consigliato per te

  • in

    Guanciale: “Il nostro calcio per i giovani si ispiri al rugby. Fiorentina, torna a essere un laboratorio”

    L’attore protagonista del “Commissario Ricciardi”: “Italiano è tra gli allenatori con l’idea più divertente. Contro il razzismo negli stadi si fa poco”Lino Guanciale parla di sport con straordinaria competenza, muovendosi dal calcio (tifa Fiorentina da sempre, come suo padre) al rugby (ha vestito la maglia azzurra dall’Under 16 all’Under 19). L’attore di Avezzano, 43 anni, appena tornato su Rai 1 con la seconda stagione de Il Commissario Ricciardi, analizza senza retorica diversi scenari, dalla mancanza di progettualità della Viola al razzismo di alcune tifoserie. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Milan 2-1: Nico Gonzalez e Jovic fermano Pioli

    La Fiorentina si regala una serata magica battendo per la prima volta in stagione una big del campionato. Lo fa grazie alle reti di Nico Gonzalez e Jovic che premiano una prestazione dei viola maiuscola e con tante cose positive. Serata nerissima invece per il Milan che fa un nuovo passo indietro dopo i segnali confortanti delle ultime partite. Il copione della gara è chiaro fin dai primi minuti: la Fiorentina a fare la partita e il Milan che prova a colpire in contropiede. In casa rossonera si fanno sentire le assenze di Leao e Brahim Diaz ma è soprattutto quella di Krunic che toglie certezze alla squadra di Stefano Pioli che soffre maledettamente la fisicità di Amrabat e Mandragora sulla linea mediana, con Nico Gonzalez che sollecita Maignan due volte nel giro di 1′ fra il 18′ ed il 19′, facendo le prove generali per il suo gol. Il Milan esce dal suo guscio solo dopo la mezz’ora e dopo aver rischiato grosso su una conclusione di Bonaventura deviata da Maignan, con Tomori decisivo poco prima della linea di porta. Terracciano effettua nei 45′ iniziali una sola parata, quella su Giroud servito da Messias al 32’. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, De Ketelaere, mille esami e la sfida a Conte

    FIRENZE – Un esame doppio. Per il Milan e per Charles De Ketelaere. I rossoneri affrontano una Fiorentina rinfrancata dal 3-0 in casa del Verona, una vittoria in campionato che mancava dal 7 gennaio e attesa per sei giornate. Un test probante sulla strada che porta a mercoledì, quando la squadra di Stefano Pioli sarà a Londra per difendere contro il Tottenham (che quel giorno ritroverà Antonio Conte in panchina) l’1-0 ottenuto a San Siro nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Un successo, quello europeo, da aggiungere ai tre in Serie A, per una serie quanto mai importante in una lotta per la prossima Champions fattasi al calor bianco, dopo l’1-0 della Lazio al Maradona contro il Napoli. Pioli ha ritrovato i risultati e, con il trascorrere delle partite, anche una identità di gioco, impostato sul 3-4-2-1 e sulle motivazioni rinnovate del gruppo. LEGGI TUTTO