consigliato per te

  • in

    El Tanque Silva debutta in Spagna: che tifo!

    TORINO – Un amore è per sempre. La passione che unisce i tifosi del Boca Juniors ai giocatori che hanno vestito la casacca azul y oro è qualcosa di unico: se giochi nel Xeneize entri a far parte di una grande famiglia e ci rimani per tutta la vita, indipendentemente dal numero di trofei sollevati o dal numero di reti messe a segno, l’importante è battersi e sbattersi per il club, nessun’altra cosa è richiesta. Ed ecco, dunque, che decine di tifosi del Boca si sono presentati al Nuevo San Ignacio, il campo di gioco dell’El Palo Fc, la squadra di Málaga che gioca nella Tercera Rfef, la 5ª divisione del calcio spagnolo per sostenere Santiago El Tanque Silva, bomber uruguaiano di 42 anni, 35 presenze e 13 gol con il Xeneize e pure una apparizione nella nostra Seire A, con la Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Lazio e Fiorentina: ecco gli arbitri di Europa e Conference League

    TORINO – Si gioca tutto all’Olimpico, la Roma che sarà chiamata a ribaltare lo 0-1 subito la settimana scorsa in casa del Salisburgo per poter conquistare un posto agli ottavi di Europa League. A dirigere il match di ritorno sarà lo sloveno Slavko Vincic, con i suoi connazionali Tomaz Klancnik e Andrax Kovacic come assistenti, Rade Obrenovic quarto uomo, Nejc Kajtazovic e Matej Jug alla Var. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Empoli, Zanetti: “Sfortunati sul gol di Caputo. Cambiaghi? Sta male”

    L’Empoli strappa un punto importante sul campo della Fiorentina. Un derby molto sentito tra le due tifoserie e in campo non è mancato l’agonismo giusto. Gli azzurri nella prima frazione hanno fatto vedere un ottimo calcio andando in vantaggio con Cambiaghi e vedendosi annullato il secondo di Caputo per fuorigioco. Nella ripresa un leggero calo per la squadra di Zanetti, che nel finale ha subito prima il pari di Cabral e poi la sfuriata offensiva dei viola. Al triplice fischio, però, è uno a uno, per un punto che accontenta di più gli ospiti. Al termine della partita ha parlato Paolo Zanetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio Immobile, la Lazio sbanca Salerno. Cabral salva la Fiorentina nel finale

    TORINO – Ci pensa Ciro Immobile a regalare alla Lazio tre punti nel match in trasferta sul campo della Salernitana. Una doppietta (tutta nella ripresa) del centravanti biancoceleste al 60′ ha permesso alla squadra di Sarri di imporsi 2-0 all’Arechi, due reti che gli permettono di scavalcare Hamrin e diventare da solo l’ottavo marcatore più prolifico della storia del campionato italiano, a quota 191. Prima un gol da rapace dell’area di rigore su passaggio preciso di Marusic, poi un calcio di rigore da lui conquistato e realizzato con freddezza. Quel che basta alla Lazio per tornare a una vittoria in Serie A che mancava dal 24 gennaio, il 4-0 con il Milan. Nel finale Luis Alberto fallisce un altro calcio di rigore, che si era procurato il neo-entrato Cancellieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Empoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Grande attesa per il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli in programma all’Artemio Franchi alle 15. La squadra di Italiano, reduce dalla bella vittoria per 4-0 in casa del Braga in Europa League, vuole ora tornare a convincere anche in Serie A dove la situazione è invece ben più complicata. I viola non vincono in campionato dal successo contro il Sassuolo del 7 gennaio, e nell’ultimo turno sono stati sconfitti dalla Juventus all’Allianz Stadium. L’Empoli di Zanetti dopo il pareggio per 2-2 contro lo Spezia è attualmente a +3 sulla Fiorentina e nel derby di oggi cercherà di allungare ulteriormente in classifica.
    Dove vedere Fiorentina-Empoli in diretta tv e in streaming
    Il match tra Fiorentina ed Empoli si disputerà all’Artemio Franchi alle ore 15 e sarà visibile in tv su DAZN e in streaming sull’app di Dazn.
    Fiorentina-Empoli: le probabili formazioni
    FIORENTINA (4-3-3): Terraciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Jovic, Saponara. Allenatore: Italiano. A disposizione: Sirigu, Venuti, Quarta, Terzic, Ranieri, Castrovilli, Brekalo, Duncan, Kouame, Ikonè, Cabral, Sottil. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bonaventura, Dodò.
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuhei, De Winter, Luperto, Cacace; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. Allenatore: Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani, Walukiewicz, Ismajli, Stojanovic, Degl’Innocenti, Haas, Henderson, Fazzini, Guarino, Vignato, Pjaca, Cambiaghi, Piccoli. Indisponibili: Destro, Tonelli, Grassi. Squalificati: Parisi. Diffidati: Bandinelli, Akpa Akpro.
    Arbitro: Prontera di Bologna. Assistenti: Prenna-L.Rossi. Quarto uomo: Zufferli. Var: Fourneau. Avar: Marchetti.
    Guarda Fiorentina-Empoli su Dazn. Attiva ora LEGGI TUTTO