consigliato per te

  • in

    Fiorentina, pari in rimonta: Ikoné riacciuffa il Ferencvaros nel recupero

    La Fiorentina non riesce a trovare la prima vittoria in Conference League. La squadra di Italiano, dopo il pareggio contro il Genk, ha ospitato il Ferencvaros nel match valevole per la seconda giornata della fase a gironi e dopo essere andata sotto di due gol è riuscita ad ottenere un pareggio con il risultato di 2-2. A decidere la sfida, dopo i gol di Varga e Cisse, ci hanno pensato le reti di Barak al 67′ e Ikoné nei minuti di recupero.
    Fiorentina-Ferencvaros, la partita
    Inizio complicato per la Fiorentina. I Viola provano fin da subito a fare il loro gioco ma vengono beffati dopo 25′ dal gol degli ospiti realizzato da Varga. Il Ferencvaros, pur non creando troppi pericoli alla retroguardia viola, chiude la prima frazione di gioco in vantaggio con i padroni di casa imprecisi in fase offensiva. Anche nella seconda frazione l’avvio è durissimo: secondo gol degli ospiti con Cisse al 51′. La Fiorentina però riesce a rialzare la testa e accorcia le distanze con un colpo di testa di Barak al 67′. L’inerzia della partita cambia nettamente, con la squadra di Italiano che ci crede e dopo la rete annullata a Nico Gonzalez trova il pareggio al 93′ con Ikoné.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Cagliari, scontri fuori dal Franchi: cosa è successo

    FIRENZE – Momenti di tensione nei pressi del “Franchi” prima dell’inizio del match tra Fiorentina e Cagliari. Circa 30-40 tifosi ospiti hanno lanciato dei lacrimogeni verso alcuni supporters viola, tirando poi fuori delle spranghe con cui hanno colpito auto e motorini. Le forze dell’ordine, in assetto anti-sommossa, sono immediatamente intervenute e hanno dovuto fare ricorso a cariche di alleggerimento per disperdere il gruppo di tifosi sardi. Ingenti danni si registrano al momento all’esterno di un supermercato proprio in viale dei Mille e su alcune auto in via dei Sette santi.

    Scontri al Franchi, la ricostruzione

    Trenta tifosi del Cagliari, arrivati a Firenze con un pullman privato, avrebbero deciso di abbandonare il percorso predeterminato per puntare su viale dei Mille violando le direttive della questura di Firenze. Qui hanno incrociato una ventina di tifosi viola e sono iniziati i tafferugli. La polizia ha isolato il gruppo dei tifosi del Cagliari e li sta identificando: rischiano denuncia e Daspo. Durante i tafferugli un poliziotto della digos di Cagliari che segue le tifoserie in trasferta sarebbe stato colpito ed è finito a terra. Si sarebbe però rialzato, continuando a svolgere il servizio di controllo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Frosinone-Fiorentina ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I ciociari si sono dimostrati in grado di mettere in difficoltà chiunque, e gli arrivi in prestito dei gioiellini della Juventus Barrenechea e soprattutto Soulé stanno dando una grande mano alla squadra. Dall’altro lato la Fiorentina viene da due vittorie consecutive ottenute contro Atalanta e Udinese, con Terracciano protagonista nel successo della Dacia Arena, e ora cerca il terzo successo di fila per restare nella scia delle prime in classifica.
    Segui la diretta di Frosinone-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Frosinone-Fiorentina: diretta tv e streaming
    La sfida valida per la sesta giornata di Serie A tra Frosinone e Fiorentina si giocherà al Benito Stirpe di Frosinone ed è in programma per le 18:30. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su Sky Sport Calcio (202), DAZN e Now. La partita sarà inoltre disponibile in streaming sulle corrispettive applicazioni SkyGo e DAZN.
    DAZN Start da 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora!
    Frosinone-Fiorentina: le probabili formazioni
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Brescianini, Mazzitelli, Barrenechea; Soulé, Cheddira, Baez. Allenatore: Eusebio Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Monterisi, Lusuardi, Bourabia, Lulic, Ibrahimovic, Garritano, Kvernadze, Reinier, Caso, Cuni.
    Indisponibili: Gelli, Harroui, Kaio Jorge, Kalaj, Lirola.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Cayode, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Kouamé, Bonaventura, Sottil; Beltran. Allenatore: Vincenzo Italiano.A disposizione: Christensen, Martinelli, Vannucchi, Ranieri, Biraghi, Comuzzo, Amatucci, Mandragora, Maxime Lopez, Infantino, Brekalo, Nzola, Barak, Ikoné, Nico Gonzalez.
    Indisponibili: Castrovilli, Dodo, Mina, Pierozzi.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Fourneau di Roma. Assistenti: Scarpa-Bahri. Quarto ufficiale: Mercenaro. Var: Marini. Ass. Var: Di Martino.
    Frosinone-Fiorentina: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Dodò, operazione riuscita: nei prossimi giorni il ritorno a Firenze per iniziare la riabilitazione

    FLORENCE, ITALY – AUGUST 31: Domilson Cordeiro dos Santos known as Dodo of ACF Fiorentina celebrates the victory after the UEFA Conference League play-off round, second leg match between ACF Fiorentina and Rapid Wien at Artemio Franchi Stadium on August 31, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    Dodo, lesione al crociato anteriore: Fiorentina, chi al suo posto?

    Inizio di stagione da ricordare per la Fiorentina: nonostante il pareggio al debutto in Conference League, la squadra di Vincenzo Italiano vola in campionato (10 punti sui 15 disponibili, avvio migliore di sempre nell’era dei 3 punti). A rovinare però il momento d’oro dei viola è l’infortunio di Dodo. Il terzino brasiliano è uscito tra le lacrime nel match contro l’Udinese, vinto per 2-0 dai toscani. L’esito degli esami strumentali, comunicato dalla Fiorentina, non lascia dubbi.
    Dodo, lesione al legamento crociato
    Questa la nota diffusa dal club viola: “ACF Fiorentina comunica che il calciatore Dodo è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici a seguito dell’ infortunio occorso nella gara di ieri. Gli esami effettuati hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro che necessita di correzione chirurgica. La sede e la data dell’intervento saranno decise nelle prossime ore”. Tempi di recupero lunghi dunque per il brasiliano, che dovrà sottoporsi ad intervento chirurgico prima di dar vita all’iter riabilitativo. Una perdita pesante per la Fiorentina, con il brasiliano che era una pedina fondamentale nello scacchiere tattico viola: in campo in 7 gare su 8 (in panchina per tutta la partita solo in Conference contro il Genk). Con Dodo out per diversi mesi, ora l’interrogativo più grande è per Italiano: chi giocherà al suo posto? LEGGI TUTTO