consigliato per te

  • in

    Italiano: “Fiorentina, basta il risultato. Sappiamo fare un altro calcio”

    Al termine della sfida Vincenzo Italiano ha dichiarato: “Il risultato va bene in questo momento. Ad inizio stagione è importante aggiungere punti alla classifica, ma non abbiamo fatto una partita entusiasmante rispetto a quello che facciamo spesso. Abbiamo visto che quando serve altro i ragazzi sono capaci anche di fare un calcio di un altro tipo. Quando ci siamo messi a 5 dietro era chiaro che serviva portare a casa i tre punti”.
    Italiano, la forma di Maxime Lopez e le condizioni di Dodò
    Italiano ha proseguito: “Martinez Quarta aveva già fatto gol con l’Atalanta, gli abbiamo dato libertà nel momento in cui vede spazio. Bravo lui e bravo anche Bonaventura che gli ha messo una palla stupenda. Lucca ci ha graziati, avevamo Cayode che arrivava dai 90′ di Genk ed era molto stanco” per poi concludere con una considerazione su Maxime Lopez e sulle condizioni di Dodò: “Maxime Lopez? Non è facile arrivare ed integrarsi subito con i compagni, in un campo del genere contro una squadra così forte fisicamente. Non è stato facile palleggiare per lui, ma ha un’intelligenza calcistica spiccata e grande dinamismo. Per Dodò sembra qualcosa al ginocchio, gli è girato e non si sa ancora. Vedremo dopo gli esami, mi auguro con tutto il cuore che non sia nulla di grave”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri si traveste da bomber ma non basta alla Fiorentina: pari a Genk

    Protagonista del match per i Viola il difensore Luca Ranieri: suo il gol di testa su calcio d’angolo che apre le marcatura al 7′ (con anche la complicità del portiere Vandervoordt) e suo anche il gol del 2-1 sempre di testa, sempre sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma questa volta da “opportunista”, infatti il difensore è lesto in tuffo sul secondo palo a colpire la sfera dopo il colpo di testa di Milenkovic. I ragazzi di Italiano non riescono ad ipotecare la vittoria sprecando con Milenkovic e Nzola le occasioni del 3-1, il Genk si rende pericoloso solo su calci piazzati e all’84’, sugli sviluppi di un angolo, McKenzie di testa pareggia. Al 93′ Milekovic salva dentro l’area sulla conclusione di Arteaga e al 95′ ultimo brivido con il palo interno di Arokodare.

    SEGUI GENK-FIORENTINA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Gasperini: ecco i “bersagli” dei tifosi della Fiorentina

    Ormai da un decennio, il tecnico dell’Atalanta è costretto a mettere in conto che, durante le partite al Franchi, sarà bersagliato da cori di ogni genere. È successo anche ieri, nel pre-match e durante il primo tempo, in occasione della sfida vinta 3-2 dalla Fiorentina: “Capisco la frustrazione, riceviamo gli insulti che di solito si indirizzano alle big” è stato il LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Atalanta gol e show: Italiano batte Gasperini, decide Kouamé

    Seconda sconfitta in trasferta per la Dea dopo il ko di Frosinone mentre la Viola ritrova i tre punti dopo il poker in casa del Genoa nella prima giornata di campionato. In classifica la squadra di Italiano aggancia Napoli e Frosinone a quota 7 punti e scavalca proprio l’Atalanta ferma a 6.

    Fiorentina-Atalanta 3-2, la cronaca

    Al Franchi parte bene l’Atalanta che nella prima metà del primo tempo ha il pallino del gioco in mano. Dopo il gol sfiorato da Zappacosta, arriva il vantaggio della Dea grazie alla zampata di Koopmeiners, abile a sfruttare l’assist di De Roon. Ma la reazione della Fiorentina non si fa attendere e in dieci minuti la Viola la ribalta, prima con Bonaventura e poi con Martinez Quarta che di testa mette dentro il cross perfetto di Duncan. Anche il secondo tempo inizia nel segno dei bergamaschi: pronti, via e al 52° Lookman firma il pari con il destro che beffa Terracciano. La gara resta in equilibrio fino al 75° quando Kouamè mette in rete in scivolata alle spalle di Carnesecchi un pallone che vagava nell’area della Dea, anticipando Kolasinac e Ederson. Non succede più nulla di rilevante con Italiano che torna alla vittoria e con Gasperini che cade per la seconda volta di fila in trasferta. LEGGI TUTTO