa dentro anche l’infortunato Abraham e Kumbulla. Assenti invece Kristensen e Azmoun per rispettare il transfer balance, ovvero il rapporto tra nuovi acquisti e cessioni che deve risultare uguale a quello dello scorso anno. Scelta ponderata già prima dell’acquisto di BigRom.
    Roma, la lista per l’Europa League
    Questa la lista dei giocatori scelti da Mourinho:

    Portieri: Rui Patricio, Svilar
    Difensori: Smalling, Karsdorp, Ndicka, Llorente, Mancini, Celik, Spinazzola, Kumbulla.
    Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, Paredes, Renato Sanches, Aouar.
    Attaccanti: Belotti, Dybala, El Shaarawy, Lukaku, Abraham.

    Lista B: Pietro Boer, Riccardo Pagano, Nicola Zalewski , Edoardo Bove.Assenti: Kristensen e Azmoun. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho senza freni con l’arbitro Taylor: Sei una fottuta disgrazia

    BUDAPEST (Ungheria) – “Taylor è un grandissimo arbitro, speriamo che l’anno prossimo fa solo Champions, che fa cagate solo in Champions e non in partite di Europa League. Noi siamo più umili di questo in Europa League”. Questo è stato il commento sarcastico di José Mourinho in conferenza stampa parlando del direttore di gara inglese Anthony Taylor, a suo giudizio grande responsabile della sconfitt LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho ko: lacrime, discorso alla squadra e complimenti agli avversari

    BUDAPEST (Ungheria) – Pur senza parlare in modo chiaro del suo futuro, José Mourinho, ha mandato un saluto ai tifosi della Roma trattenendo a stento le lacrime. Lo ha fatto subito dopo aver parlato a lungo in mezzo al campo alla squadra dopo la sconfitta ai rigori con il Siviglia. Il portoghese – come ha spiegato successivamente in tv – ha detto ai suoi giocatori di essere fiero di loro: “Ho vinto cinque finali europee e ho perso questa, ma torno a casa orgoglioso”.
    Mourinho, complimenti al Siviglia
    Poco prima Mourinho aveva consolato alcuni dei suoi uomini che piangevano a dirotto, come ad esempio Roger Ibanez, Paulo Dybala ed Edoardo Bove. Il tecnico li ha presi per mano e li ha aiutati ad accettare il risultato. A seguire lo Special One è andato anche a complimentarsi con il tecnico del Siviglia, José Luis Mendilibar, e con i tifosi spagnoli presenti alla Puskas Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, i complimenti della Juventus al Siviglia

    Juventus, i complimenti al Siviglia
    Questo il tweet della società bianconera, uscita dalla competizione in semifinale proprio contro gli spagnoli: “Complimenti al Siviglia per la vittoria dell’Europa League”. Un gesto di grande sportività e come sempre di grande signorilità da parte della Juventus, che rende onore ai vincitori del trofeo. LEGGI TUTTO