consigliato per te

  • in

    Doan, samurai alla moda. Il Friburgo ha il suo Messi

    Un quarto d’ora, l’ultimo della gara di sabato a Mönchengladbach contro il Borussia, per testare l’ormai pieno recupero dopo la botta che l’aveva costretto a uscire col Leverkusen il 26 febbraio. Ritsu Doan, 24enne ala giapponese del Friburgo, è pronto per l’eurosfida di giovedì all’Allianz Stadium. È lui, il samurai, l’asso della squadra tedesca: l’uomo in grado di accendere l’attacco grazie ai suoi guizzi improvvisi, le giocate di fantasia, il sinistro diabolico. Il più dotato tecnicamente. Una specie di Dybala nipponico anche se i media giapponesi, a maggior ragione dopo l’ultimo Mondiale in Qatar, hanno insistito con un paragone troppo ingombrante: è il Messi del Sol Levante… LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Friburgo, Streich già pizzica: “Superlega? Imparassero a gestire i soldi che hanno già”

    TORINO – C’è un Roma-Juventus da giocare prima di pensare all’andata degli ottavi di finale di Europa League contro il Friburgo in programma giovedì all’Allianz Stadium. Il tecnico dei tedeschi Christian Streich ha però deciso di accendere subito la sfida con i bianconeri, parlandone al termine della partita di Bundesliga pareggiata ieri 0-0 in casa del Borussia Monchengladbach: “In genere è il ‘Gladbach che gioca in certi palcoscenici, ora però sarà il Friburgo ad affrontare la Juventus. I ragazzi hanno fatto un lavoro talmente buono che ora possiamo andare a Torino. È incredibile”. Dopo aver lodato il suo lavoro, l’allenatore 57enne ha deciso di mostrare come la sua stima per la società bianconera (pur senza nominarla esplicitamente) sia calata nell’ultimo periodo: “Sono cresciuto con questi club da bambino e tutto era incredibile, avevano grandi giocatori. Poi però vedo cosa sta succedendo adesso, in particolare per grandi squadre in Spagna e in Italia, e mi rendo conto che il romanticismo è finito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, con Di Maria e Pogba puoi sognare Budapest

    Gli sguardi dei tifosi della Juventus seduti sulla tribuna della Continassa, a vedere i propri eroi in campo mentre si allenano, raccontano se non tutto, parecchio. Vedere mentre si passano la palla, Vlahovic, Di Maria e Pogba, innesca in uomini e donne, vecchi e giovani, la stessa sensazione di gioia che può provare il bambino a cui sono appena stati consegnati tre gettoni per i giri in giostra: il primo da usare per abituarsi, il secondo per godersi il momento e il terzo per vivere la felicità con la giusta confidenza. Sta di fatto che ieri Di Maria e Pogba hanno acceso l’animo di chi, sugli spalti, ha cominciato a immaginarsi ciò che sarebbe potuto essere ma non è stato per via degli infortuni e ciò che probabilmente sarà. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Friburgo, data e orario degli ottavi di Europa League: il calendario

    L’urna di Nyon ha svelato il suo verdetto: agli ottavi di finale di Europa League sarà Juventus-Friburgo per la prima volta nella storia. La squadra tedesca, dove gioca l’azzurro Grifo, si è qualificata come prima del girone G, proprio quello che ha visto il Nantes arrivare al secondo posto. L’andata del doppio confronto si giocherà a Torino alle 21:00 del 9 marzo mentre il ritorno in Germania il 16 marzo alle 18:45. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, diretta sorteggi Europa: agli ottavi sfida con il Friburgo

    TORINO – Conclusi gli spareggi di qualificazione, l’Europa League e la Conference League si preparano adesso per entrare nel vivo con gli ottavi di finale delle due competizioni (gara di andata il 9 marzo e ritorno il 16 marzo). Ecco gli accoppiamenti sorteggiati oggi a Nyon, alle 12 quelli della seconda competizione europea e un’ora dopo, alle 13, quelli della terza coppa, nata la scorsa stagione e vinta dalla Roma nella prima storica edizione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Salisburgo ore 21: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    ROMA – Alle ore 21, allo stadio Olimpico si gioca la gara di ritorno dei playoff di Europa League tra Roma e Salisburgo. Si riparte dall’1-0 della sfida d’andata di una settimana fa in Austria, quando una rete di Capaldo a 2 minuti dal 90′ costrinse i giallorossi al ko regalando il primo round agli avversari. I giallorossi di José Mourinho sono chiamati dunque a ribaltare il risultato per strappare il pass per gli ottavi di finale e continuare il proprio percorso europeo. I capitolini stanno anche vivendo un buon momento e in campionato sono reduci da tre risultati utili consecutivi. Meglio ancora il percorso del Salisburgo, imbattuto da 16 turni e vittorioso nelle ultime cinque. La squadra di Jaissle in campionato non perde dal 30 luglio, seconda giornata, 2-1 in casa dello Sturm Graz, stessa formazione che ha estromesso la squadra della Red Bull ai quarti della coppa nazionale. 
    Roma-Salisburgo: diretta tv e streaming
    Roma-Salisburgo, ritorno dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le formazioni ufficiali di Roma-Salisburgo
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Belotti. Allenatore: Mourinho.
    A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Llorente, Celik, Karsdorp, Wijnaldum, Camara, El Shaarawy, Bove, Abraham, Volpato.
    SALISBURGO (4-3-1-2): Kohn; Dedic, Solet, Bernardo, Ulmer; Capaldo, Gourna-Douath, Seiwald; Sucic; Adamu, Okafor. Allenatore: Jaissle.
    A disposizione: Walke, Stejskal, Van der Brempt, Baidoo, Onguene, Kjaergaard, Forson, Gloukh, Koita, Sesko. 
    ARBITRO: Vincic (Slovenia).
    ASSISTENTI: Klancnik-Kovacic (Slovenia).
    IV UOMO: Obrenovic (Slovenia).
    VAR: Kajtazovic (Slovenia).
    Guarda Roma-Salisburgo su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Salisburgo ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Alle ore 21, allo stadio Olimpico si gioca la gara di ritorno dei playoff di Europa League tra Roma e Salisburgo. Si riparte dall’1-0 della sfida d’andata di una settimana fa in Austria, quando una rete di Capaldo a 2 minuti dal 90′ costrinse i giallorossi al ko regalando il primo round agli avversari. I giallorossi di José Mourinho sono chiamati dunque a ribaltare il risultato per strappare il pass per gli ottavi di finale e continuare il proprio percorso europeo. I capitolini stanno anche vivendo un buon momento e in campionato sono reduci da tre risultati utili consecutivi. Meglio ancora il percorso del Salisburgo, imbattuto da 16 turni e vittorioso nelle ultime cinque. La squadra di Jaissle in campionato non perde dal 30 luglio, seconda giornata, 2-1 in casa dello Sturm Graz, stessa formazione che ha estromesso la squadra della Red Bull ai quarti della coppa nazionale. 
    Roma-Salisburgo: diretta tv e streaming
    Roma-Salisburgo, ritorno dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Roma-Salisburgo
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, El Shaarawy; Abraham. Allenatore: Mourinho.
    A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Llorente, Celik, Zalewski, Wijnaldum, Camara, Dybala, Bove, Belotti, Volpato.
    SALISBURGO (4-3-1-2): Kohn; Dedic, Solet, Bernardo, Ulmer; Capaldo, Gourna-Douath, Seiwald; Sucic; Adamu, Okafor. Allenatore: Jaissle.
    A disposizione: Walke, Stejskal, Van der Brempt, Baidoo, Onguene, Kjaergaard, Forson, Gloukh, Koita, Sesko. 
    ARBITRO: Vincic (Slovenia).
    ASSISTENTI: Klancnik-Kovacic (Slovenia).
    IV UOMO: Obrenovic (Slovenia).
    VAR: Kajtazovic (Slovenia).
    Guarda Roma-Salisburgo su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO