consigliato per te

  • in

    Montella: “Pioli, con la Fiorentina sarà dura. Ma verso Londra è il test perfetto”

    L’allenatore dell’Adana, doppio ex: “Maignan vale un grande bomber, contro il Tottenham servirà il vero Leao. Il terremoto in Turchia? L’apocalisse”La voce di Vincenzo Montella al telefono non arriva squillante come al solito ed è venata di malinconia. “Non potrebbe essere altrimenti, sembra di essere sospesi tra ciò che si deve fare e ciò che si vede intorno a noi. Attualmente con l’Adana siamo a Istanbul, ci alleniamo e prepariamo le partite qui, perché Adana è una delle città più colpite dal terremoto che ha devastato parte della Turchia e della Siria causando oltre 40 mila morti e decine di migliaia di feriti. Però il pensiero dei giocatori è sempre per le famiglie rimaste lì. LEGGI TUTTO

  • in

    Quella volta che il Milan di Altafini infranse il sogno di Montanelli

    Era il 1959 e il grande giornalista, super tifoso della Fiorentina, descrisse l’8-7 della Viola sui rossoneri, che aveva sognato la notte prima. Sul campo però vinse il Diavolo… Sabato 11 aprile 1959 Indro Montanelli salì su un vagone del treno che, dalla Stazione Centrale di Milano, lo avrebbe portato a Firenze. Fece in modo che non lo riconoscessero: non voleva scocciatori prima e durante il viaggio. Aveva bisogno di concentrarsi e, soprattutto, non ammetteva che qualcuno si accorgesse della sua ansia e della sua tensione da pre-partita. Scendeva in Toscana, speditovi dal Corriere della Sera, per raccontare la sfida dell’anno: Fiorentina-Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Droga, pugni, flirt pericolosi e la Serie B: la vita senza regole del leone di Amburgo

    “Ne ho combinate di tutti i colori”, amava dire. Indisponente a Firenze, riferimenti a Hitler, accuse ai compagni, dito medio ai tifosi, processi a sfondo sessuale. E un’autobiografia con uno strano capitolo su Matthaus… Sex tanto, gol abbastanza e tabù infranti molti di più, del calciatore che riempì la sua carriera di eccessi dettati dall’arroganza, vizi e vuoti a perdere dovuti alla noia e idiozie in numero di mille, queste ultime addebitabili ad un carattere da bullo che lo consacrò – negli anni 90 – come il più irritante degli umani che tiravano calci ad un pallone. Era simpatico come un pitbull, seppe farsi detestare sia in Germania – dov’era nato – che in Italia, dove venne a giocare, con la maglia della Fiorentina. Si chiamava Stefan Effenberg. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Fiorentina, Italiano: “Cabral l'ho preferito a Jovic, Biraghi bravo”

    “Siamo al quarto risultato utile consecutivo. E’ una vittoria importante per la nostra classifica. Volevamo iniziare a fare prestazioni più attente e concrete”. Così Vincenzo Italiano ai microfoni di Dazn dopo la vittoria della Fiorentina sul campo del Verona. “In fase di presentazione avevo detto ai ragazzi che avremmo dovuto alzare tantissimo le percentuali di ferocia e attenzione. Abbiamo fatto un grandissimo primo tempo e una buona ripresa. Sono stato costretto a fare alcuni cambi perchè c’era qualche ammonito di troppo.Terzic ha un problema all’adduttore. Spero non sia grave perchè sta facendo molto bene. Quando si scende in campo bisogna duellare e avere grande concentrazione. Non solamente quando si ha l’acqua alla gola. Questo è l’atteggiamento giusto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Biraghi, gol da centrocampo in Verona-Fiorentina: più veloce anche della tv

    VERONA – A chiudere il ritorno al successo della Fiorentina in campionato contro il Verona ci ha pensato Cristiano Biraghi con un gol davvero pazzesco. Dopo il doppio vantaggio targato Barak e Cabral, il capitano viola, entrato in campo ad un quarto d’ora dal fischio finale, ha deciso di calare il tris con una magia. Al 91′, dopo un fallo a centrocampo da parte della formazione gialloblù, Biraghi ha calciato immediatamante la sfera approfittando della posizione di Montipò fuori dai pali. Un calcio perfetto terminato in rete che le telecamere non sono riuscite ad immortalare: la regia era intenta a far visualizzare un replay della sfida e si è persa il gol, anzi, un eurogol. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, diretta sorteggi Europa: agli ottavi sfida con il Friburgo

    TORINO – Conclusi gli spareggi di qualificazione, l’Europa League e la Conference League si preparano adesso per entrare nel vivo con gli ottavi di finale delle due competizioni (gara di andata il 9 marzo e ritorno il 16 marzo). Ecco gli accoppiamenti sorteggiati oggi a Nyon, alle 12 quelli della seconda competizione europea e un’ora dopo, alle 13, quelli della terza coppa, nata la scorsa stagione e vinta dalla Roma nella prima storica edizione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Braga, assurdo: guerra di tecnologia, la VAR annulla la Goal Line Technology!

    Ha del clamoroso quello che è accaduto durante il match di Conference League della Fiorentina contro il Braga. Nella sfida valevole per il ritorno del playoff al Franchi i viola si sono imposti con il risultato di 3-2 dopo la vittoria per 4-0 dell’andata. Partita che è comunque iniziata in salita per la squadra di Italiano e che al 50′ ha visto un episodio sicuramente unico nel suo genere: la Fiorentina aveva segnato il gol del 2-2 con un colpo di testa di Arthur Cabral: dopo la segnalazione della Goal Line Technology l’arbitro francese Bastien aveva convalidato la rete, salvo poi essere richiamato dal VAR in seguito all’ostruzione del palo sulla linea di calcolo della GLT. Dopo aver rivisto l’episodio, l’arbitro ha optato per annullare il gol nonostante la regia della Conference League abbia successivamente mostrato un replay con il pallone interamente oltre la linea del pallone. LEGGI TUTTO