FINALE Fiorentina-Spezia 1-1: che errore di Shomurodov, finisce in parità!
Fiorentina – Spezia: diretta live Serie A Calcio 08/04/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Fiorentina – Spezia: diretta live Serie A Calcio 08/04/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Fiorentina-Genoa Primavera, secondo tempo pirotecnico
Tutto nella ripresa al Paolo Magnolfi di Calenzano. In dieci minuti tre gol dei padroni di casa: al 46′ l’1-0 firmato da Amatucci, due giri di lancette più tardi il raddoppio di Kayode e al 56′ il tris calato da Krastev. Gara finita? Macché! Il Genoa ha accorciato le distanze al 66′ con Papadopoulos e rimesso tutto in discussione con Bornosuzov all’82’. Gli uomini di Aquilani hanno, però, tenuto botta e al triplice fischio finale hanno potuto esultare per la qualificazione all’ultimo atto della kermesse tricolore di categoria. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
MILAN, ITALY – APRIL 01: Dodo of ACF Fiorentina celebrates after teammate Giacomo Bonaventura (not pictured) scores the team’s first goal during the Serie A match between FC Internazionale and ACF Fiorentina at Stadio Giuseppe Meazza on April 01, 2023 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images) LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Segui la diretta di Cremonese-Fiorentina su Tuttosport.com
Dove vedere Cremonese-Fiorentina streaming e diretta tv
Cremonese-Fiorentina, andata delle semifinali di Coppa Italia, è in programma alle ore 21 allo stadio Giovanni Zini di Cremona e sarà visibile in esclusiva in diretta in chiaro su Canale 5. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity.
Le probabili formazioni di Cremonese-Fiorentina
CREMONESE (3-4-2-1): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Benassi, Meité, Valeri; Pickel, Tsadjout; Ciofani. Allenatore: Ballardinii.A disposizione: Sarr, Saro, Ghiglione, Lochoshvili, Quagliata, Galdames, Castagnetti, Buonaiuto, Felix, Dessers, Basso, Ricci. Indisponibili: Chiriches, Ferrari, Acella, Okereke. Squalificati: nessuno. Diffidati: Aiwu, Ballardini, Dessers, Ferrari, Meitè, Okereke, Quagliata, Sarr, Valeri, Vasquez.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Quarta, Igor, Biraghi; Amrabat; Madragora; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano.A disposizione: Cerofolini, Vannucchi, Milenkovic, Terzic, Venuti, Ranieri, Duncan, Bianco, Barak, Castrovilli, Kouamé, Brekalo, Sottil, Jovic. Indisponibili: Saponara, Sirigu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Amrabat.
Arbitro: Mariani (Aprilia).Assistenti: Berti e Lombardo.IV uomo: Rapuano.Var: Mazzoleni.Avar: Di Martino. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
E’ pronta a ripartire la Serie A dopo al sosta della nazionali e a San Siro va in scena un delicato incontro tra i padroni di casa dell’Inter e la Fiorentina. Inzaghi attende Italiano per il 28° turno e cerca riscatto dopo l’ultimo ko subito contro la Juventus davanti al proprio pubblico, dall’altra parte i viola arrivano alla trasferta milanese forti dei quattro successivi consecutivi che hanno ridato slancio alla classifica dei toscani. Inter che dovrà fare a meno di Skriniar, Calhanoglu e forse Dimarco con Inzaghi che guarda anche alla semifinale di Coppa Italia: “E’ inutile guardare a ciò che è passato. Cercheremo di recuperarli nel più breve tempo possibile perché abbiamo bisogno di tutti con così tante partite”. Italiano non avrà invece Jovic e Sirigu con la Cremonese in Coppa in arrivo: “Contro l’Inter ci aspetta una partita difficile, cercheremo di affrontarla mettendo con le qualità che ci hanno permesso nelle ultime partite di risalire in classifica e di ottenere risultati importanti”.
Dove vedere Inter-Fiorentina, diretta tv e streaming
La partita tra Inter e Fiorentina è in programma alle ore 18 a San Siro e sarà visibile in diretta tv e streaming su Dazn.
Segui Inter-Fiorentina su DAZN. Attiva Ora
Inter-Fiorentina, probabili formazioni
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Gosens; Lukaku, Correa. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Cordaz, Bastoni, Fontanarossa, Bellanova, Zanotti, Gagliardini, Asllani,, Carboni, Lautaro Martinez, Dzeko. Indisponibili: Skriniar, Calhanoglu, Dimarco. Squalificati: D’Ambrosio. Diffidati: Dumfries, Inzaghi
FIORENTINA (4-3-3): Terraccaino, Dodo, Igor, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Madragora; Ikoné, Cabral, Saponara. Allenatore: Italiano. A disposizione: Cerofolini, Milenkovic, Terzic, Venuti, Ranieri, Duncan, Bianco, Barak, Castrovilli, Kouamé, Brekalo, Sottil, Gonzalez. Indisponibili: Jovic, Sirigu. Squalificati: -. Diffidati: Bonaventura, Amrabat.
ARBITRO: Maresca di Napoli
ASSISTENTI: Colarossi-Capaldo
QUARTO UOMO: Cosso
VAR: Marini
AVAR: Di Bello
Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
La società viola ha pubblicato la nota su Luka Jovic: “Fiorentina comunica che, nella mattinata odierna, il calciatore Luka Jovic è stato sottoposto a visita specialistica di controllo programmata dopo il primo consulto effettuato in Nazionale. Sebbene l’infezione virale sia in via di risoluzione, il calciatore dovrà effettuare allenamenti individuali ancora per qualche giorno prima di potersi riaggregare al gruppo”. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Marcatori: pt 21′ Messi, 24′ Nico González, 34′ Messi, 35′ Enzo Fernández, 37′ Messi; st 33′ rig. Di María, 42′ Montiel
Argentina (4-3-3): Dibu Martínez (34′ st Armani); Montiel, Pezzella, Otamendi (5′ st Foyth), Acuña; Mac Allister (5′ st de Paul), Enzo Fernández (5′ st Palacios), Lo Celso (22′ st Di María); Messi, Lautaro Martínez (22′ st Dybala), Nico González. A disp. Rulli, Julián Álvarez, Correa, Lisandro Martínez, Molina, Paredes, Guido Rodríguez, Romero, Tagliafico. Ct. Scaloni
Curaçao (4-3-1-2): Room; Gaari, Martina, van Eijma (28′ st Troupee), Floranus; Kuwas (28′ st Severina), Anita (39′ st Roemeratoe), Gorre (13′ Antonisse); Leandro Bacuna (39′ st Felida); Janga (13′ st Zivkovic), Juninho Bacuna. A disp. Bodak, Doornbusch, Carmelia, Hooi, Markelo, Ogeniua. Ct. Bicentini
Arbitro: Tejera (Uruguay)
Note: ammoniti de Paul, Anita. Angoli: 13-1 per l’Argentina. Recupero tempo: pt 1′; st 1′
SANTIAGO DEL ESTERO – 100, 102, 57, 9: giocatevi questa quaterna secca. Perché la notte di Santiago del Estero, anzi la notte di tutta l’Argentina, è stata rischiarata dalla Stella Cometa che s’è appoggiata, dolcemente, sul tetto dell’Estadio Unico Madre de Ciudades per annunciare l’ennesimo miracolo futbolistico di Lionel Andrés Messi Cuccittini. Ok, stiamo parlando di Curaçao, ma una tripletta, per di più in 37′, merita sempre e comunque applausi. E’ stata la terza festa argentina, dopo quella del Más Monumental contro Panamà, dopo il bis della scorsa notte ad Asunción quando la Selección è stata omaggiata dalla Conmebol, poco fa è arrivato il 7-0 contro i dilettanti dell’isoletta caraibica olandese. I ragazzi del ct Bicentini lasciano Santiago del Estero comunque con regali special: 25 magliette della Pulga, con autografo, mille foto ricordo e un’emozione incancellabile.
Show, gol, assist, applausi
La Noche del Diez comincia subito dopo l’inno, eseguito magistralmente dai Manseros Santiagueños, durante cui tutti e gli 11 dell’Albiceleste indossano la maglietta in sostegno della quadruplice candidatura latinoamericana al mondiale 2030 (ChUPAr, ossia Cile, Uruguay, Paraguay e Argentina): pronti, via e cioccolatino di Messi per Lautaro Martínez a cui però manca il tocco decisivo. Poco male: il miglior giocatore in attività decide di mettersi in proprio, il 100° gol in albiceleste è un boccone troppo goloso per farselo scappare. Logica conseguenza, dunque, il lampo del 21′, anche se arriva nel modo meno preventivabile: imbucata del Monito Lo Celso, Messi si fuma Martina e, di destro, fa 100 a 100 giorni esatti dal trionfo Mundial a Lusail contro la Francia. La Selección si diverte, Curaçao si scioglie: il 2-0, 180 secondi dopo, è del viola Nico González, sotto misura di testa, ma fa quasi tutto l’ex viola Germán Pezzella, che manda in tilt, sempre di testa, il portiere Room e il centrale difensivo Anita. Quando il cronometro segna il minuto 34′, è di nuovo l’ora del Messi show. Del resto, hai fatto 100 e non vuoi fare 101? Su assist di Nico González tocco gentile del 10, a girare, Room nulla può. L’Argentina non rallenta: 120 secondi ed è 3-0, stavolta Messi fa l’assist, quasi tipo quello del match con il Messico al Mondiale, con l’unica differenza che stavolta non è un suggerimento laterale bensì uno scarico all’indietro. Il risultato è uguale: il destro di Enzo Fernández è la sentenza del 4-0. A 6′ dall’intervallo, ancora Messi fa 5-0 in contropiede ancora su assist di Lo Celso. È tripletta, la 57ª in carriera, la 9ª con l’Albiceleste: Curaçao si unisce a Svizzera (2012), Brasile (2012), Guatemala (2013), Panamà (2016), Ecuador (2017), Haiti (2018), Bolivia (2021) ed Estonia (2022). Nella ripresa è solo accademia, ma c’è ancora tempo per il rigore battuto magistralmente dal Fideo Di María (al 34′ per il 6-0) e per il golazo del Cachete Gonzalo Montiel che, in una azione avviata ancora da Di María, si dimentica per un secondo di essere un terzino e su cross di Dybala trova da bomber vero il 7-0. La festa, albiceleste è di Messi, è completa. La gente è felice, acclama il suo Semidio vivente: il 10 lascia Santiago del Estero dopo questi giorni di festa nella Selección con un bagaglio pesante. Dentro ci dovrà far stare il pallone del match, 2 repliche della Coppa del mondo, un bastone (letteralmente, consegnatogli dalla Conmebol come comandante del calcio mondiale), una statua di se stesso di 170 cm, un quadro gigante dipinto e regalatogli da un ragazzo di 25 anni, un conto di 150 mila pesos al ristorante Don Julio e un abbraccio splendido con Soledad Pastorutti, cantante argentina che gli ha dedicato “Brindis”, la canzone preferita della Pulga, portandolo quasi alle lacrime per la commozione. Per lui dieci giorni indimenticabili, per gli amanti del fùtbol altre 3 perle per il museo del gol. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.