consigliato per te

  • in

    Vlahovic rabbia per il cambio in Juve-Siviglia: cos’ha fatto in panchina

    TORINO – Dusan Vlahovic, elogiato da Alessandro del Piero nel pre-partita, non è riuscito a lasciare il segno nell’andata della semifinale di Europa League tra la Juventus ed il Siviglia. L’attaccante serbo ha avuto buone occasioni nel primo tempo soprattutto al 19′ quando ha calciato alto sopra la traversa su assist di Kostic. Al 62′ Massimiliano Allegri ha deciso di sostituire l’ex Fiorentina con Arek Milik, una sostituzione mal digerita da Vlahovic che al momento dell’uscita dal campo si è strappato e poi gettato a terra con rabbia la fascetta che gli avvolgeva la mano, con evidente nervosismo, per poi ignorare Allegri. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci e il traguardo delle 500 gare in maglia Juve: tra storia e destino

    Juve, Bonucci da record: pronto a chiudere una top 6 da urlo
    Bonucci, a quota 499 partite con la Juve prima del testa a testa col Siviglia, si lancerebbe all’insegumento di illustri colleghi. Questa è, infatti, a oggi, la classifica dei calciatori che hanno disputato più gare in assoluto nella storia con la Vecchia Signora:

    Del Piero (705)
    Buffon (685)
    Chiellini (561)
    Scirea (552)
    Furino (529)
    Bonucci (499)

    Juve, la curiosità: Bonucci e l’Europa League nel destino
    E c’è una curiosità che profuma di segno del destino. Era il 29 luglio 2010, il giorno di Shamrock Rovers-Juve 0-2, valida per il turno preliminare di Europa League, quando Bonucci giocò la sua prima partita in Europa. Da allora sono passati 13 anni fa e sono 18 i trofei vinti. Insomma, ci sono tutti i presupposti affinché Bonucci possa ricordare di aver giocato la sua prima e cinquecentesima partita con la Juventus in Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Feyenoord ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Restano 90 minuti, o poco più, poi il campo emetterà il suo verdetto. All’Olimpico arriva il Feyenoord, in palio ci sono le semifinali dell’Europa League, e per la Roma da ribaltare c’è l’1-0 di sette giorni fa in Olanda. Ma a sentire Mourinho alla vigilia a Trigoria sembra regnare la tranquillità: “D’altronde la qualificazione è ancora aperta”, va ripetendo da giorni privatamente e pubblicamente lo Special One.
    Dove vedere Roma-Feyenoord: streaming e diretta tv
    La partita tra Roma e Feyenoord, valida per il ritorno dei quarti di finale di Europa League, si gioca allo Stadio Olimpico alle ore 21. Il match sarà trasmesso in tv e streaming da Tv8, Sky Sport Football, Now e DAZN.
    Roma-Feyenoord: probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Wijnaldum, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Boer, Celik, Kumbulla, Llorente, Bove, Matic, Tahirovic, Camara, El Shaarawy, Volpato, Belotti. Indisponibili: Darboe, Solbakken, Karsdorp, Svilar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Mancini, Matic, Spinazzola.
    FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Pedersen, Trauner, Hancko, Hartman; Kokcu, Wieffer, Szymanski; Jahanbakhsh; Gimenez, Idrissi. Allenatore: Slot. A disposizione: Marciano, Bijlow, Rasmussen, Geertruida, Lopez, Dilrosun, Walemark, Paixao, Milambo, Bullaude, Danilo. Indisponibili: Timber. Squalificati: nessuno. Diffidati: Timber, Walemark, Wieffer.
    ARBITRO: Taylor (Inghilterra). Assistenti: Beswich, Nunn (Inghilterra). Quarto uomo: Jones (Inghilterra). Var: Attwell (Inghilterra). Avar: Kavanagh (Inghilterra).
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Real Sociedad-Roma ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SAN SEBASTIAN (SPAGNA) – La Roma di José Mourinho vola in Spagna per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro la Real Sociedad. I giallorossi, forti del 2-0 dell’andata all’Olimpico firmato El Shaarawy-Kumbulla, vogliono conquistare il pass per i quarti, ma dovranno fare i conti con la voglia di rivincita dei baschi. Da quando la Coppa Uefa ha preso la nuova denominazione, nel 2009, i capitolini non si sono mai spinti oltre gli ottavi di finale. Abraham e compagni vogliono riscattarsi dopo il ko in campionato contro il Sassuolo (4-3) e andare avanti in Europa sarebbe il giusto riconoscimento a una tifoseria sempre molto presente. Dall’altra parte del campo ci sarà una Real Sociedad in crisi di risultati: tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque tra Europa League e Liga, con l’ultima vittoria che risale ormai a oltre un mese fa, 3-2 in casa dell’Espanyol il 13 febbraio.
    Real Sociedad-Roma: diretta tv e streaming
    Real Sociedad-Roma, ritorno degli ottavi di finale di Europa League, è in programma alla Reale Arena di San Sebastian e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 253 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Real Sociedad-Roma
    REAL SOCIEDAD (4-3-2-1): Remiro; Gorosabel, Zubeldia, Le Normand, Rico; Merino, Zubimendi, Silva; Kubo, Oyarzabal; Sorloth. Allenatore: Alguacil.
    A disposizione: Zubiaurre, Pacheco, Aihen, Sola, Guevara, Illaramendi, Turrientes, Brais, Navarro, Barrenetxea, Cho, Fernandez. 
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho. 
    A disposizione: Svilar, Boer, Celik, Kumbulla, Llorente, Bove, Wijnaldum, Tahirovic, Camara, El Shaarawy, Volpato, Belotti.
    ARBITRO: Kovacs (Romania).
    ASSISTENTI: Marinescu (Romania)-Artene (Romania).
    IV UOMO: Fesnic (Romania).
    VAR: Dankert (Germania).
    ASS. VAR: Storks (Germania).
    Guarda Real Socieda-Roma su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Friburgo-Juventus ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FRIBURGO (GERMANIA) – Alle ore 18.45, all’Europa-Park Stadion, la Juventus fa visita al Friburgo nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Si riparte dall’1-0 della gara d’andata all’Allianz Stadium decisa dal colpo di testa di Angel Di Maria. I bianconeri di Massimiliano Allegri possono contare su due risultati su tre per strappare il pass per i quarti e in caso di sconfitta con una sola rete di differenza si andrà ai tempi supplementari (non vige più la regola del gol in trasferta che vale doppio). La Vecchia Signora deve fare i conti con diversi infortuni: Pogba dovrebbe rientrare dopo la pausa per le nazionali, mentre, come annunciato dallo stesso Allegri in conferenza stampa, Chiesa e Di Maria dovrebbero partire dalla panchina. Conquistare i quarti di Europa League sarebbe importantissimo anche in vista del big match in programma domenica alle 20.45 al Meazza contro i rivali di sempre, l’Inter. A tal proposito, i dati parlano chiaro e lasciano ben sperare: la Juventus, infatti, non è mai stata eliminata da una squadra tedesca tra Coppa Uefa ed Europa League in nove doppi confronti: l’ultimo risale alla semifinale di Coppa Uefa contro il Borussia Dortmund nel 1994/95.
    Friburgo-Juventus: diretta tv e streaming
    Friburgo-Juventus, ritorno degli ottavi di finale di Europa League, è in programma alle ore 18.45 all’Europa-Park Stadion e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno e DAZN e in chiaro su TV8. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 
    Le probabili formazioni di Friburgo-Juventus
    FRIBURGO (4-4-2): Flekken; Kübler, Ginter, Lienhart, Gunter; Doan, Hofler, Eggestein, Grifo; Holer, Gregoritsch. Allenatore: Streich.
    A disposizione: Atubolu, Sildillia, Gulde, Keitel Wagner, Weisshaupt, Sallai, Petersen.
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Danilo, Bremer; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Vlahovic. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Rugani, Paredes, Barrenechea, Iling Jr, Compagnon, Soulé, Di Maria, Chiesa, Kean.
    ARBITRO: Gozubuyuk (Olanda).
    ASSISTENTI: Zeinstra-Balder (Olanda).
    IV UOMO: Kooij (Olanda).
    VAR: Higler (Olanda).
    ASS. VAR: Dieperink (Olanda).
    Guarda Friburgo-Juventus su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Real Sociedad ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA –  Dopo il successo per 1-0 firmato Mancini in campionato contro la Juventus, la Roma è chiamata a rispondere presente anche nell’andata degli ottavi di finale di Europa League contro la Real Sociedad. Alle ore 18.45, infatti, un Olimpico di nuovo tutto esaurito accoglierà in campo le due formazioni per il primo round della doppia sfida. I giallorossi di José Mourinho, dopo aver chiuso al secondo posto nel Gruppo C, hanno superato il Salisburgo nei playoff ribaltando con il 2-0 interno il ko dell’andata in Austria (1-0). La formazione spagnola, invece, ha conquistato il primo posto nel Girone E piazzandosi davanti al Manchester United con ben cinque vittorie e una sola sconfitta, quella ininfluente nell’ultimo turno in casa proprio contro i Red Devils. La formazione di Alguacil, così come quella di Mourinho, è attualmente al quarto posto in campionato anche se è reduce da un periodo un po’ complicato: solo un successo nelle ultime sei gare. Quella di stasera sarà la prima sfida in competizioni europee tra Roma e Real Sociedad. 
    Roma-Real Sociedad: diretta tv e straming
    Roma-Real Sociedad, andata degli ottavi di finale di Europa League, è in programma alle ore 18.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 
    Le probabili formazioni di Roma-Real Sociedad
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho. 
    A disposizione: Svilar, Boer, Celik, Llorente, Zalewski, Wijnaldum, Bove, Tahirovic, Camara, Belotti, El Shaarawy, Volpato.
    REAL SOCIEDAD (4-3-1-2): Remiro; Gorosabel, Zubeldia, Le Normand, Rico; Mendez, Merino, Zubimendi; Silva; Oyarzabal, Sorloth. Allenatore: Alguacil.
    A disposizione: Zubiarre, Marrero, Munoz, Pacheco, Sola, Arambarri, Gonzalez, Llaramendi, Marin, Guevara, Turrientes, Navarro, Kubo, Momo Cho, Fernandez, Barrenetxea.
    ARBITRO: Schärer (Svizzera).
    ASSISTENTI: De Almedia-Zogaj (Svizzera).
    IV UOMO: Fähndrich (Svizzera).
    VAR: San (Svizzera).
    ASS. VAR: Tschudi (Svizzera).
    Guarda Roma-Real Sociedad su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Friburgo, formazione ufficiale: Allegri e le scelte su Chiesa e Kean

    La Juventus torna protagonista in Europa. Dopo il ko contro la Roma in campionato la squadra di Massimiliano Allegri vuole tornare subito a vincere, a partire dalla sfida in Europa League contro il Friburgo. Il match d’andata contro i tedeschi si giocherà all’Allianz Stadium (calcio d’inizio alle 21) e la carica dei tifosi (si va verso il tutto esaurito) sarà fondamentale per mettere un importante tassello sulla qualificazione già dalla prima sfida degli ottavi di finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Friburgo, Flekken: “Affrontare la Juve sarà apice della carriera. E Di Maria…”

    TORINO – Sarà una partita speciale per il Friburgo, quella in programma all’Allianz Stadium contro la Juventus in Europa League. Lo ha confermato il portiere dei tedeschi, Mark Flekken, che in un’intervista a SWR Sport ha spiegato perché non sia ancora nervoso e non veda l’ora di giocare questa sfida: “Penso che sarà un punto culminante della carriera di alcuni di noi. Ecco perché stiamo cercando di goderci la partita e di trarne il meglio”. Il 29enne olandese ha continuato: “Non credo di dover dire a nessuno che la Juventus abbia un’ottima squadra, con una qualità individuale molto alta. Ci sono dei giocatori di livello mondiale, che non giocano solo per la Juventus ma anche nelle rispettive nazionali”. LEGGI TUTTO