consigliato per te

  • in

    Diretta Fiorentina-Atalanta ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Sette punti separano la Fiorentina dall’Atalanta, ma l’ambizione è la stessa: avvicinarsi alle prime della classe in campionato. Dopo la scorpacciata di gol in Conference League, a Poznan, Vincenzo Italiano adesso indica come obiettivo quello di “vincere il più possibile”, iniziando da stasera. La speranza è quella di centrare il sesto successo nelle ultime sette giornate di Serie A. L’Atalanta invece arriva in Toscana con 21 convocati, 170 tifosi al seguito e tanta voglia di cancellare il passo falso con il Bologna pensando a muovere la classifica per continuare a restare in zona Europa.
    Fiorentina-Atalanta: probabili formazioni
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Quarta, Igor, Biraghi; Mandragora, Castrovilli; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano. A disposizione: Cerofolini, Venuti, Milenkovic, Ranieri, Terzic, Bianco, Duncan, Kayode, Barak, Brekalo, Kouame, Saponara, Sottil, Jovic. Indisponibili: Amrabat, Sirigu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bonaventura, Ikoné.
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Scalvini, De Roon, Maehle; Ederson; Hojlund, Zapata. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Sportiello, Rossi, Okoli, Demiral, Bernasconi, Soppy, Muhameti, Koopmeiners, Boga, Muriel. Indisponibili: Lookman, Hateboer, Vorlicky, Pasalic, Ruggeri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Zappacosta.
    ARBITRO: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: Mondin, Massara. Quarto uomo: Feliciani. Var: Fabbri. Avar: Manganiello.
    Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Orlandini: “Fiorentina, meglio la Coppa Italia. E servirebbe un Graziani”

    L’ex mediano della Viola tra ieri e oggi: “lo scudetto del 1982? La rete di Ciccio a Cagliari era regolare come quella di Turone dell’anno prima”Andrea Orlandini, classe ’48, “figlio” di San Frediano, fiorentino nell’anima, viola di crescita e di carriera (oltre a quattro stagioni al Napoli), mediano elegante e interventista, uno dei Cavalieri che fecero quasi l’impresa. Quasi. “Ho appena finito di perdere a carte, accidenti, dimmi pure…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Primavera, che secondo tempo! Fiorentina-Genoa 3-2

    Fiorentina-Genoa Primavera, secondo tempo pirotecnico
    Tutto nella ripresa al Paolo Magnolfi di Calenzano. In dieci minuti tre gol dei padroni di casa: al 46′ l’1-0 firmato da Amatucci, due giri di lancette più tardi il raddoppio di Kayode e al 56′ il tris calato da Krastev. Gara finita? Macché! Il Genoa ha accorciato le distanze al 66′ con Papadopoulos e rimesso tutto in discussione con Bornosuzov all’82’. Gli uomini di Aquilani hanno, però, tenuto botta e al triplice fischio finale hanno potuto esultare per la qualificazione all’ultimo atto della kermesse tricolore di categoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cremonese-Fiorentina ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Cremonese-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Cremonese-Fiorentina streaming e diretta tv
    Cremonese-Fiorentina, andata delle semifinali di Coppa Italia, è in programma alle ore 21 allo stadio Giovanni Zini di Cremona e sarà visibile in esclusiva in diretta in chiaro su Canale 5. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity.
    Le probabili formazioni di Cremonese-Fiorentina
    CREMONESE (3-4-2-1): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Benassi, Meité, Valeri; Pickel, Tsadjout; Ciofani. Allenatore: Ballardinii.A disposizione: Sarr, Saro, Ghiglione, Lochoshvili, Quagliata, Galdames, Castagnetti, Buonaiuto, Felix, Dessers, Basso, Ricci. Indisponibili: Chiriches, Ferrari, Acella, Okereke. Squalificati: nessuno. Diffidati: Aiwu, Ballardini, Dessers, Ferrari, Meitè, Okereke, Quagliata, Sarr, Valeri, Vasquez.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Quarta, Igor, Biraghi; Amrabat; Madragora; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano.A disposizione: Cerofolini, Vannucchi, Milenkovic, Terzic, Venuti, Ranieri, Duncan, Bianco, Barak, Castrovilli, Kouamé, Brekalo, Sottil, Jovic. Indisponibili: Saponara, Sirigu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Amrabat.
    Arbitro: Mariani (Aprilia).Assistenti: Berti e Lombardo.IV uomo: Rapuano.Var: Mazzoleni.Avar: Di Martino. LEGGI TUTTO